TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
SEENSII
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2012, 23:13

TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da SEENSII »

Salve a tutti,
prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato indirettamente, perchè solo grazie ai post di altri utenti (e l'utilissima guida qui trovata) riguardo i rondoni sono stata in grado di curare adeguatamente (penso) quello che ho trovato io.
Insomma, domenica ho trovato questo rondone a terra nel cortile del palazzo del mio ragazzo. Ovviamente l'ho raccolto e provato subito a farlo involare (tenendolo sulla mano), perchè non era piccolo, non aveva niente di rotto ed il piumaggio (per la mia poca esperienza) mi sembrava molto completo, quindi pensavo fosse semplicemente caduto sbattendo su qualche angolo mentre rincorreva insetti in volo. L'uccellino, però, non era del mio stesso parere e si è accoccolato sulla mia mano e si è addormentato. L'ho quindi portato su dal mio ragazzo e gli abbiamo dato, come primo soccorso, un po' di tuorlo d'uovo e un po' d'acqua, sotto consiglio di mio padre che è veterinario e ha salvato tanti uccellini feriti (una volta addirittura un falco a cui avevano sparato).
In ogni caso, sono subito partite le ricerche su internet su cosa dovessi dargli da mangiare per ristabilirlo un po' e, dopo un giorno a tuorli d'uovo, sono riuscita a trovare camole del miele, camole della farina e grilli. Ora mangia grilli alternati a camole ogni ora e mezza - due. Non mi è sembrato il caso di alimentarlo più spesso, in quanto, ripeto, non è un nidiaceo secondo me.
Comunque si è stabilizzato e ha preso confidenza con la sua scatola e col suo nido (posto nella scatola e riparato come da manuale).
Il terzo giorno (ovvero ieri) ho tentato di nuovo di farlo volare via, nel giardino della mia casa in campagna, che è enorme e sicuro. Ma niente.
Inoltre nella scatola non fa esercizi e non rifiuta assolutamente il cibo che addirittura BECCA dalla mia mano, cosa che ho letto essere praticamente impossibile per questi fantastici uccelli. Quindi boh, vallo a capire.
Ad oggi pesa 41 gr.
Vi posto delle foto sperando di averle fatte bene, se potreste dirmi quanto gli manca per poter tornare a sfrecciare nel cielo.

(Fisicamente sta bene, nulla di rotto o fuori posto. Ha 10 penne su entrambe le ali. L'unica "pecca" è una zampetta un po' spiumata, ma mio padre mi ha detto che probabilmente ha lottato o si è spiumato in seguito ad un trauma o magari se le è staccate per infoltire il nido. In ogni caso la zampetta è perfetta e la sua presa pure, lo sanno bene le mie povere mani tutte bucherellate.)
Allegati
as4.jpg
as3.jpg
as2.jpg
as.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
SEENSII
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2012, 23:13

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da SEENSII »

Ah, questo è un video in cui gli do per la prima volta dei grilletti da mangiare dopo la giornata a tuorli d'uovo, se volete vedere come becchetta.
http://www.youtube.com/watch?v=ZI-ZTbKw ... e=youtu.be
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da Oip90 »

adulto tutta la vita.....
ciao
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da Oip90 »

comunque oltre al fatto che è impossibile trovare nidiacei di rondone del genere il 30 di aprile, il comportamento è atipico, verrebbe da supporre che sia stato un orfano tirato su da mano umana l'anno scorso (tutto è possibile), fatto sta che dopo una bella rifocillata domani mattina dovrebbe essere pronto per partire, se così non sarà bisognerà controllare che sia tutto a posto....

se sei del nord ti renderai conto che dopo tutto sto maltempo è difficile per un migratore affaticato nutrirsi a dovere, ed accade che per la fatica finiscano a terra.
ciao
SEENSII
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2012, 23:13

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da SEENSII »

Beh, a Latina sono arrivati a fine Marzo se non metà Marzo, tutto è possibile, anche se del fatto che non sia un nidiaceo io non ho più alcun dubbio. Comunque anche io volevo fare un'altra prova domani! Ho già trovato un bel pratone al sicuro.
In ogni caso anche io suppongo che lui/lei già conosca l'imbeccata "umana" perchè non mi sarei mai aspettata che mi beccasse dalle mani. Cioè, con tutte le rondini che mi sono capitate sotto mano (purtroppo) non è mai mai mai mai successo, anzi... Ogni volta le lotte per farle mangiare a quelle indiavolate.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da Oip90 »

a breve chiarimento, faccio una mera speculazione di soggetti super precoci (il periodo mediao di deposizione per la specie inizia a metà maggio!) ....
considera che anche se arrivassero alla prima decade di marzo (come accade spesso in Sicilia...anche se non per forza i primi che vediamo sono i locali, anzi più probabile siano stormi in migrazione attiva): considera 5 giorni di ambientamento, 5 giorni per la formazione della coppia e del ritorno al sito, 5 giorni tra accoppiamenti e deposizioni, 20 giorni di cova (durata media per la specie) e siamo già arrivati a fine Aprile con le uova appena schiuse...immagina che un nidiaceo in quello stadio di sviluppo ha minimo-minimo 35 giorni...e saremmo a fine Maggio.

Tutto è possibile fino ad un certo punto ;-)

ciao in bocca al lupo per domani
SEENSII
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2012, 23:13

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da SEENSII »

Siamo pronti per la prova di involo.
Ti faccio sapere come va!
SEENSII
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2012, 23:13

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da SEENSII »

E' volato via, con mia immensa gioia. Dopo due metri di volata raso terra si è alzato verso il cielo e si è messo in alto sopra la mia testa ed è volato in circolo per due-tre minuti sopra di me. Probabilmente stava rifocillandosi con qualcosa di buono, ma mi piace pensare che mi volesse dimostrare che grazie al mio aiuto adesso poteva godersi l'aria tra le penne. Se ne è andato verso il sole, in direzione della città dove lo avevo trovato.
Sono felicissima.
Oggi ho assistito alla prima delle sette meraviglie della natura: il volo.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da Oip90 »

ottimo
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da giugiu »

Bellissima esperienza complimenti.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: TROVATO RONDONE: adulto stremato o giovane intrepido?

Messaggio da annabari »

complimentissimi! ho visto dei video sulla liberazione dei volatili... sono commoventi! [smilie=041.gif]
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Rispondi