Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, eccomi di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto!
Qualche settimana fa ho trovato un piccione adulto, che nonostante all'apparenza sembrasse essere perfettamente sano non riusciva a spiccare il volo, svolazzava alzandosi di pochi cm e poi riatterrava.
L'ho messo in una stanza da solo con cibo e acqua e tutto sembrava andare per il meglio, aveva ripreso a volare. Il giorno premi di liberarlo ho visto che era diventato improvvisamente zoppo da una zampa, ho deciso quindi tenerlo ancora qualche altro giorno. All'esame la zampa non presentava fratture, ho pensato allora che avesse preso una botta, invece adesso mi sto rendendo conto che sta perdendo l'uso anche dell'altra zampa, non riesce a reggersi in piedi e sta tutto il tempo appoggiato al muro e quando se ne allontana cade di fianco e a volte rotola su se stesso. A cosa può essere dovuta una situazione simile? Avevo pensato ad una carenza di vitamine ed ho quindi iniziato da circa 3 giorni a somministrargli anche un po' di meritene ma per adesso non noto nessun miglioramento.
Consigli?
Grazie a tutti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Difficile.... se si tratta di un piccione domestico escluderei che l'alimentazione (cosa gli davi?) di pochi giorni (pensa solo a quanto sono opportunisti e che genere di alimenti ingurgitano nelle città).
Possibile che abbia avuto qualche trauma (collisione veicoli, vetrate, o chissà cosa) che gli abbia provocato prima il problema alle ali e poi che sia sfociato lentamente nella perdita dell'uso delle zampe.
Solo un esame da un veterinario specializzato potrà chiarirti, comunque fai bene a continuare a provare con acqua, granaglie miste per columbidi, vitamine e sali minerali.
Vedi come va.
Ciao
Sembra strano anche a me che in pochi giorni potesse sviluppare un'avitaminosi, comunque gli davo da mangiare mais, frumento e farro. Mi sembra pure starno il trauma, perchè dopo che l'ho raccolto è migliorato e infatti stavo per liberrlo, invece all'improvviso ha avuto un crollo. Inoltre adesso tiene anche la testa un po' storta e sono sicuro che non è andato a sbattere.