Autodeplumazione Cenerino

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
progress
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2011, 17:53

Autodeplumazione Cenerino

Messaggio da progress »

Buonasera a tutti...., mi chiamo Marco e da circa 2 anni convivo con il mio cenerino,quando l'ho adottato era un baby,tutto andava bene, lui si faceva prendere e il rapporto tra me e Cerino (questo è il suo nome) era fantastico....
Ma ...questa estate mi è venuta l'infelice idea di provare a lasciare Cerino all'aperto,serata caldissima,io sono di Bari,quindi lascio immaginare il caldo, ma anche perchè ho accarezzato l'idea di creare una voliera in giardino..Insomma per farla breve il mattino dopo ho visto Cerino quasi impazzito che si strappava le piume ....é stato straziante....Da allora lui continua ancora a togliersi le piume ,non come prima ,ma comunque sembra un pollo spennato... Non so che fare... oltretutto lui non crede piu in me e non si fa toccare se non proprio qualche sporadica volta.ma con molta circospezione , e io tra l'altro prendendomi una serie di beccate....Faccio bene a pensare di creargli uno spazio piu grande in giardino, magari mettendogli una compagnia..???? E per l'autodeplumaggio , cosa posso fare secondo voi...???? Grazie a tutti...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Autodeplumazione Cenerino

Messaggio da federico77 »

Salve, difficile darti consigli così. E' senza dubbio un fattore psicologico che determina l'automutilazione del tuo pappagallo. E' un volatile intelligentissimo (soprattutto i cenerini) e se non gli dai tu abbastanza compagnia, o piuttosto una compagna, o comunque motivi con cui distrarsi, continuerà imperterrito a sfogare su di sé lo stress accumulato. Un collare Elisabetta (tipo quello per cani) per pappagalli impedirebbe l'autodeplumazione e permetterebbe nel tempo la ricrescita del piumaggio. Però è pur sempre un palliativo, se non risolvi alla base i problemi di solitudine del tuo compagno pennuto.

Un saluto. Federico
progress
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2011, 17:53

Re: Autodeplumazione Cenerino

Messaggio da progress »

Grazie Federico, è piu o meno quello che sapevo ..... Anche se la vera domanda è: faccio bene a metterlo in giardino in una voliera , ovviamente spazi piu grandi e magari in compagnia....???
Grazie ancora ....
Ciao a tutti ,Marco
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Autodeplumazione Cenerino

Messaggio da federico77 »

Salve, secondo me fa benissimo, ma bisogna tener presente che, se la voliera non è ben riparata dalle intemperie, è un azzardo ora come ora metterlo ai rigori invernali, soprattutto se nel frattempo è stato tenuto in casa, e ancor più viste le sue condizioni fisiche. In futuro, ma non certo a partire dall'inverno, sarà necessario abituarlo gradualmente a stare fuori, e comunque sempre con un riparo coibentato rispetto dalla parte esterna della voliera. Questo aiuterà un po' a simulare un ambiente più naturale, anche se dubito sia la soluzione "alla solitudine", a meno che la "compagnia" non preveda anche un esemplare di sesso opposto.... sempre da affiatare con calma e prudenza.

Saluti. Federico
progress
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2011, 17:53

Re: Autodeplumazione Cenerino

Messaggio da progress »

Salve, grazie ancora per l'attenzione , farò proprio così......e speriamo bene....!!!
Saluti Marco
Rispondi