Rapace nel mio giardino

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
sbu
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 gennaio 2011, 18:49

Rapace nel mio giardino

Messaggio da sbu »

Ciao a tutti,
oggi nel mio giardino c'era questo rapace

avevo già trovato tracce di piccioni morti in giro ma pensavo a qualche gatto, ma oggi a pochi metri da questo stupendo uccello c'era un piccione sventrato e allora ho capito chi era stato l'autore dell'uccisione.
Sono in provincia di Milano, nella provincia industrializzata, in mezzo a palazzi e questo rapace è venuto nei pochi metri del mio giardino a dimorare. Sono troppo felice, vorrei sapere cos'è e come farmelo amico


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sbu
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 gennaio 2011, 18:49

Re: Rapace nel mio giardino

Messaggio da sbu »

ecco qua una foto
Allegati
CIMG7729rid.jpg
sbu
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 gennaio 2011, 18:49

Re: Rapace nel mio giardino

Messaggio da sbu »

ed eccone un'altra, ringrazio subito chi mi saprà aiutare
Allegati
CIMG7731rid.jpg
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Rapace nel mio giardino

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
è uno sparviere, sono tipici rapaci da bosco è difficile individuarli al di fuori della vegetazione. Nel tuo caso, ma credo che accada abbastanza normalmente ormai, in periodo freddo si spostano anche verso i centri abitati, parchi pubblici e giardini per cercare cibo....in un certo senso più facile da trovare. Numerosi passeriformi infatti a partire dal pettirosso fino al merlo per dire tendono a spostarsi verso le case in inverno e di conseguenza dove si creano concentrazioni di uccelli discrete questi rapaci vengono attratti.

Può sembrare crudele ciò che vedi, per opera soltanto sua, ma pensa che è un normale ciclo naturale , oltretutto allontanare lo sparviero è piuttosto arduo non ci sono metodi efficaci se si considera poi che il "danno" che arreca è senz'altro ridicolo (confronto ad un gatto poi!! :twisted: )

Ne uccide parecchi perchè mangia solo il petto, la parte più tenera e buona , ma tutto normale :mrgreen:
ciao
sbu
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 gennaio 2011, 18:49

Re: Rapace nel mio giardino

Messaggio da sbu »

no no, io sono proprio contenta che venga qua da me. Difatti ero già pronta a lasciare esche di carne fresca per lui (o lei, chissà..)
Oggi a guardare la carcassa del piccione ero troppo felice, anche se ho il giardino tappezzato di piume e visceri :lol:
Se entro un paio di giorni non finisce il banchetto incarico mio marito di gettare il cadavere, ma le altre volte che avevo notato piccioni morti erano poi spariti in fretta
maurymx
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 9:01

Re: Rapace nel mio giardino

Messaggio da maurymx »

Bellissimoooooo ... :shock: Che fortuna avere un "killer" così vicino da poterlo seguire e studiare !!!!!
Rispondi