ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Ciao a tutti, ho un grosso problema con i ratti. possiedo un enorme giardino alberato, ove vivono e nidificano vari tipi di uccelli, dalle cince ai passeriformi. Il problema è che in periodo di nidificazione e riproduzione degli uccelli, ho notato che i piccoli sparivano dai nidi e che le mangiatoie erano insolitamente vuote, queste sono appese agli alberi tramite una sottile catenelle, il problema è che i ratti non hanno nessuna difficolta a raggiungere sia i nidi che le mangiatoie.... non voglio usare veleni anche perchè posseggo 2gatti i quali purtroppo non riescono ad eliminare completamente i ratti... accetto consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
si , effettivamente può arrecare qaulche noia, sia a altri animali che alle attività umane, infine si tratta di riuscire a conviverci limitando le sue azioni perchè eradicarlo del tutto è realmente impossibile.
Il ratto è bene precisare che mangia tutto, carne frutta vegetali ecc ,perciò il fatto che si possa cibare di uova e nidiacei è comunque da ritenere una delle cose meno probabili e frequenti, anche se può benissimo farlo. Ciò che intendo dire è che la sparizione considerevole delle nidiate non è dovuta in gran parte alla sua presenza, la sua azione predatoria ai nidi di uccelli la considererei più una occasionalità. Pertanto i nidi di uccelli sono regolarmente predati da una moltitudine di altri animali, quali gatti ( nonostante il padrone possa giurare di ritenere i propri gatti innocui e incapaci di toccare una mosca :roll: in realtà il gatto la fa in barba a chiunque quando è solo ) , serpenti come il saettone, ghiri, scoiattoli, gazze, cornacchie, ghiandaie, formiche ecc...
Le mangiatoie se appese sono difficilmente raggiungibili dai ratti, che tra l'altro sono mediocri arrampicatori. Le cause di assenza semi se non li mangiano gli uccelli sono da imputare a ghiri soprattutto e scoiattoli se ce ne sono.
Controlla anche i comportamenti dei tuoi 2 mici, che magari si rivelano più furbetti di quanto si creda...il ratto poi è difficile preda dei gatti perchè sono di solito piuttosto grossi e aggressivi. (meglio i topolini :mrgreen: )

Il veleno fai benissimo a non usarlo, lo vieterei dal commercio perchè fa strage anche di altri animali utilissimi. Andrebbero usate trappole che imprigionano la vittima senza ucciderla, così è poi l'uomo a decidere cosa farne. Se si decide di sopprimere poi, bisogna però avere il coraggio di farlo in maniera anche dignitosa senza far soffrire per nulla.Sennò si apre la trappola e si libera nel caso si intrappolasse qualcosa che non è ratto;

Hai un giardino molto grande leggo, forse anche per questo è regno di molti animali perciò la loro presenza è più che giustificata. Prova a vedere cosa riesci a fare , per il resto cerca di vedere la situazione in maniera più "naturale" come natura ci offre.
ciao
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

....Personalmente piuttosto che uccidere ho imparato a portare l'animale che non desidero perchè mi da problemi , lontano da casa nei boschi , è la stessa cosa. (mi riferisco ai soli ratti anchio e ti dico che con la trappola ne ho allontanati ben 4)
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

In rif a risp di pompeleflavio. Ti ringrazio dei consigli datomi. riguardo i miei gatti conosco bene le loro abitudini e spesso mi è capitato di vederli azzannare di tutto, una volta uno dei due mi ha portato sull'uscio di casa un piccolo serpentello, riguardo ai nidi in questione,la loro posizione è difficimlmente raggiungibile da un gatto, oltre tutto nella mia zona non vi sono scoiattoli. Purtroppo però vivendo nei pressi del parco naturale di Molentargius (stagno), mi ritrovo ad essere infestato dai ratti, non posso però escludere che essendo una zona umida e quindi frequentata anche da rapaci, che possano esser loro la causa. Oltre tutto la zona è infestata dalle Cornacchie e sapendo della loro voracità, potrebbero esser pure loro una causa. Riguardo i veleni sono contrario pure io, ma chi abita nella mia zona ne fa uso purtroppo, e sicuramente la causa della morte di un riccio ritrovato nel mio terreno, deve essere addebitata ai veleni, e questo è un'altro problòema.
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Ho provato a proteggere i nidi e sistemare le magiatoie in modo che i predatori non rechino danni, so bene che questo è il periodo migliore per fare pulizie dei nidi e sistemare un po quà e là. Però il problema dei ratti mi infastidisce parecchio, dovrei conviverci??? sto pensando di prendere un gatto, ma in questo modo il mio birdGarden non decollerebbe :-( .............CHE FAREE???????????
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
vai giù con le trappole, ci siamo capiti quali, metti esche particolari che non troverebbero facilmente da soli così ci sono più possibilità di attrarli. ( esempio, castagne crude noci o nocciole se non ce ne sono in zona, mais, granaglie per quaglie poca roba perchè se piove va a male.) Non toccare le esche con le mani nude, sentono l'odore e sono diffidenti usa guanti in lattice.
Formaggio o roba così potrebbe funzionare ma è qualcosa di troppo artificiale diciamo a volte.. :roll: quindi desta sospetto.
Io mettevo pannocchie di mais intere...e funzionano perfettamente.

Le trappole se caricate vanno controllate tutti i giorni, mai dimenticarsi, anzi consiglio di controllarle 3-4-5 volte in un giorno...perchè sarebbe inutile far rimanere intrappolati altri animali e anche i ratti per ore e ore o adirittura giorni.
Ci vorrà pazienza, ma credo sia l'unica soluzione.

(o sennò punta sui dissuasori elettronici apposta...tipo quelli per le talpe, credo ci siano anche per roditori in genere, controlla effettivi effetti che fanno sugli animali vedi se è qualcosa di pacifico ma efficace o efficace ma dannoso per qualcosa)
ciao
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Ciao, credo che la soluzione migliore sia quella delle trappole. Riguardo i dissuasori sonori, non vorrei che allontanassero i ricci che si trovano nel mio giardino, nelle vicinanze di 2 pini.
Che trappole mi consigli.... Ho notato che le trappole sono diverse, ma di piccole dimensioni, io ho a che fare con dei ratti di dimensioni notevoli :-(
nocciola
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 settembre 2009, 17:33

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da nocciola »

ciao a tutti
vorrei chiedervi anch'io informazioni per quanto riguarda trappole contro i ratti, perche' ho notato che ultimamente anche se non li ho mai visti , ci sono i classici buchi intorno alla mia "stazione cibo" , e vorrei fare qualcosa.
di che trappole state parlando ??
avete delle foto?
poi un'altra domanda. per quanto riguarda un eventuale veleno. io non ne ho mai utilizzato e non voglio farlo nei dintorni della mangiatoia, ma ho dei problemini vicino a casa , e in certi punti mi farebbe comodo, ma mio marito non vuole perche' sostiene che i ratti e topi , nrmalmente si sentono soffocare dal veleno stesso e quindi cercano aria fuori in giro , e se in questo caso qualche altro animale ( es. i nostri cani , uccelli , o altri ) li mangiano possono venire avvelenati anch'essi ,
io non sono competente ma secondo voi puo' essere corretto o il veleno fa effetto solo a chi lo ingerisce direttamente???
grazie............e a proposito vista l'ora , buuuon annnno [smilie=041.gif] [color
=#0000FF][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
io me ne sono costruita una così http://www.kingfishitalia.com/ita/prodo ... _mod_m.htm , copiandola da quelle che la polizia provinciale disloca per le nutrie lungo i campi/fossi. Quelle loro hanno doppia entrata quindi l'animale ha libero accesso sia davanti che dietro in base alla sua provenienza. il meccanismo di scatto è a pedana, semplice da caricare e efficacissimo tanto che quando la tenevo carica prendevo più pettirossi e passeri che topi. (per dire che un passero è 25-30 grammi..).
Oltre lo stress per l'animale di vedersi rinchiusi una volta intrappolato che è inevitabile, non arreca alcun dolore, sofferenze dovute a morse, fili che si stringono ecc , l'animale potrebbe star li un po' di tempo senza agonie in assoluto comunque sempre meglio controllare la trappola spesso per non far patire ore di sete e di stress..è importante!!
L'esca va buttata appena dopo la pedana, non sopra perchè potrebbe scattare.

Con questa trappola l'animale si può trasportare in sicurezza, in ogni caso prima di farlo controllare che la porta sia ben chiusa o legarla meglio con qualcosa. le notevoli dimensioni della trappola rendono possibili catture dai più piccoli ai più grossi (fino alle nutrie perciò fate un po' voi) , ci starebbe anche un gatto o una volpe... se non è sensibile ai più piccoli, come topolini ecc bisogna fare qualche piccolissima modifica al sistema di scatto. Trappole simili ci sono anche di dimensioni ridotte ovviamente.

Il veleno lascialo stare sempre, anche se tu pensi bene dove metterlo. Se ci sono tanti topi difficile ci siano anche altri animali che non vorremmo allontanare , ma meglio non rischiare. Il veleno messo all'esterno è rischiosissimo per tutti, anche per i bambini , messo all'interno di una cantina o garage è già più sicuro perchè lo mangieranno solo i topi,,,ma poi vanno a morire nascosti e la puzza da marcio dei cadaveri in decomposizione è poco gradevole ed è duratura. :roll:
Credo ci siano veleni che mirano piuttosto perfettamente l'animale che si vuole eliminare ma non ne sarei mai così sicuro.

ciao
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Intanto ringrazio per i suggerimenti sulle trappole :-) Ne ho aquistate 3. A riguardo vorrei fare una premessa, ho notato che è molto più facile trovare trappole CHE UCCIDONO, più che trappole che CATTURANO, infatti ho dovuto girare vari negozi prima di trovare quelle che cercavo.
Posizionato le trappole dopo solo 2 giorni ho trovato la sorpresa.E che sorpresa......... recandomi a fare il oslito giro di controllo vidi che la trappola era scattata e che all'interno vi era rimasto.......un Riccio :-) e si...propio un bel riccio e oltre tutto pittosto grosso, tanto che non son riuscito a farlo uscire dalla trappola se non che dopo averla aperta ed atteso un 'oretta il riccio è uscito da solo e ho voluto immortalare l'evento con uno scatto :-), ora sono sollevato dal fatto che se avessi messo una trappola che-uccide, avrei quaisi sicuramente ucciso un animale straordinario e utile al mio giardino. E così cmq ho anche la certezza che il mio giardino è frequentato da ricci, infatti dopo altri 2 giorni un'altro è cascato in trappola, e ovviamente ha ripreso la sua libertà... A questo punto mi domando e vi domando, ma il RATTO è un animale così furbo da non cascare nelle trapopole? come fare per catturarlo??????????? HELPPPP
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
wow son contento anch'io per riccio e te! An dimenticavo , se per caso è brutto tempo le trappole meglio chiuderle, o lasciarle attive ma coperte da qualcosa anche se un pezzo di lamiera sopra potrebbe insospettire e rendere ancora più difficile le catture. Ho osservato guarda caso, ma mi baso solo su mia esperienza, che è più facile catturare con brutto tempo che col sereno...quando pioviggina per dire.. in tali casi meglio controllare in tempi poco lontani fra loro per non lasciare l'animale sotto l'acqua a patire.

Per i ratti porta pazienza , quando si ha a che fare con gli animali nulla può andare subito come si vorrebbe. Le trappole che hai preso hai visto che vanno perciò non optare per altri modi , sei già ok. Il tempo è il secondo giocatore e comanda lui.
La trappola posizionala in un punto fisso , non spostarla spesso con l'idea di aver più possibilità di prenderli, anzi, quel punto fisso meglio se è un camminatoio dei ratti, insomma dove si trovano spesso...se dopo settimane non prendi ancora nulla o è meglio cambiare esca o posizione. Come esca vedi che non di deteriori troppo, che sia sempre appetibile. Le pannocchie di mais sono eccezzionali. ma anche mangime da pollame, castagne ecc...
ciao
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Ciao flavio, ti ringrazio della risposta, per ora tutto tace, nelle trappole non si vede nulla, nemmeno visite fuggenti. Mi sembra strano però che improvvisamente non vi siano più ratti???? mhà
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

PS: approfitto per farvi vedere il riccio finito nella trappola per ratti, che appena liberato, va per la sua strada :-)
riccio nel giardino
riccio nel giardino
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da lore »

ciao!
ho un po di esperienze anche io con i ratti.
la mia sperienza mi dice: non menttere trappole che uccidono perchè al 90% invecie dei ratti prendi i ricci, mi è successo e ho pianto un sacco.
poi io ne avevo un sacco in casa ed erano davvero insopportabili benchè fossero carini.
prima ne ho catturati un sacco con le trappole a gabbia usando come esca il cioccolato che per loro è come droga(altro che il formaggio)
e poi ho sopperito acquistando un utilissimo dispositivo che sparaultrasuoni che tiene lontani ratti e blatte nel raggio di 400 metri.
io l'ho acquistato su una rivista ma sono certo che cercando in rete lo potrete trovare.
è davvero utilissimo, fatica zero e manutenzione zero
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pompeleflavio »

e poi ho sopperito acquistando un utilissimo dispositivo che sparaultrasuoni che tiene lontani ratti e blatte nel raggio di 400 metri.
io l'ho acquistato su una rivista ma sono certo che cercando in rete lo potrete trovare.
è davvero utilissimo, fatica zero e manutenzione zero
ma questo sistema che raggio d'azione ha, cioè non fa distinzione fra ratti e ricci per dire...no? Perchè se ci rimettono anche altri animali oltretutto utilissimi e piuttosto in declino come i ricci sarebbe come usare una normale trappola che uccide, qualsiasi sia la vittima. Anche se i dissuasori non uccidono fisicamente l'animale , però è un peccato... :x
la tradizionale trappola a gabbia mi sa rimane l'unico modo sicuro di allontare solo chi ci pare e se in eccesso. Forse molti per il poco tempo e poca voglia la scartano perchè richiede monitoraggio costante tutti i giorni, dovessi scegliere avendo questi problemi lascerei stare tutto, dissuasori e trappole o uso le trappole solo quando ho tempo.
ciao
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da lore »

la trappola a gabbia è buona ma poi devi anche decidere di cosa ne farai dei catturati.
il dispositivo ad ultrasuoni da me ha vinto, allontana solo topi e scarafaggi, i ricci sono tranquillamente rimasti a razzola
questi dispositivi sono di solito regolai su frequenze specifiche quindi non dovresti avere problemi.
comunque sulle informazioni del dispositivo ti dice chiaramente per quali animali è fastidioso quindi magari informati e vedi cosa ti dicono. io non lo escluderei perchè è davvero comodo tanto più che non richiede ne controlli ne manutenzione ne nulla di nulla, imparagonabile alle trappole
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Dopo alcune riflessioni, sono daccordo con flavio, la soluzione migliore è quella di non cercare soluzioni :-) almeno su quest'argomento ho imparato una cosa essenziale, non dovvermmo mai interferire sull'equilibrio e sulla catena alimentare degli animali nel nostro giardino. in riferimento a questo: un'argomento interessante che mi è capitato di imbattermi riguarda il biogiardino, la natura fa tutto e l'uomo deve solo aiutarla a tenere un'equilibrio biologico solo con interventi naturali e il meno invasivi possibili. quindi se avrò un'invasione di ratti provvederò con rimedi naturali, chiederò aiuto ad un gatto :-)
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

rieccomi, dopo qualche tempo a raccontare la mia esperienza. Come consigliatomi ho istallato alcune trappole che catturano e non uccidono e il risultato dopo 1mese di istallazioni non è stato per nulla soddisfacente.
(num.5 ricci catturati ( e liberati)
(num.2 pettirossi catturati (e liberati)
(num.1 cornacchia grigia catturata (e liberata)
ma aimè (Zero) ratti catturati :-( e questa è la parte peggiore.
Saranno diventati così furbi???? o saranno scappati?????? purtroppo ho constatato la loro presenza trovandoi nidi sugli alberi e questo è un problema per l'avifauna del mio giardino. la presenza di nidi di ratto sugli alberi ha ridotto notevolmente la realizzazione dei nidi di uccelli. Ho reali difficoltà a risolvere questo problema......HELPPPPPPP
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da pinnetta »

hai provato mettendo un cono di rete o plastica attorno al tronco degli alberi?
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

Il cono attorno agli alberi funziona se gli alberi non hanno rami che si toccano tra di loro, anche i nidi antipredazione non sono sicuri, ho piazzato una telecamera su un nido antipredazione, i topi riescono a entrare camminando a testa in giù arrampicandosi sul nido
passerotta
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 9:05

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da passerotta »

Io credo che il problema, oltre ai ratti. siano le cornacchie e gli altri uccelli rapaci... non esiste un modo per proteggere esclusivamente i nidi?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da ardeapurpurea »

io non considero assolutamente gli uccelli rapaci un problema !!!!!! anzi ce ne fossero di più sarebbe un'ambiente migliore non avrei assolutamente niente da ridere se uno sparviere predasse una cincia venuta a mangiare alla mangiatoia sarei felice dell'avvistamento e poi sarebbe una mangiatoia a 360 gradi anche per predatori !!!!!!!!
discorso diverso per ratti e cornacchie essendo cresciuti a dismisura favoriti dall'essere umano .
inoltre la presenza di predatori contribuirebbe anche a tenere sotto controllo il numero di topi e ratti
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da Amanu71 »

ardeapurpurea ha scritto:io non considero assolutamente gli uccelli rapaci un problema !!!!!! anzi ce ne fossero di più sarebbe un'ambiente migliore non avrei assolutamente niente da ridere se uno sparviere predasse una cincia venuta a mangiare alla mangiatoia sarei felice dell'avvistamento e poi sarebbe una mangiatoia a 360 gradi anche per predatori !!!!!!!!
discorso diverso per ratti e cornacchie essendo cresciuti a dismisura favoriti dall'essere umano .
inoltre la presenza di predatori contribuirebbe anche a tenere sotto controllo il numero di topi e ratti
Son daccordissimo con te, è anni che vedo aumentare i corvidi a discapito dei rapaci, non v'è dubbio che l'aumentare dei corvidi non mantiene un giusto equilibrio biologico, favorendo l'aumentare dei ratti (in questi caso). Sarebbe bene tenere sotto controllo l'eccessivo sovranumero, magari individuando i nidi e dimezzando la loro riproduzione.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: ratti mangiano nidiate e mangimi per uccelli,consigli?

Messaggio da ardeapurpurea »

purtroppo questi uccelli non hanno predatori in città , ad eccezione del pellegrino in certe città come milano che preferisce comunque i piccioni, oppure l'astore in periferia che comunque punte più al colombaccio quindi questi corvidi la fanno sempre francaù!!!!!!!!!
Rispondi