come mantengo i colori al mio cardellino?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
patrizia23
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 novembre 2010, 15:53

come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da patrizia23 »

Ciao , ho un cardellino da tre anni è in salute almeno per quanto riguarda il canto e la vivacità , mi sono accorta però che il rosso del suo faccino si è scolorito tende più al giallo.
Cosa devo fare per far tornare i suoi colori vivaci.
Mi sono appena iscritta al sito che ho trovato molto interessante , ho anche dei diamantini o bengalini e un canarino.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Patrizia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Mauriziov
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 giugno 2010, 17:26

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da Mauriziov »

Salve,
per il colore rosso è molto importante fornire alimenti con presenza di pigmenti chiamati carotenoidi.
Per il cardellino nel periodo di muta bisogna fornire erbe prative quali soffione,cicoria,cardo,portulaca,piracanta, o fornire alimenti come la carota che danno un buon apporto di pigmenti all'animale. In commercio ci sono diversi prodotti appositi per la mascherina del cardellino ma è meglio evitare in quanto la natura offre da sè già molta scelta!
Maurizio
Avatar utente
debora
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 aprile 2007, 20:26

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da debora »

Scusami Mauriziov qual'è il momento giusto per raccogliere quste piante? Ad esempio il soffione, devo fornire il bocciolo o il fiore aperto? Ancora il cardo quando il fiore è fucsia?
Grazie.
Mauriziov
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 giugno 2010, 17:26

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da Mauriziov »

Salve,
del soffione si somministrano sia i capolini che le foglie stesse,per essere più preciso non si somministra il fiore giallo sbocciato ma ancora quando è chiuso,loro li apriranno e mangeranno i semini ancora allo stato non maturo.è uno spettacolo osservarli :D
Stessa cosa vale per il cardo,anche se sbucciano anche quello un po sbocciato.
Riguardo il periodo le erbe prative sono ottime e salutari tutto l'anno,quelle con carotenoidi sono consigliate maggiormente nei periodi pre e durante la muta e soprattutto nei giovani.
spero di essere stato chiaro.
X altro e x quello che so a disposizione.
Maurizio
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da canary21 »

è normale che la mascherina non è rossa, è appena uscito dalla muta


quando inizierà ad andare in estro la mascherina si farà più rossa e meno sbiadita
patrizia23
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 novembre 2010, 15:53

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da patrizia23 »

Grazie per le risposte, cercherò le erbe che mi hai indicato, devo però dire che in tre anni non ha mai cambiato la mascherina in giallastro dopo la muta , è per questo che la cosa mi preoccupava , temevo fosse appunto un problema di alimentazione , purtroppo ha dei gusti molto particolari e scarta tutti i semi che sono digeribili e " leggeri" preferisce semi che in eccesso fanno male.
Proverò con le erbe , speriamo che le mangi!!!

Ciao Patrizia
Mauriziov
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 giugno 2010, 17:26

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da Mauriziov »

I cardellini,come un po tutti sono così!preferiscono i semi grassi e più gustosi,ma comunque non bisogna cadere nell'errore di offrire i semi che più mangiano,ne risente il fegato a lungo andare!...offrire sempre un misto con gran parte formato da scagliola che deve essere sempre alla base.
Comunque è normale per la mascherina,se non assumono pigmenti difficilmente si colorerà del rosso vivo.
Maurizio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche il sole diretto è molto importante x l'intensità dei colori
patrizia23
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 novembre 2010, 15:53

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da patrizia23 »

Niente da fare, ho seguito il vostro consiglio , ho dato le erbette indicate ma non le mangia.
Credo dovrò ricorrere a qualche integratore .
Grazie a tutti
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

insisti con le erbe ,prima o poi le mangerà , sono importanti x la sua salute non solo x i colori
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da biagio11 »

soffione e' un nome improprio...in quanto molte piante creano il "soffione" e nello specifico sono:tarassaco,dente di leone,crespigno etc ciao
Mauriziov ha scritto:Salve,
per il colore rosso è molto importante fornire alimenti con presenza di pigmenti chiamati carotenoidi.
Per il cardellino nel periodo di muta bisogna fornire erbe prative quali soffione,cicoria,cardo,portulaca,piracanta, o fornire alimenti come la carota che danno un buon apporto di pigmenti all'animale. In commercio ci sono diversi prodotti appositi per la mascherina del cardellino ma è meglio evitare in quanto la natura offre da sè già molta scelta!
Maurizio
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da biagio11 »

poi il colore bisogna farlo venir fuori bene e non mantenerlo questo e' dato sia dall'alimentazione (erbe prative etc) ma molto anche dalla luce solare che ricevono.ciao
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da Giulio G. »

Carota, peperoncino, cardamomo, farina d'erba medica, i chicchi immaturi del granturco(mais) contengono tutti dei carotenoidi.
Il cardamomo serve x il giallo, ma penso che aiuti ugualmente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da lancashire »

patrizia23 ha scritto:temevo fosse appunto un problema di alimentazione
e' un problema di alimentazione! la varietà li riduce....
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: come mantengo i colori al mio cardellino?

Messaggio da michellekisscento »

le erbe indicate sono ottime, ma i frigillidi in generale e specie i cardellini come gia' detto esigono sole e luce e 1 alimentazione molto ma molto variata ricordando che sono anche onniveri e gradiscono anche i pastoncini morbidi per insettivori che vengono dati e miscelati in piccola parte periodicamente miscelati al tradizionale pastoncino giallo s.Michele, inoltre in piccolissima parte alcuni alimenti contengono anche tracce di carotenidi, come la lattuga gli spinaci ecc, da dare periodicamente oltre alle verdure anche uovo sodo e pure frutta e integrare sali minerali e vitaminici e periodicamente dare anche biscotti specifici per canarini a fattore pigmentante rosso... P.S. l' esposizione al sole seguita da un' ottima alimentazione oltre che benefica.. sintetizza i carotenidi conferendo la brillantezza ai colori rossi.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Rispondi