Piccolo di Colombaccio

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao a tutti,
ieri, circa alle 17.40, ho trovato un piccolo colombaccio.
Era al lato di una strada. Ho aspettato circa mezz'ora per vedere se sarebbe arrivata la mamma, ma niente.
Allora l'ho portato a casa, gli ho dato da mangiare un po' di pesca.
Il piumaggio non e' ancora completo. Si vede che davanti gli mancano ancora un po'le piume e tutto il corpo ha ancora un po' di piumino giallo fra le penne gia' formate. La coda sara' lunga due o tre centimetri. Ieri, quando cercavo di prenderlo, camminava e sbatteva un po' le ali.
Cosa mi consigliate di fare?
Quanto giorni puo' avere?
Cosa deve mangiare? Deve mangiare carne, insetti o solo vegetali?
E' meglio riportarlo dove l'ho trovato?
La mattina a che ora deve cominciare a mangiare e la sera quando deve smettere?
Ogni quanto tempo deve mangiare?
Deve stare fermo nel nido o e' abbastanza grande per stare fuori e camminare?
Quando dorme deve mettere la testa all'indietro o no?

Le feci le ha fatte liquide, di colore giallo con qualche parte verde. Si e' sporcata tutte le piume.
Per favore aiutatemi. Ciao e grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da oriana »

c'è un post che riguarda proprio l'alimentazione del colombo
li trovi tutto quello che ti serve sapere corredato di foto
cerca "columba livia" autore "rossella"
non credo che una volta a terra i genitori vengano a riprenderlo e a nutrirlo
se metti una foto qualcuno potrebbe aiutarti a capire l'età ma certamente in quel topic che ti ho indicato troverai risposte a tutte le tue domande
(usa la funzione CERCA che trovi in alto a destra della pagina che stai leggendo)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, grazie per avermi risposto.
Ho guardato quelle pagine, ma alcune cose non le ho trovate.
E' normale che le feci siano molto liquide? O potrebbe avere qualche malattia?
A me sembra che stia bene. Prima di liberarlo mi devo accertare che sappia volare abbastanza bene, oppure imparera' quando sara' libero?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Claudiette89 »

Per poterlo liberare devi accertarti che mangi da solo e sappia trovare il cibo ma soprattutto deve saper volare benissimo, altrimenti rischierebbe di venire investito o mangiato da un gatto o altre cose.
Il mio passerotto oramai mangia da solo, sguscia semi, l'unica cosa che ancora non sa fare è volare, e finchè non sarà un campione in questo non mi fiderò mai a liberarlo....anche perchè qua pullula di micioni.
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Claudiette89 ha scritto:Per poterlo liberare devi accertarti che mangi da solo e sappia trovare il cibo ma soprattutto deve saper volare benissimo, altrimenti rischierebbe di venire investito o mangiato da un gatto o altre cose.
Il mio passerotto oramai mangia da solo, sguscia semi, l'unica cosa che ancora non sa fare è volare, e finchè non sarà un campione in questo non mi fiderò mai a liberarlo....anche perchè qua pullula di micioni.
Ciao, grazie per aver risposto.
Dici che deve saper volare bene; come potrei farlo allenare? Non ho un giardino dove potrebbe provare. Dentro casa ho paura che si faccia male.
Potresti darmi qualche consiglio?
Per quanto riguarda il cibo ha gia' iniziato a mangiare da solo e becca tutto quello che trova a terra e le piante.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Claudiette89 »

La mia svolazza nella gabbietta ma a volte la porto in bagno, chiudendo l'asse del wc e togliendo ogni possibile pericolo, come avvicinando i mobili al muro, chiudendo i tappi degli scarichi e cose così, e poi lascio che plani dal mio dito a terra e che faccia quello che vuole lei. Per ora si limita a zampettare qua e la e non prova mai a volare, solo se la prendo in mano lei poi si lancia per scendere e sbatacchia le ali. Credo che potresti fare così anche te, lasciarlo libero in bagno, ma comunque se vuoi aspettiamo l'intervento di persone più esperte di me. Io mi sono iscritta a Maggio proprio per il ritrovamento della passerotta. Una volta avevo due piccioni, ma ero al mare e c'era il giardino...
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
volevo chiedere qualche consiglio a chi ha piu' esperienza di me.
Il colombaccio gia' riesce a mangiare da solo e spontaneamente fa piccoli voli in casa per spostarsi.
Per farlo allenare lo porto sotto casa e riesce a volare a bassa quota per diversi metri.
Se lo avvicino ad un muro gli vola sopra e da terra sta imparando anche a salire in punti piu' alti.
Se per caso dovesse andare a finire dentro qualche casa o in un altro punto da cui sarebbe difficile riprenderlo, cosa dovrei fare? Dovrei lasciarlo andare o cercare di recuperarlo?
Saprebbe gia' cavarsela da solo?
Per quanto riguarda l'alimentazione, devo dargli da mangiare i cibi che poi potra' trovare qui intorno, o li sapra' riconoscere da solo?
Mi potete dire un po' dei cibi che potrebbe trovare in natura?
Io per esempio vedo che gli altri colombacci mangiano le bacche dell'edera, ma ancora non ci sono e quindi non posso dargliele.
Grazie a chi rispondera'.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, perché non metti una foto :) ?
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, ecco la foto.
Quanti giorni può avere?
Allegati
DSC09837_10.JPG
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da nitticora79 »

avrà all'incirca un mesetto, poco più poco meno. Mi raccomando, i colombacci son dei coglioncioni, stai attento che non si addomestichi troppo, altrimenti addio liberazione!
Ah, e direi che per ora no, non sarebbe il caso di liberarlo, ancora troppo piccolo. Aspetta almeno che la coda sia lunga come quella degli adulti
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao nitticora, grazie per la risposta.
Per quanto riguarda l'alimentazione, devo dargli da mangiare i cibi che poi potra' trovare qui intorno, o li sapra' riconoscere da solo?
Mi puoi dire un po' dei cibi che potrebbe trovare in natura?
Io per esempio vedo che gli altri colombacci mangiano le bacche dell'edera, ma ancora non ci sono e quindi non posso dargliele.
So che per l'uomo l'edera e' velenosa, mangiandone in grandi quantita' potrebbe fargli male?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

i colombacci sono essenzialmente granivori e si nutrono di semi di piante erbacee ma appetiscono anche bacche come more,lamponi,ecc.ora è sicuramente troppo piccolo,secondo me devi aspettare un altro mese x liberarlo.se hai un balcone potresti mettergli del cibo in una mangiatoia(semi,granaglie ecc) in modo che x i primi gg possa tornare a nutrirsi,poi l'istinto farà il resto e se ne andrà x la sua strada,ma ripeto, non prima di un altro mese
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
il colombaccio vola gia' bene.
Tra i suoi alimenti preferiti ci sono i pinoli.
A volte tenta di ingoiarli anche con il guscio. Volevo chiedervi se in natura riuscira' a sgusciarli da solo (mi sembra improbabile) e se avrebbe problemi o potrebbe soffocare ingoiandoli col guscio.
Mangia molto volentieri anche i pistacchi e un po' meno il grano.
Il resto (tranne qualche seme particolare) lo disdegna.
La frutta (che prima mangiava) la becca senza energia e poi la lascia stare. Cosi' fa con quasi tutto il resto che ho provato a dargli.
Come posso assicurarmi che abbia un buon apporto nutrizionale senza dovergli dare pinoli e pistacchi?
Ciao, grazie a chi mi rispondera'.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me sono solo vizi.mangia pinoli e pistacchi semplicemente xchè gli piacciono di piu dei semi e altri cibi.prova a lasciargli una mangiatoia con misto x colombi e vedrai che quando avrà fame li divorerà.va bene anche il riso normale o vestito e il misto canarini,ma deve abituarsi a mangiare di tutto,quando sarà libero non ci sarai tu a offrirgli i bocconcini prelibati :D
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao Pier Lorenzo, grazie per la risposta.
Purtroppo ha un problema alla zampa. Ne posso parlare qua o sarebbe meglio aprire un altro topic nella sezione veterinaria?
E' una sorta di ciste a un dito, proprio sotto l'unghia. Gli è diventata un po' grossa, gli è uscito anche un po' di sangue...
A volte se la becca, forse gli prude.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

dagli un pò di mercurocromo o tintura di iodio tutti i gg sulla zampa,vedrai che si secca,non è niente di grave,può essere una puntura di insetto o una piccola infezione,ma non pregiudica la sua vita in libertà.curalo x qualche gg e poi..via
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, grazie per la risposta.
ieri purtroppo il colombaccio è volato via.
Come facevo di solito l'ho messo sul balcone, per fargli prendere un po' di aria.
Già nei giorni precedenti se ne era andato, ma poi dopo qualche ora ritornava sul balcone.
Ieri invece ha preso il volo e se n'è andato un bel po' distante.
Dopo un po' si è messo a piovere. Non ha piovuto per molto tempo, ma abbastanza forte.
La pioggia potrebbe avergli causato qualche danno?
Ci sono buone possibilità che riesca a sopravvivere?
Potrebbe tornare anche dopo diversi giorni?
Di solito gli uccelli si allontanano molto dal luogo in cui sono cresciuti?
E' probabile che sia ritornato al posto dove c'era il nido o che abbia ritrovato i genitori?
Saprebbe ritrovare il mio balcone nonostante si fosse allontanato molto?

So che prima o poi l'avrei dovuto liberare, ma avrei preferito almeno che la zampa fosse guarita.

Ciao, grazie a chi risponderà.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, beh, ha fatto da sé... Non credo proprio che la pioggia lo abbia danneggiato, dalla foto che avevi messo il piumaggio era ok.. Che sia tornato al nido no, ma è possibile, anzi, probabile, che si sia imbrancato con gli altri colombacci, che sono animali gragari. Se già faceva dei voli e ritornava, avrà preso conoscenza dei luoghi e quindi dei possibili posti dove alimentarsi. Comunque potrebbe anche rifarsi vivo... Non saprei, per mia esperienza i colombacci sono estremamente timorosi, e abitudinari: stanno anche tranquilli, ma basta un nulla per spaventarli. Se ti capita butta un occhio in giro, dalle tue parti.... non si sa mai :wink:
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, grazie.
Ieri ne ho visto uno che poteva avere all' incirca la sua età insieme ad un altro più grande che beccavano a terra. Erano un po' distanti da casa mia.
Quando mi sono avvicinato sono scappati, quindi non ho potuto capire se era lei.
Pensi che se mi incontrasse scapperebbe o si farebbe avvicinare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

penso che abbia ritrovato la sua naturale forasticità ed è bene che sia cosi,piu stanno lontani dall'uomo e meglio è x loro,non dimenticare che sono specie cacciabile
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
ieri il colombaccio è ritornato sul balcone.
Ha mangiato e poi è andato di nuovo via. Anche stamattina l'ho trovato di nuovo qua.
E' possibile che in questi quattro giorni non abbia mangiato niente?
Ho letto che una civetta può resistere senza mangiare per 24 giorni, altri uccelli per ancora più tempo.
L'escrescenza alla zampa ce l'aveva nera, più secca e piatta. Devo curargliela lo stesso oppure ormai gli cadrà da sola?
Sulla testa gli mancavano delle piume, può essere stato qualche altro uccello che l'ha aggredita?
Sapete dirmi quando farà la muta?
Ho notato che mangia la terra... mi ricordo di aver letto una volta che lo fanno per mancanza di vitamine, ma non sono sicuro.
A me fa piacere che venga, ma non vorrei che trovando sempre il cibo sul balcone, non impari più a trovarlo da solo.

Ciao
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

come ti dicevo ,il distacco deve essere graduale,quindi tu continua a mettergli cibo sul balcone,senza esagerare,cosi sarà stimolato a cercarselo in natura,poi quando sarà pronto se ne andrà definitivamente.la muta dovrebbe iniziarla ad agosto in modo che a sett-ottobre il piumaggio sarà completo.l'unica cosa,cerca di limitare le interazioni con lui in modo che diventi sempre piu selvatico ,sennò all'apertura della caccia sarà uno dei primi a cadere sotto le doppiette
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
il colombaccio mi sembra un po' magro e, visto che ora non gli do più i pinoli, non mangia molto durante il giorno.
Mangia il grano spezzettato (non ne mangia tanto); nei negozi in cui sono andato non ho trovato altre miscele per colombi.
Ho provato a dargli il riso, ma prende i semi e dopo un po' di tentativi di ingoiarli gli cadono a terra.
Anche altri semi gli cadono subito fuori dal becco. Non ho provato le miscele per canarini, ma credo che sia la stessa cosa.
E' normale che non sia in grado di mangiare tutte le forme di semi? Quindi non so cosa dargli da mangiare oltre al grano.
Stamattina l'ho vista insieme a delle colombe che beccava in un terreno pieno di erba secca. Poi ho notato che vola sui tetti.
Dove abito io è pieno di colombe, volevo chiedere se sia possibile che creda di doversi aggregare con loro, visto che sono gli uccelli più simili a lei che vede qui intorno. Questo sarebbe un problema.
I colombacci vengono qua maggiormente quando ci sono le bacche dell'edera e i gelsi, altrimenti non se ne vedono molti.

Ciao, grazie.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da nitticora79 »

Ciao.
Da cosa hai dedotto che sia dimagrito?
No, secondo non è buono che si sia imbrancato con i piccioni, che spesso hanno delle patologie a cui sono molto sensibili i colombacci. Evidentemente sì, sono gli unici columbidi che ha trovato...
Comunque per quanto riguarda il cibo prova a dargli tutta la scelta possibile: mi sembra strano che in un agraria tu non riesca a trovare il misto piccioni (granturco intero, grano, sorgo, piselli e favicchio); gli metterei anche il misto canarini come ti ha detto Orione (spesso son golosi di scagliola) e anche il misto esotici; prova anche con un po' di girasole.
Una cosa non capisco: cosa intendi con "i semi gli cadono dal becco"? Non riesce a deglutirli? o li scarta semplicemente?
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
non mi sembra dimagrito, già da prima mi sembrava un po' magro, ma non so se sia la corporatura normale.
La maggior parte del tempo lo passa sul balcone, non credo che si sia proprio aggregato con i colombi, mi sembra un po' strano che voli sui tetti e che l'altro giorno mangiava con loro, mentre solitamente non ho visto quasi mai colombacci sui tetti o insieme alle colombe. D'altronde non sta con loro, ma forse vede i loro comportamenti e li imita, non so...
I semi cerca di farli risalire lungo il becco per ingoiarli, ma poi li fa cadere, mentre altri li ingoia subito.
Io credo che sia per via della forma, ma non sono sicuro.
La miscela che ho trovato è fatta di grano, avena (mi sembra) e qualche altro seme che non conosco... ma la maggior parte è grano spezzettato.

Grazie per la risposta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che se rimanesse sul tuo balcone o nei dintorni delle case sarebbe piu al sicuro dai cacciatori,ma credo che con l'arrivo dell'autunno se ne andrà x la sua strada.non dimenticare che adesso non è ancora adulto,quindi è normale che consideri il balcone come la sua casa,in natura dopo l'abbandono del nido i giovani rimangono ancora x un periodo nei dintorni,e poi si uniscono in stormi con altri giovani e vanno in giro.x il cibo non ti preoccupre,sembra un pò schizzinoso ma se ha fame mangia di tutto
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Piccolo di Colombaccio

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, grazie per la risposta.
A me sembrava strano che restasse quasi sempre qua, invece allora è normale.
Spero anche che poi non si faccia prendere da nessuno, perchè sembra troppo abituato alla presenza umana.
Io lo lascio fuori e cerco di non avere troppi contatti. Non so se si farebbe avvicinare anche da altre persone che non conosce...
Il cibo glielo lascio in un vaso e gli lascio fare quello che vuole.
Ciao, grazie per l'aiuto che mi date.
Rispondi