ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da iacoposta »

ci sono pareri discordanti sull'effetto curativo del frontline sull'acariasi respiratoria:
c'è chi dice che è un prodotto valido solo contro i parassiti tipo acari rossi e affini, e c'è chi afferma che entrando in circolo nel sangue assorbito dalla pelle, è efficace anche contro gli acari responsabili della acariosi respiratoria,quindi può essere impiegato anche contro questa patologia, in sostituzione del più costoso ivomec.

Nella fattispecie ho un canarino affetto da acariosi respiratoria ed in più ha una zampa gonfia che tende a desquamare formando delle squamette giallognole. In questo caso potrebbero essere infezione da acari anche alla zampa? E nel caso in cui il frontline sia utile per l'acariosi potrei prendere " 2 piccioni con una fava"? Cioè guarire sia l'acariosi respiratoria che l'infezione alla zampa?

PREGO AI PIù ESPERTI DI DARMI QUESTI CHIARIMENTI ed inoltre ringrazio anticipatamente tutti coloro vogliano intervenire in questo post.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da spettacolalex »

Si, per la mia modesta esperienza il frontline è efficace per entrambe le cose...
Mai però più di una goccia per volta e a distanza di tempo. Ma per le quantità dipende da soggetto a soggetto.
Per la rogna alle zampe però si procede soprattutto anche con altre cose con cui spennellare le zampe, se cerchi troverai molte informazioni in topic precedenti.
Ora vado di fretta..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da stefano87 »

ciao
credo che il frontline nn sia adatto per l'acariasi, ma solo per gli acarii esterni!!
per l'acariasi si usa altra medicina... ma devi andare dal veterinario, in quanto va diluita, e poi costa tantissimo per cui vai dal veterinario e ne mette una sola goccia e pagherai nn molto.

saluti stefano
hellen
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 10:53

Re: ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da hellen »

L' acariasi respiratoria è una malattia parassitaria determinata da un minuscolo acaro che si annida nelle mucose della gola. I soggetti colpiti denunciano respirazione faticosa e fischiante, scarsa vivacità e deperimento. Trattandosi di affezione contagiosa, i malati vanno isolati e curati con insetticidi specifici fumogeni ed aerosol combinati con somministrazione di antibiotici.
L' acariasi delle zampe è, invece, una malattia che affligge spesso i volatili a causa della scarsa pulizia della gabbia; è originata da un acaro parassita. La malattia si manifesta sulla pelle delle dita, con un indurimento del tessuto epidermico e susseguente desquamazione. Viene curata con applicazioni di apposita pomata acaricida; è inoltre necessario effettuare disinfestazioni di gabbie e accessori. spero di esserti stata d' aiuto :D :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da alfaalex »

Scusate se mi intrometto, ma il frontline è quello per cani e gatti o esiste un prodotto specifico?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ACARIASI RESPIRATORIA E FRONTLINE

Messaggio da spettacolalex »

E' quello... Il frontline è sempre lo stesso, cambiano le dimesioni contenute.

Ricordo che per un canarino va applicata una sola goccia per volta!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi