L' acariasi respiratoria è una malattia parassitaria determinata da un minuscolo acaro che si annida nelle mucose della gola. I soggetti colpiti denunciano respirazione faticosa e fischiante, scarsa vivacità e deperimento. Trattandosi di affezione contagiosa, i malati vanno isolati e curati con insetticidi specifici fumogeni ed aerosol combinati con somministrazione di antibiotici.
L' acariasi delle zampe è, invece, una malattia che affligge spesso i volatili a causa della scarsa pulizia della gabbia; è originata da un acaro parassita. La malattia si manifesta sulla pelle delle dita, con un indurimento del tessuto epidermico e susseguente desquamazione. Viene curata con applicazioni di apposita pomata acaricida; è inoltre necessario effettuare disinfestazioni di gabbie e accessori. spero di esserti stata d' aiuto
