Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Ciao a tutti, ho deciso di creare questo topic per permettere a tutti di riconoscere i tipi di semi comuni:
Allegati
CARTAMO (Solo per verdoni frosoni e tutti i fringillidi)
Cardo (Cardo dei lanaioli)
Canapuccia
Canapa
Avena
AVENA.jpg (17 KiB) Visto 10989 volte
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
E basta...
Se qualcuno ha qualcosa da agggiungere... Volentieri...
Un ringraziamento a MARCO62 per la consulenza...
Allegati
Scagliola
Ravizzone
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Certamente ma bisogna conoscerli, l'utilizzo spropositato potrebbe creare qualche problema.
Alcuni semi per esempio sono molto grassi e vanno sommiistrati nelle giuste dosi.
ma la differenza della canapa e della canapuccia? io so che la canapa è un seme grasso ricco di Vitamina "E" che riscalda e agevola l'estro, ma la canapuccia?
canapuccia sono chiamati così i semi piccoli di canapa ... ci sono varie "razze" di piante di canapa ...
alcune producono semi di grosse dimensioni e vengono chiamati comunemente "canapone" tali semi una volta erano utilizzati anche come pastura x pesci ... tali semi venivano prodotti dalle piante x l'estrazione della fibra ... poi ci sono altre varietà che producono olio x la produzione di colori e vernici ... ma in sintesi anche se le varietà sono diverse (così come lo sono le piante di pomodoro melenzane cavolo ecc.) i semi sono simili cambiano leggermente di colore e di dimensioni ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Ecco che marco ma dato un bella Idea:- tali semi una volta erano utilizzati anche come pastura x pesci
Mai provato con questo seme
Poi all fine dovrò fare le analisi hai soggetti presi vero????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
più o meno si ... non saprei se cambia il "tipo di olio" o la % dello stesso ...
anche la fibra della piante cambia a secondo del tipo di seme ... il canapone ha una fibra grossolana in passato si utilizzava x fare cordami ... il nome "canapone" è dovuto alla grandezza del seme ... così come la "canapuccia" ma in realtà sempre canapa è
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Piccolo OT:
Non vendetela perchè di questo periodo rischiate l'arresto..
Giuro, ho sentito al tg che è successo veramente!!!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Si si, giocavo sul doppio senso della canna...
Trattandosi di canapa!
Zio, vieni a pescare le troe con me!
Chiudo OT..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
iacoposta ha scritto:Bella carrellata di semi... magari inserendo qualche commento non sarebbe male... tipo x la perilla ottima per lo svezzamento dei nidiacei. etc tec...
Io vorrei sapere: quali sono i semi che fanno ingrassare di più i canarini?
iacoposta ha scritto:magari inserendo qualche commento non sarebbe male...
Aggiungi pure tutti i commenti che vuoi...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
non voglio aggiungere commenti chissà di quale natura, esortavo solo chi ha inserito le foto dei semi, di inserire anche qualche breve commento unitamente alle foto. Tipo quando è consigliabile dare questo pittosto che quel seme, che proprietà nutrizionali ha.... che ne sò... qualche ulteriore info.
..........oltre al valore didattico il post all'atto pratico ,è utile per non essere fregati dai negozianti.. magari chiedi girasole nano e ti rifilano il niger..... ehehehehe
SCAGLIOLA - Componente principale della maggior parte delle miscele per uccelli,non solo canarini. Appartiene alla famiglia delle graminacee
AVENA PELATA - E' facilmente digeribile e facile da imbeccare ai giovani. Somministrata in grande quantità porta all'obesità.
CANAPA ( Grani di Canapa ) - Grani della pianta della canapa indiana. Contiene una proteina di prima qualità. Stimola l'accoppiamento ed è molto appetibile.
GRANI DI LINO - Grani della pianta del lino, di colore scuro o chiaro. Contiene una grande quantità di acido grasso Omega-3, essenziale alla crescita del piumaggio.
NIGER - Molto apprezzato dalla maggior parte degli uccelli. Grano molto costoso, che non può in nessun caso fare difetto in una buona miscela.
COLZA - Più grande e più scuro del ravizzone ed anche più amaro. Il valore nutritivo è lo stesso del ravizzone.
RAVIZZONE - Ha un gusto dolce. Il colore dipende dalla regione nel quale è coltivato. Ricco in proteine, ma anche di materie grasse è da usare con moderazione.
PAPAVERO BLU - Grano molto ricco in materie grasse ricavate dalla pianta del papavero. Ha proprietà tranquillanti.Ideale per tranquillizzare gli uccelli in esposizione. Può frenare il canto.
I semi di panico di cui alcuni dei miei canarini sono ghiotti, che tipo di semi sono?? tipo scagliola o sono semi grassi??
Io la spiga di panico non la faccio mai mancare, quando l'hanno finita ne metto una nuova, potrebbero ingrassare?
Il panico è un semo poco grasso (se non erro il meno grasso, solo il miglio lo è di meno) e molto ricco di carboidrati.
La linea non è un problema, l'unica perplessità che ho è sull'alto contenuto di amido visto che rallenta l'assorbmento del calcio.
Questi sono ricordi di scuola e notizie lette in varie riviste, non l'ho mai testato. Anche perchè preferisco sempre ruotare i semi e mai dare lo stesso tipo per molto tempo........
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex