Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, sono nuova del forum ma ho già trovato molti consigli utili.
La situazione di emergenza ora è questa: una canarina acquistata a luglio, a fine agosto ha iniziato ad avere un occhio gonfio; appena ho trovato un veterinario aviario (impresa complicata) le ha diagnosticato la sinusite infraorbitale; ho fatto x una settimana una terapia con antibiotici in gocce, poi le ha fatto un intervento x incidere sotto gli occhi e rimuovere meglio l'ascesso, e x un'altra settimana ho continuato con quegli antibiotici. si stava riprendendo alla grande, non ha mai perso la vivacità e l'appetito, ma ora respira male, col becco aperto, ed emette una specie di fischio. In più le piume intorno al becco non le sono ricresciute, e sta perdendo anche quelle sul collo. Come posso aiutarla?
grazie in anticipo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dunque, ho spostato la canarina al sole, ovviamente con la finestra chiusa che qui già è + freschetto e ho paura che una corrente d'aria le farebbe peggio. ci sta praticamente tutta la giornata, le ho coperto una parte della gabbia così se vuole può sempre mettersi all'ombra ma pare che gradisca il caldo.
da 2 giorni le sto dando l'unica cosa che avevo (in mancanza di risposte meglio fare un tentativo..anche se preferirei avere un parere esperto e delle certezze) l'antibiotico che si trova al negozio di animali "sulfadimetossina e diaveridina". nessun miglioramento, ma neanche sta peggio. quindi o ci vuole tempo, o è una cosa cronica, o da un giorno all'altro peggiorerà.
di giorno sta abbastanza bene, la sera inizia a "tossire" e a respirare facendo rumore, ma non è una cosa continua.
rimango in attesa di consigli
il veterinario ha detto che può essere qualciosa di respiratorio associato agli acari respiratori, le ha fatto una puntura di antibiotico e mi ha dato la siringa x continuare a dargliene delle gocce nei prox giorni. nel frattempo deve stare al caldo x cui ho comprato la lampada a infrarossi. speriamo bene...