Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti, mi chiamo Giulia e scrivo da Firenze. Ieri una mia amica ha trovato un piccolo di rondone. E' molto simile ad un adulto come piumaggio, ma le ali sono appena poco più corte della coda. Per problemi di lavoro non ho ancora potuto portarlo da alcun veterinario. Da ieri lo nutro con omogenizzato (ieri al vitello, oggi al manzo) e da oggi anche con palline di macinata di manzo. Non presenta segni apparenti di traumi e, fino ad ora, muove bene gli artigli di entrambe le zampe. E' però molto inquieto, non tanto fisicamente (perché sta fermo) ma non smette mai di "pigolare"! Fino ad ora l'ho nutrito ogni mezz'ora-ora al massimo- seguendo le "sue" indicazioni (non ha difficoltà ad aprire bocca quando ha fame e dopo qualche boccone 2-3-4 dipende..non apre più la bocca) e non l'ho forzato..anche perché lo nutro spesso. Le sue feci hanno consistenza variabile (quando un p più solide, quando un pò più liquide) ma tendono sempre ad avere sia la parte scura (verdognola) che bianca. Il suo peso è intorno ai 35 grammi. Dalle 20, però, ho notato che il ventre si è un pò gonfiato! L'anno scorso persi un pullus di cincia per problemi intestinali e non vorrei che ricapitasse con questo! Aiutatemi
In attesa di poter fare di più domani..c'è qualche metodo "casalingo" per tenere sotto controllo un'eventuale infezione intestinale??? Con cosa è meglio che lo nutra, ora come ora??
GRAZIE!
Giulia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online