Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
come ho potuto capire leggendo i vostri messaggi,abbiamo un pò tutti il solito problema:come ci si comporrta quando troviamo un piccolo di uccello per terra?Io so che normalmente andrebbero lasciati dove sono se non esistono gravi rischi,ma il fatto è che ho notato che aveva ferite sulla testa e sopra gli occhi e ho deciso di prenderlo e di provare a curarlo.Non so a che razza appartenga,forse è una cincia,ma è già piuttosto grandicello:ha tutte le penne,svolazza(seppur maldestramente),e si pulisce.L'ho subito messo in una scatolina di cartone coperto da rete in metallo e posto fuori,su di un muretto sotto casa.Ho provato a nutrirlo con soluzioni d 'emergenza,tipo con un pò di carne tritata,ma non ne ha voluto sapere.Poco dopo s'è avvicinato alla scatola un suo simile(è forse la madre?) e questo è successo più volte nel giro di dieci minuti.Il mio dubbio ora è questo:dovrei rilasciarlo libero nonostante ancora non sia ancora abile nel volo?Le ferite posso disinfettarle e se sì con quale rimedio posso agire?C'è bisogno del veterinario?grazie....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
senza una foto non si può capire se il piccolo abbia delle ferite così gravi da giustificare il suo recupero nonostante si avvicini il genitore per accudirlo. certo io sarei combattuta a prendere una decisione... ma se il suo stato non è preoccupante lo lascerei libero di andarsene con la sua mamma che tiene a riprenderselo!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ho continuato a lasciarlo fuori nella scatola tutto il pomeriggio,e la mamma o chi per lei ha continuato a farsi viva.Non sono però riuscita a capire se lo stesse anche nutrendo,ma probabilmente si...Il piccolino cinguetta e chiama incessantemente,proverei anche a lasciarlo libero ma nei paraggi gira un gatto e lui non è ancora abile nel volo....se riesco mando una foto,comunque ha gli occhi come velati,non brillanti e vispi,e sembra come cieco,nonostante la percezione della luce ce l'abbia(libero in casa si lanciava sempre contro la finestra).Tutt'intorno poi gli mancano le piume,come se qualcuno l'avesse ripetutamente beccato...E' probabile che se lo tengo un altro giorno non ne soffra?
disinfetta le ferite con acqua ossigenata (evita gli occhi) e prova a mettere il piccolo in una gabbia invece che nel cartone, appesa in un luogo più in alto di difficile accesso al gatto. in questo modo la mamma potrà alimentarlo attraverso le sbarre anch'essa al sicuro dal gatto.... sarebbe davvero utile una fotografie per capire anche l'età del piccino oltre alla specie e al suo stato di salute. se sa volare in alto lascialo andare, se ne prenderà cura il genitore.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]