Riso soffiato

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
ziupeppi
Messaggi: 37
Iscritto il: 2 marzo 2009, 23:10

Riso soffiato

Messaggio da ziupeppi »

Ho quattro pulletti da svezzare di circa un mese,cominciano a curiosare nelle mangiatoie in questi gg
e come da consigli ricevuti volevo abituarli ad alimenti che non siano le solite cose
ho provato a questo proposito a tritare del riso soffiato ma ho visto che con un
semplice tritatutto è impresa ardua
viene in minima parte reso farina ma il resto rimane grossolano e ho paura che non lo mangino
voi avete esperienze in merito ?? se si come fate a ridurlo mangiabile
grazie mille e alla prossima


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riso soffiato

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
come da consigli ricevuti volevo abituarli ad alimenti che non siano le solite cose
Hai avuto dei super consigli?? Sai sto pensando a una cosa , perché noi tutti
andiamo di corsa a fare il Fieno, e questo metteremo sulla TAVOLA.

Ma questa persona prima di dare consigli, non ha pensato che quello che
si da, e IL PRIMO punto dell'ALIMENTAZIONE per i nostri soggetti? Dimenticavo,
che persone ,che da questi consigli, mettono in libertà per un ora, i loro soggetti
cosi andranno al super mercato a fare la spesa.
Ora siamo seri nella risposta.- Se hai tuoi soggetti dai dei semi , ho meglio dire
un miscuglio di semi di qualità, perché dovresti cambiare? Potresti variare una
volta alla settimana un prodotto MA SEI SICURA che andranno a MANGIARE il
prodotto NUOVO? Vedi a volte si crea dei danni ,queste variazioni alimentari.
Potrei andare avanti ma mi limito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
ziupeppi
Messaggi: 37
Iscritto il: 2 marzo 2009, 23:10

Re: Riso soffiato

Messaggio da ziupeppi »

scusami ma non ho specificato quando mi riferivo ai consigli
mi son scordato di dire di averli letti qua nel forum...spulciando le varie discussioni mi
sono imbattutto nell'uso di alimenti fuori dal solito
come per l'appunto riso soffiato,piselli e altro
è anche vero che cmq se ne può fare a meno
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riso soffiato

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Io ne rispondo per quello che scrivo e BASTA. Ma se hai trovato
una alimentazione GIUSTA e precisa perchè cambiare? Fare uso
di prodotti alternativi per una giornata , potrebbe essere OK .
Ma nella giornata quando prodotto mangiano? Di solito si
abbitua a dare un prodotto NUOVO, e non sempre rispondono
subito, nel mangiare il prodotto. Se per puro caso e periodo di
COVE con i pulli? Come sarà la giornata dei pulli? Hai letto si
lo letto anch io tranquillo. Ma personalmente SO il significato di
trovare soggetti ........Perchè un prodotto bagnato ho umido
si altera con tanta FACILITA'- Un prodotto magari unito con del
pastone, che al suo interno ha altri prodotti non potrebbe alterarsi?
L ' unione di più prodotti porta a questa alterazione, parlo di prodotti
bagnati ho umidi- Per cui un prodotto bagnato ho umido deve restare poco
tempo a disposizione dei soggetti- magari e da vedere anche la TEMPERATURA.
Se poi hai il tempo del cambio del prodotto durante la giornata SEI
LIBERO DI PROVARE come si deve sempre provare. Ma se non hai tempo
cosa mangiano i nostri soggetti? Prova a fare uovo di un UOVO bollito come
nel giro di poche ore cambia il colore (sempre in base alla temperatura)
Questo e il mio pensiero , SE HAI SOGGETTI SANI CON QUELLO CHE DAI
A LORO - non cambiare la strada vecchia per la NUOVA. Variare un po
si potrebbe fare, ma la variazione e di ore magari di una giornata ma
sempre in base a quello che vuoi dare.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi