Morte dei pulli

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Morte dei pulli

Messaggio da pier85 »

Ciao a e da un po' che allevo ma quest'anno i miei canarini non riescono a portare avanti un pullo tutti morti il gozzo e pieno ma il ventre e nero, non so cosa sia se potete darmi un consiglio, io già o contattato un veterinario ma senza risultati xche non è il suo campo.. cerco aiuto in merito.....
Allegati
pullo.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Fausto »

I genitori soffrono probabilmente di qualche patologia intestinale che hanno trasmesso ai pulli.
Fai fare l'esame delle feci prima di farli covare ancora, altrimenti ho paura che potrai far fare 90 cove ma i risultati difficlmente cambieranno.
E' un esame molto semplice ( devi raccogliere la cacca dei riproduttori in una provetta apposita ) e non costa molto.

In questa sezione del forum trovi l'elenco dei veterinari aviari specializzati.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Morte dei pulli

Messaggio da pier85 »

Fausto grazie del consiglio, mi sono informato e so x certo che anche un normale veterinario bene attrezzato può fare questa analisi, alcuni mi dicono schiacciati dalla canarina ma avevo messo 2uove x appoggio, un'altro mi dice che la canarina e grassa...non so..sono solo molto :cry: :cry: :cry: e non so che fare xche il veterinario ritorno dopo le vacanze pasquali..
Vorrei sapere solo e possibile che è stato schiacciato xchè la canarina e grassa?????
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Fausto »

pier85 ha scritto:Fausto grazie del consiglio, mi sono informato e so x certo che anche un normale veterinario bene attrezzato può fare questa analisi, alcuni mi dicono schiacciati dalla canarina ma avevo messo 2uove x appoggio, un'altro mi dice che la canarina e grassa...non so..sono solo molto :cry: :cry: :cry: e non so che fare xche il veterinario ritorno dopo le vacanze pasquali..
Vorrei sapere solo e possibile che è stato schiacciato xchè la canarina e grassa?????
Tutto è possibile a questo mondo. Ci sono però due cose che mi rendono scettico sulla morte per schiacciamento :

1 - Scrivi di aver messo due uova come appoggio.

2 - L'addome nero.

Non sono però un veterinario. :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Morte dei pulli

Messaggio da iacoposta »

si tratta molto probabilmente di proventricolite

Terapia

Tarozzi consigliava 1 ml. di Fungilin per litro d'acqua da bere per 12 giorni, associando solo per i primi 5 giorni 3 gr. di Neorocol o Zoomicina-N due cucchiai per litro d'acqua, seguire poi una settimana di trattamento con vitamina B. Con il passare degli anni si è resa necessaria l'instillazione di una/due gocce di Amfotericina B direttamente in bocca ai nidiacei per i primi 3/5 giorni di vita, 2/3 volte al giorno (Zingoni 1992 - Chieppa 1994). Una terapia più recente consisteva in 3/4 ml. di Amfotericina B nell'acqua da bere 3 giorni prima della schiusa e tre giorni dopo la schiusa, oltre alle gocce direttamente in bocca almeno due volte al giorno, associate sempre a 5 giorni di Zoomicina-N 5 ml. per litro d'acqua. Già nel 1989 Babra Garcia consigliava il Ketaconazol (ketoconazolo), prodotto spagnolo nella dose da 3,3 a 6,6 mg/kg di mangime al giorno. Il trattamento durava almeno 14 giorni e poi si somministrava una preparazione a base di Lactobacillus acidophilus al fine di controllare lo sviluppo di coli, stafilococchi ed altri batteri potenzialmente patogeni.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma questi consigli che date sono esatti????
Ogni allevatore ha i suoi modi di Allevare.
Ogni allevatore a un suo ambiente diverso.
Ogni allevatore ha specie diverse.
Ogni allevatore inizia in periodi diversi.
Potrei andare avanti ancora, ma mi limito a questo. Dire e
fare uso di un prodotto tipo FUNGILIN , sta a significare che
NON hanno un allevamento , ma un Ospedale?
Ma poi vedo la risposta tipo coppia e incolla sta a significare TANTE
COSE.
Ma alla fine delle cove , quali anticorpi avranno i nuovi NATI.
Ho sarà la stessa STORIA poi il prossimo anno, anche per loro
la vita da Ospedale
?
Potrei capire, e accettare quando una diagnosi e stata fatta da
un VETERINARIO specializzato in AVIARIA. Dietro un SERIO e
Specifico ANALIZI di LABORATORIO sui soggetti
.
IN questo caso e un SUPER CONSIGLIO. E si avrà anche la vera causa.
Conoscendo la vera CAUSA, si avrà anche un rimedio quasi SICURO.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Morte dei pulli

Messaggio da spettacolalex »

Poepila ha scritto::D :D

Ma questi consigli che date sono esatti????
Ogni allevatore ha i suoi modi di Allevare.
Ogni allevatore a un suo ambiente diverso.
Ogni allevatore ha specie diverse.
Ogni allevatore inizia in periodi diversi.
Potrei andare avanti ancora, ma mi limito a questo. Dire e
fare uso di un prodotto tipo FUNGILIN , sta a significare che
NON hanno un allevamento , ma un Ospedale?
Ma poi vedo la risposta tipo coppia e incolla sta a significare TANTE
COSE.
Ma alla fine delle cove , quali anticorpi avranno i nuovi NATI.
Ho sarà la stessa STORIA poi il prossimo anno, anche per loro
la vita da Ospedale
?
Potrei capire, e accettare quando una diagnosi e stata fatta da
un VETERINARIO specializzato in AVIARIA. Dietro un SERIO e
Specifico ANALIZI di LABORATORIO sui soggetti
.
IN questo caso e un SUPER CONSIGLIO. E si avrà anche la vera causa.
Conoscendo la vera CAUSA, si avrà anche un rimedio quasi SICURO.

:) :)

[smilie=041.gif]
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi