Nuova Voliera

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Nuova Voliera

Messaggio da Cronoblack »

In una voliera di 10,89 metri quadrati (è di forma quadrata, quindi un lato è di circa 330 cm), quante coppie e tipi di uccelli potrebbero andarci?
(E' alta 135 - 140 cm)

Avevo pensato di inserire almeno una coppia dei segueti uccelli:
- Canarino
- Diamante di Gould
- Diamante Guttato
- Diamante Codalunga
- Diamante di Kittlitz
- Cardellino

E' possibile tenere queste razze in questo spazio? Potrebbero nascere liti? I gould visto che hanno diverso tempo di accoppiamento (se nn erro va da settembre a novembre), è possibile tenerli in questa voliera dato che è fuori?

Ditemi se la grandezza è appropriata per questi tipi e quantità di uccelli. Grazie in anticipo! :)


[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: Nuova Voliera

Messaggio da AndreaCanarino »

Io ti direi di no, però il nostro amico AlexPike li tiene tutti assieme e non ha riscontrato problemi, però nota, lui li tiene in voliera solo per riposarsi, ed è una bella grande voliera! Il problema degli accoppiamenti si pone relativamente, nel senso che dipende dalla coppia di esotici, trovi la coppia che riesce a regolarizzarsi col nostro fuso orario e quella che non ce la fa e ti sforna uova in inverno, in linea di massima dovrebbero riuscire a trattenersi e ad andare in estro in primavera...comunque se è davvero 10mq ci stanno abbondantemente le coppie sopra indicate, unico problema starebbe nell'alimentazione... :roll:
Comunque aspetta i pareri di gente più competente di me prima di prendere iniziative...
Io personalmente tengo i diamanti da una parte e i canarini dall'altra...Però ripeto l'esperienza di AlexPike non va ignorata...
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Nuova Voliera

Messaggio da aliante04 »

...bene per i diamanti se tutti insieme , ma solo nei periodi di riposo , ma attento al guttato che è molto agressivo :wink:
...canarini e cardellini direi che è meglio tenerli da soli ...il perche' separare gli esotici dai canarini e i canarini dai fringillidi è dovuto ad un diverso comportamento e ad una diversa alimentazione :wink:

...la voliera si presta ...10mq è un bel po' di spazio :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Nuova Voliera

Messaggio da Cronoblack »

ah ok grz della risposta.

Cmq sapresti dirmi quanto potrebbe costare un Diamante di Gould e come fare a riconoscere il maschio dalla femmina?
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: Nuova Voliera

Messaggio da richard »

salve,scusate se mi intrometto, ma volevo porvi una domanda, possono convivere canarini, diamanti mandarini e diamanti di gould in una volieretta alta 165, lunga 90, e larga 60 in periodo di riposo?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Nuova Voliera

Messaggio da Raffaele »

Io credo che con tutto quello spazio puoi metterli assieme, basta mettere molti nidi di tutti i tipi (una decina a coppa per canarini) e abbastanza distanti tra loro e credo che non avrai problemi, se avessi io tutto quello spazio lo farei senza esitare :wink:. Attento al guttato sicuramente ma anche il codalunga non scherza. Ho avuto una convivenza tra codalunga e canarini in uno spazio ridottissimo rispetto al tuo ed in periodo di riposo filava tutto liscio, se qualcuno si arrabbiava gli altri scappavano e poi ritornava la pace, a volte mangiavano dalla stessa mangiatoia insieme e facevano anche il bagnetto insieme. I gould dipende da chi li prendi, in uccelleria li trovi a 70-80 euri a coppia, il maschio ha colori molto più sgargianti della femmina ed ovviamente canta...facci sapere :lol:
X richard: credo di si ma non mettere alcun tipo di nido altrimenti dovrai stare attento ai diamantini...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: Nuova Voliera

Messaggio da Cronoblack »

accipicchia, una bella spesa i gould...spero solo che ne valga la pensa una volta comprati
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: Nuova Voliera

Messaggio da AndreaCanarino »

Aspetta qualche mostra scambio, ad ottobre, gli allevatori fanno prezzi di gran lunga migliori!
;)
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Rispondi