SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da lolllo1983 »

non ho parole, magari è una cosa normalissima ma io non l'avevo mai visto, un gheppio sul lampione davanti a casa....magari è una coincidenza, magari era solo di passaggio, fatto sta che a mezzogiorno è arrivato, si è posato sul lampione davanti a casa mia, lampione che sta sopra qualche metro alla mangiatoia che ho messo per i vari esemplari....
è rimasto li 5 minuti poi è sparito nel nulla....sono riuscito a fare delle foto veloci.......ovviamente fatte senza seguire alcuna regola fotografica. ricordo a tutti che io abito in una zona tranquilla vicino a una caserma dei militari, a qualche km sta l'argine del fiume adige, ma non è assolutamente una zona di campagna anzi.....
Allegati
gheppio sul lampione davanti a casa
gheppio sul lampione davanti a casa


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Marco92
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 agosto 2008, 20:28

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da Marco92 »

Ciao, credo che il motivo siano i passeriformi che attiri nelle tue mangiatoie.
I gheppi sono formidabili cacciatori di passeriformi....magari stava aspettando qualche preda...
als
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 aprile 2009, 21:50

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da als »

In inverno è veramente difficile che un gheppio possa cacciare i passeriformi, molto più facile che accada a primavera con le nuove nascite molto meno abili e scaltri duranti i primi voli. Io penso che il gheppio fosse in attesa di qualche topo attirato dalla mangiatoio o investito da qualche auto.
Fortunatamente i gheppi nella mia zona sono aumentati negli ultimi anni ed è uno spettacolo vederli volare o mettersi in "spirito santo" in attesa di scegliere l'attimo giusto per fare una cattura a terra.
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da 2Ri »

Marco92 ha scritto:Ciao, credo che il motivo siano i passeriformi che attiri nelle tue mangiatoie.
I gheppi sono formidabili cacciatori di passeriformi....magari stava aspettando qualche preda...
Purtroppo non solo i gheppi ma anche i falchi: pur non essendo mai riuscita a fotografarlo ogni tanto fa qualche vittima anche nel mio giardino...ma mi consolo pensando che qualcosa dovrà pur mangiare anche lui e inoltre con tutti gli uccellini che alimento e probabilmente salvo, magari da un inverno inclemente, la situazione si riequilibra. Fortuna però che è capitato poche volte... :evil: :evil:
als
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 aprile 2009, 21:50

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da als »

2Ri... ma un gheppio non è un falco? :D :wink:
Comunque sei certo che sia un gheppio quello che preda gli uccelli nel tuo giardino? Lo hai visto nell'atto della predazione? Se fosse uno sparviere non avrei dubbi sulle qualità di predare uccelli (è quasi esclusivamente ornitofago) ma un gheppio cattura molti meno uccelli di un gatto domestico :wink:
Se avete gheppi nei vostri giardini non abbiate paura, prima di attaccare un uccello catturano topi e insetti in grande quantità :)

ale
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da 2Ri »

als ha scritto:2Ri... ma un gheppio non è un falco? :D :wink:
Comunque sei certo che sia un gheppio quello che preda gli uccelli nel tuo giardino? Lo hai visto nell'atto della predazione? Se fosse uno sparviere non avrei dubbi sulle qualità di predare uccelli (è quasi esclusivamente ornitofago) ma un gheppio cattura molti meno uccelli di un gatto domestico :wink:
Se avete gheppi nei vostri giardini non abbiate paura, prima di attaccare un uccello catturano topi e insetti in grande quantità :)

ale
Allora mettiamola così il gheppio è un tipo di falco ma non quello che ho visto nel mio giardino. Ho usato i nomi 'volgari' per distinguerli e per sintetizzare: approssimativamente quello da me avvistato poteva essere un falco pellegrino o forse un falco di palude perchè non era grandissimo. Non sono molto esperta di rapaci, ricordo in particolare che aveva zampe lunghe e piumate e la testa non particolarmente 'arrotondata' come il gheppio. Ti assicuro comunque che il predatore del mio giardino si stava sbaffando proprio un passeriforme (l'ho visto non all'atto della predazione ma mentre stava consumando il suo pasto...) lo dimostravano le piume che ha lasciato sul posto... :(
Avrei dovuto fotografarlo ma non avevo la macchina a portata di mano e sinceramente ero talmente dispiaciuta che si fosse preso un frequentatore del mio giardino che non credo sarei riuscita a farlo. Ricordo che qualche giorno dopo l'ho avvistato sul tetto di casa e sinceramente l'ho spaventato in modo che se ne andasse... :?
Amo tutti gli animali ma che organizzasse il suo self service proprio nel mio giardino non mi piaceva affatto!! :evil: :evil:
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da sam »

Direi che quasi certamente si trattava di uno sparviere .

è successo qualcosa di molto simile anche qui da me.
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 2&start=30

Sul fatto di scacciarlo , in teoria dovresti lasciar fare a madre natura, anche se a dire la verita ti capisco benissimo e forse anch'io mi schiererei istintivamente dalla parte dei piu' piccoli ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
als
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 aprile 2009, 21:50

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da als »

ciao 2Ri
beh, sicuramente la scena di una predazione è una scena "forte" ma, se può consolarti, ciò che hai osservato è una scena di vita normale ma molto rara da osservarla dalla finestra di casa. Sono convinto, come dice sam, che si trattasse di uno sparviere e, sebbene sia più facile avvistarli nei centri urbani rispetto ad alcuni anni fa, tieni conto che è un rapace dal carattere estremamente schivo e per questo fugge l'uomo. Il gheppio sembra quasi un gattino domestico in confronto allo sparviere.... se hai l'occasione cerca di fotografarlo perchè non avrai molte occasioni di osservarlo da vicino :wink: .
Tornando al gheppio, nelle mie zone la sua popolazione è notevolmente aumentata (per fortuna :) ) negli ultimi anni ed è sempre più facile avvistarlo nelle aree urbanizzate. Il gheppio è uno dei rapaci più "intelligenti" ed ha un volo leggero come quello di una farfalla... falco molto leggero e con grandissima portanza alare. Se hai la possibilità di osservare dei gheppi da vicino, specialmente nelle giornate ventose, apprezzerai la bellezza e le capacità di domare il vento di questo splendido falco.

ale
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da 2Ri »

Forse avete ragione voi poteva essere uno sparviere: mi sono documentata e dalle foto effettivamente era molto somigliante ma nel libro che ho consultato diceva che è poco più grande di un piccione invece quello da me avvistato era almeno il doppio di un piccione, ara 'alto' all'incirca dai 35 ai 40 cm. Abito in periferia, al limitare dell'abitato, quasi in campagna praticamente...i rapaci qui da me non sono così rari da avvistare soprattutto in volo...a volte sento anche solo il loro 'verso' senza vederli: ma sinceramente proprio sul tetto di casa non mi era mai successo! :shock:
Mi è capitato spessissimo di avvistarli in autostrada appollaiati al limitare della carreggiata in attesa che una macchina investa il loro prossimo pasto...fantastici!!
In quanto al consiglio saggio di Sam di il lasciare fare alla natura è sacrosanto! Infatti non ho disturbato il suo pasto anche se mi piangeva il cuore :( :( (dovrà pur mangiare anche lui) volevo solo che non diventasse una abitudine. Quest'inverno è ritornato infatti a fare un'altra vittima ma si è trattato di un espisodio isolato, a tutt'oggi non l'ho più rivisto. :)
als
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 aprile 2009, 21:50

Re: SONO SENZA PAROLE...GHEPPIO SUL LAMPIONE DAVANTI A CASA

Messaggio da als »

Quella taglia potrebbe corrispondere ad una grossa femmina di sparviere oppure ad un maschio di astore ma di taglia molto piccola. Resto dell'idea che fosse uno sparviere comunque.
Quelli che vedi invece appollaiati vicino alle strade sono quasi sicuramente poiane oppure gheppi se molto più piccoli (taglia simile ad una tortora); in generale tutti i rapaci sono dei grandissimi opportunisti ed hanno capito che l'uomo può procurare loro del cibo senza troppa fatica.
Rispondi