Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Purtroppo non solo i gheppi ma anche i falchi: pur non essendo mai riuscita a fotografarlo ogni tanto fa qualche vittima anche nel mio giardino...ma mi consolo pensando che qualcosa dovrà pur mangiare anche lui e inoltre con tutti gli uccellini che alimento e probabilmente salvo, magari da un inverno inclemente, la situazione si riequilibra. Fortuna però che è capitato poche volte...Marco92 ha scritto:Ciao, credo che il motivo siano i passeriformi che attiri nelle tue mangiatoie.
I gheppi sono formidabili cacciatori di passeriformi....magari stava aspettando qualche preda...
Allora mettiamola così il gheppio è un tipo di falco ma non quello che ho visto nel mio giardino. Ho usato i nomi 'volgari' per distinguerli e per sintetizzare: approssimativamente quello da me avvistato poteva essere un falco pellegrino o forse un falco di palude perchè non era grandissimo. Non sono molto esperta di rapaci, ricordo in particolare che aveva zampe lunghe e piumate e la testa non particolarmente 'arrotondata' come il gheppio. Ti assicuro comunque che il predatore del mio giardino si stava sbaffando proprio un passeriforme (l'ho visto non all'atto della predazione ma mentre stava consumando il suo pasto...) lo dimostravano le piume che ha lasciato sul posto...als ha scritto:2Ri... ma un gheppio non è un falco?![]()
![]()
Comunque sei certo che sia un gheppio quello che preda gli uccelli nel tuo giardino? Lo hai visto nell'atto della predazione? Se fosse uno sparviere non avrei dubbi sulle qualità di predare uccelli (è quasi esclusivamente ornitofago) ma un gheppio cattura molti meno uccelli di un gatto domestico![]()
Se avete gheppi nei vostri giardini non abbiate paura, prima di attaccare un uccello catturano topi e insetti in grande quantità![]()
ale