morte del mio passero

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Grazia_60
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 luglio 2008, 19:29

morte del mio passero

Messaggio da Grazia_60 »

Stamattina ho trovato il mio passero morto nella gabbietta.
Era quasi due mesi che lo stavo allevando, pareva stare bene, mangiava già da solo i semini.
Aveva solo perso la codina.
Sono lacerata dai sensi di colpa.
Non è che può essere morto dal freddo? Lo tenevo nella gabbietta sul davanzale della finestra, all'interno, con la finestra aperta..
Lui dormiva nel nido ricoperto intorno con un sacchettino in plastica.
Non so darmi pace sembrava ormai cosa fatta.
L'unica cosa che ho notato negli ultimi tre giorni è che ogni tanto stava sul fondo della gabbietta, e stava un pò con le piume arruffate, per il resto poi saltava, mangiava, come sempre.
Cosa può essere successo?
L'ho trovato rigido nella posizione che dormiva, solo che.........non c'era più è volato via ma non nel modo che avrebbe dovuto........


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: morte del mio passero

Messaggio da myriam »

[smilie=eusa_think.gif] Mmmh! Strano, ma scusa, le feci come erano?
Non è possibile che sia morto così all'improvviso, qualche problemino lo doveva avere.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: morte del mio passero

Messaggio da oriana »

stazionare sul fondo della gabbia ed avere le piume arruffate non è sintomo di salute
mi spiace..povero piccino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Grazia_60
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 luglio 2008, 19:29

Re: morte del mio passero

Messaggio da Grazia_60 »

Non mi sembrava che avessero il sacchetto bianco. Però erano abbastanza solide e marronicine.
Mangiava solo semini e riso bollito. Il pastoncino non lo voleva più.
Dici che allora non può essere stato il fredddo?
Ma in natura dove dormono come si riparano?
Grazie
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: morte del mio passero

Messaggio da myriam »

No, non credo sia stato il freddo. Sai, alle volte gli uccellini hanno delle patologie che solo un occhio esperto sa riconoscere. Tu hai fatto tutto quello che potevi. Ciao! [smilie=Happy.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: morte del mio passero

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
leggo il post solo ora,,,mi spiace molto, 2 mesi assieme sono molti e avranno costato fatica in un certo senso... :? Come dice Myryam la morte nei nidiacei o nei giovani uccelli non è così rara e banale, capita molto spesso.In taluni casi neppure l'occhio più esperto secondo me sa dare una diagnosi...in questo mondo ci sono ancora e sempre ci saranno migliaia di cose da scoprire!!Tu ipotizzi il freddo...beh può darsi..vicino alla finestra... :? e paragoni i nidiacei selvatici..ora capisci che tra nidiacei cresciuti in cattività e quelli "naturali" c'è di mezzo il mare in tutti i sensi.A partire dalle cure parentali (che come figura noi non potremo mai somigliare alla loro mamma per es, all' ambiente in cui vengono allevati...solo il fatto di vedere luci sentire suoni e rumori tipo la radio ecc li abituano in maniera diversa)Solo col tempo le specie di uccelli chi con con più facilità chi con meno riacquistano la loro loro vita "selvaggia".

Non escluderei anche un colpo batterico, magari dovuto a qualche piccola sporcizia dove stava il piccolino, anche magari negli alimenti che mangiava.Anche infezione intestinale.
Non fartene una colpa, sta serena ti servirà come esperienza puoi starne certa. :D E poi non è detto che sia morto per una tua disattenzione come credi...chi lo sa..anche se la percentuale è bassa potrebbe essere morto anche da infarto...non prendermi per matto ma tutto è possibileE se davvero fosse stato infarto o qualche altra cosa tipo ictus (non solo negli umani ci sono ste malattie) cosa avresti potuto fare??Non certo curarlo da umano...purtroppo.
Ciao
Flavio
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: morte del mio passero

Messaggio da Fausto »

Grazia_60 ha scritto: ... Dici che allora non può essere stato il fredddo? ...
" Il passero riesce a mantenere costante la sua temperatura per un'ora se la temperatura ambiente non oltrepassa i - 30° " - da " Canaricoltura " del prof. U. Zingoni.

Dal momento che non credo tu viva nella lontana Siberia non credo proprio che il decesso del tuo piccolo amico sia imputabile al freddo.
Hai idea di cosa voglia dire trovarsi a trenta sottozero ? A quella temperatura esterna il passero riesce a tenere costante la propria per un'ora !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi