Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vanno bene sia il mais che i piselli. C'è chi li usa durante l'allevamento.
Se riesci a trovare delle pannocchie di mais immaturo, dagliele, vedrai che festa gli fanno.
Anche le zucchine e i cetrioli a fette.(muta)
concordo appieno con Giulio ...il mais immaturo è un ottimo alimento .....
peccato che le pannochhie di mais attualmente sono tutte mature e pronte x la raccolta .....
però si possono comprare i semi di mais secchi ...metterli a mollo in un recipiente con molta acqua e un pò di bicarbonato ...
dopo circa 24 ore un buon risciacquo e una buona bollitura
e avrai dei semi pronti x la somministrazione (preparare la quantità da somministrare e non di +)
coco mentre mangiano una pannocchia di mais immatura
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
io non penso che il mais in scatola vada bene come alimentazione in quanto viene privato della parte centrale (cuore) dalla quale si ricava l'olio di germe di mais.
Se cerchi trovi http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 1524&hilit
Il mais immaturo di questi tempi ancora forse si trova ... panocchie (da fare alla brace e poi da mangiare con burro e sale) dove la parte superiore è a nostro personale modo di vedere da scartare in quanto i "chicchi" non sono ancora formati e sono grigiastri invece che gialli! .. i canarini prima si strafocano quello e poi si adattano a mangiarsi i chicchi gialli se sono teneri!
Per notizia, i cani si mangiano volentieri il torsolo del mais in quanto insaporito dal sale (farebbe male .. ma per una volta ...) e dal burro!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
lancashire ha scritto:Se cerchi trovi http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 1524&hilit Il mais immaturo di questi tempi ancora forse si trova ... panocchie (da fare alla brace e poi da mangiare con burro e sale) dove la parte superiore è a nostro personale modo di vedere da scartare in quanto i "chicchi" non sono ancora formati e sono grigiastri invece che gialli! .. i canarini prima si strafocano quello e poi si adattano a mangiarsi i chicchi gialli se sono teneri!
Per notizia, i cani si mangiano volentieri il torsolo del mais in quanto insaporito dal sale (farebbe male .. ma per una volta ...) e dal burro!
sei fortunato che riesci a trovare ancora il mais immaturo qui da me di immaturo riesco a trovare ancora il sorgo e il girasole (seminati in ritardo come seconda cultura) se ci fosse anche il mais ...oltre ai miei uccelli lo somministrerei anche alla mia famiglia me compreso
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]