[Verdoni] Prima coppia in cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Già, niente balie, e per fortuna ha finito la deposizione, ha sistemato gli ovetti in modo che nessuno sia uno sopra l'altro, che brava questa verdona :)

https://lh4.googleusercontent.com/-Qp0a ... C_0059.JPG

Ho fatto una speratura veloce, e uno è sicuramente fecondo, considerando che i primi due li ho messi insieme al terzo e ha iniziato a covare dal quarto. Ovvero, il primo lo ha deposto il 22, il quarto, il 25. Sono molto gialle.


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da zyxel »

Peccato perché le uova deposte sono tante.Speriamo che siano feconde :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

bè non importa,se fossero infeconde basta buttarle e nel giro di pochi gg rifarà un'altra cova,le verdone sono macchine da uova,solo le ciuffolotte le battono
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da emi98 »

Ma le indigene sono così "brave" nella cova?Riescono a covare senza difficoltà 7-8 uova?La mia canarina (anche se non è un'indigena) riesce a covare al massimo 5 uova.Infatti 1 uovo è uscito dal nido credo durante un movimento della femmina,quest'ultima non se ne è accota e l'embrione è morto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

dipende molto dalle fattezze del nido,se una ff indigena è brava lo è dall'inizio,quindi costruisce un nido perfetto,cova assiduamente tutte le uova che depone e alleva bene tutti i pulli,invece se non sono brave non fanno neanche il nido e scodellano le uova nel cestino o direttamente dal posatoio,ma dipende da tantissimi fattori,primo fra tutti il livello di adattamento alla cattività,che varia da un soggetto all'altro.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Mi domando, se nella più fortunata delle ipotesi nascere tutti e 7, e passare i primi 10 giorni, come ci stanno in quel nido? L'anno scorso, quando erano a pochi giorni dall'uscita del nido li ho spostati fuori, ed erano solo 4, il nido strasbordava.

In natura quando depongono così tante uova, nascono tutti? il poverino che nasce per ultimo e che avrà minimo 4-5 giorni in meno rispetto agli altri, come fa a farcela?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Che bel nido, e' perfetto, pensa che una delle mie canarine ha fatto le uova nel cestino di vimini
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Beh ha fatto un pò di trambusto, ne ha già fatti due di nidi, ed erano meglio di questo, ha avuto solo un giorno e la ho aiutata imbottendo il fondo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

E si fa aiutare? Quindi e' solo parzialmente vero che sono molto selvatici?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Probabilmente nemmeno se ne è accorta, anche se lei è molto docile, non dico che ti viene a mangiare sulla mano, ma poco ci manca, mentre l'altra verdona, la isabella, è sempre agitata, ma probabile che si calmi appena iniza a deporre.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Alex mi sto innamorando dei verdoni a settembre mi metto alla ricerca di un buon allevatore
Mi puoi sintetizzare cosa occorre per legge?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Non saprei dirti esattamente, di norma si contatta l'ufficio caccia e pesca e loro ti informano su tutto, in quanto i regolamenti sono diversi da provincia a provincia. Qui basta fare richiesta con due marche da bollo da 14€ e specificare le specie allevate, dopodiche la forestala controlla le gabbie in cui verranno allevati e ti rilasciano la licenza, in realtà me l'avevano già rilasciata, la visita poteva solo sospendermela.

Occorre poi avere gli anelli inammovibili, qui li fornisce la provincia gratuitamente, ma l'hos coperto solo dopo, e mi sono iscritto al FOI e ad un associazione ornitologica.

Questo di norma è il minimo, poi a seconda della provincia le leggi cambiano. Per esempio so che in Lazio e in Calabria ci sono problemi nel rilascio delle autorizzazioni, e che in Piemonte ti fanno passare adirittura un esame.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

:shock:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

eccoli

Due ancestrali, quanto è bella mentre cova :)
https://lh3.googleusercontent.com/-WcSM ... C_0093.JPG

Isabella lei, ancestrale lui
https://lh5.googleusercontent.com/-3scO ... C_0088.JPG

Purtroppo il maschietto sotto e la femminuccia in cova non sono riuscito ad anellarli lo scorso anno, ma almeno ho documentato tutto e l'ho fatto vedere alla forestale il giorno della visita :)

Volendo puoi prendere dei soggetti mutati, e al 99% nont i serve alcuna autorizzazione
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Qua si vede meglio il maschietto, il sedere non è la sua parte migliore :D

https://lh4.googleusercontent.com/-QNEx ... C_0087.JPG
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Il maschietto ha fatto il suo dovere, per ora 4 su su 7 sono feconde :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Alex posso chiederti in pvt quanto costa l'ancestrale e quanto l'isabella? Grazie
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Il primo ancestrale (quello nella prima foto), l'ho pagato 50€ e 50€ la femmina che però mi è morta, mentre l'isabella solo 40€, ma per questa ho avuto fortuna, essendo a fine mostre. I prezzi non si discostano molto, difficilmente li trovi oltre i 70€.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Tornando in topic, ho diviso il maschio dalla femmina, si fa sempre male al becco, è un pò stupidotto, ora ha una nuova crosticina sotto al becco. Nessun problema credo? Il suo dovere per questa covata lo ha fatto e non ci pensa minimamente di imbeccare la femmina.


La femmina è molto possessiva, se può essere il termine giusto, non si fida nemmeno a lasciare il nido per fare il bagnetto per paura che qualcuno gli tocchi le sue uova :)
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

In questo periodo la femmina soprattutto con le uova non dovrebbe assolutamente fare il bagnetto non e che ti sei sbagliato a scrivere??
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Gravi »

La femmina può fare il bagno, reputerà lei se necessario o meno. Va fornito particolarmente qualche giorno prima della schiusa per facilitarla.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

Il bagnetto e oggetto di due filosofie di pensiero durante la cova c e chi come me lo reputa da non dare e chi da dare secondo me il bagnetto bagnando le piume della canarina fa abbassare di molto la temperatura dell uovo causandone morte embrionale per sbalzo di temperatura...secondo me il fatto che l acqua le possa facilitare(la schiusa) la vedo un po dubbia come cosa.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Io avevo letto la seconda, oggi per fortuna si è bagnata solo il becco per lisciarsi le piume, quando è rientrata era già asciutta.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sono x la seconda corrente,anche in libertà le femmine in cova si bagnano regolarmente,ma le uova non si bagnano piu di tanto xchè covano con la pelle del ventre ,le piume restano all'esterno.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Quindi Pier bagnetto si o bagnetto no?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

fate come volete,io lo fornisco una volta la settimana ,prima delle pulizie dei fondi gabbia e non ho mai avuto problemi,ma non posseggo verità assolute.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Io ho visto che in ogni caso dopo il bagnetto fanno pulizia, e mentre fanno pulizia se fa caldo fanno tempo ad asciugarsi in pochissimo tempo.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,magari metti il bagnetto in una bella giornata di sole, deciderà lei se bagnarsi o meno
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

pier lorenzo orione ha scritto:fate come volete,io lo fornisco una volta la settimana ,prima delle pulizie dei fondi gabbia e non ho mai avuto problemi,ma non posseggo verità assolute.
[smilie=041.gif]
una volta tanto ci ho azzeccato! :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Berenice dove sei :mrgreen:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi