Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
In effetti noto dalle prime battute, al contrario dei giorni passati, che non vuol proprio saperne di andare a covare.Giulio G. ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 0:33 La deposizione a giorni alterni non è un buon segno. Se domani non depone potrebbe anche non covare, se il giorno dopo cova, metti le uova.
Che saltino un giorno capita spesso, ma uno. Le uova si mettono quando ha deposto il 4°.
Dove tieni la coppia e quante ore di luce ha ?
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
no ti consiglio di aspettare ancora <qualche giorno prima di togliere il nido,non si sa maiPEPPE61 ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 10:05In effetti noto dalle prime battute, al contrario dei giorni passati, che non vuol proprio saperne di andare a covare.Giulio G. ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 0:33 La deposizione a giorni alterni non è un buon segno. Se domani non depone potrebbe anche non covare, se il giorno dopo cova, metti le uova.
Che saltino un giorno capita spesso, ma uno. Le uova si mettono quando ha deposto il 4°.
Dove tieni la coppia e quante ore di luce ha ?
Domanda: Attendo domani, se vedo che continua a non covare, tolgo il nido, attendo una settimana e poi lo rimetto?
Grazie.
Buongiorno, in effetti la canarina ha due giorni che cova e si alza solo per mangiare. La cosa che mi preoccupa o magari à normale, la sera preferisce uscire dal nido e rimanere tutta la notte accanto al maschio sulla bacchetta posatoia per poi la mattina rientrare sul nido a covare. Questo comportamento, avrà ripercussioni negative sulle uova?pier lorenzo orione ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 11:41no ti consiglio di aspettare ancora <qualche giorno prima di togliere il nido,non si sa maiPEPPE61 ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 10:05In effetti noto dalle prime battute, al contrario dei giorni passati, che non vuol proprio saperne di andare a covare.Giulio G. ha scritto: ↑22 febbraio 2022, 0:33 La deposizione a giorni alterni non è un buon segno. Se domani non depone potrebbe anche non covare, se il giorno dopo cova, metti le uova.
Che saltino un giorno capita spesso, ma uno. Le uova si mettono quando ha deposto il 4°.
Dove tieni la coppia e quante ore di luce ha ?
Domanda: Attendo domani, se vedo che continua a non covare, tolgo il nido, attendo una settimana e poi lo rimetto?
Grazie.
Ok! Grazie per il consiglio, avevo pensato la stessa cosa...pier lorenzo orione ha scritto: ↑24 febbraio 2022, 9:45 non nascerà nulla ,le uova hanno bisogno di calore costante per 24 ore ,basta mezzora fuori dal nido per far morire l'embrione ,se sta fuori tutta la notte non c'è possibilità che si sviluppi niente ,aspetta ancora qualche giorno poi se vedi che non cova assiduamente giorno e notte togli tutto,la lasci una settimana senza nido ,poi rimetti nido e iuta e ripartirà con una nuova covata.
Si, ti confermo.pier lorenzo orione ha scritto: ↑24 febbraio 2022, 17:38 si può succedere ,evidentemente ha il ciclo un pò sballato,è novella?
lLa luce si spegne alle 23 ? sei tu che la tieni accesa per tanto tempo o ci sono altre cause ? Se puoi, spegnila alle 20,30.(sono 13,30 ore di luce)PEPPE61 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 9:22 Buongiorno. Nuova domanda. Come scritto nei post precedenti, tengo la coppia di canarini in veranda ed eventuale luce artificiale dalle 18:00 alle 23:00 +o-. Quando non covava, rimediavo coprendo la gabbia con un panno di tessuto ed entrami riposavano tranquillamente. Da quando la femmina ha deposto, mi sono accorto che nel momento in cui posizionavo il panno, la femmina esce dal nido e rimane fuori accanto al maschio e non vuole saperne di rientrare. Cosa differente se non metto il panno per coprire, la femmina continua a covare e il maschio si appresta a imboccarla senza problema alcuno.Il problema invece, stà nel fatto che la luce la si spegne alle 23:00 circa. Calcolando dalle 07:00 alle 23:00 sono 16 ore di luce... pensate che questo possa dare problemi alla cova e all'eventuale prossimo svezzamento dei pulli? Grazie sempre per la vostra consulenza.
Saluti, Giuseppe
E sì, hai perfettamente ragione, il panno sicuramente la spaventa...eviterò di metterlo previo abbandono della covaGiulio G. ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 12:30lLa luce si spegne alle 23 ? sei tu che la tieni accesa per tanto tempo o ci sono altre cause ? Se puoi, spegnila alle 20,30.(sono 13,30 ore di luce)PEPPE61 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 9:22 Buongiorno. Nuova domanda. Come scritto nei post precedenti, tengo la coppia di canarini in veranda ed eventuale luce artificiale dalle 18:00 alle 23:00 +o-. Quando non covava, rimediavo coprendo la gabbia con un panno di tessuto ed entrami riposavano tranquillamente. Da quando la femmina ha deposto, mi sono accorto che nel momento in cui posizionavo il panno, la femmina esce dal nido e rimane fuori accanto al maschio e non vuole saperne di rientrare. Cosa differente se non metto il panno per coprire, la femmina continua a covare e il maschio si appresta a imboccarla senza problema alcuno.Il problema invece, stà nel fatto che la luce la si spegne alle 23:00 circa. Calcolando dalle 07:00 alle 23:00 sono 16 ore di luce... pensate che questo possa dare problemi alla cova e all'eventuale prossimo svezzamento dei pulli? Grazie sempre per la vostra consulenza.
Saluti, Giuseppe
La femmina abbandona il nido perchè il panno che metti la spaventa, adesso sta covando e la sua attenzione e apprensione per l'incolumità del nido sono altissime.
Buongiorno cosa faccio non ho gabbie per dividerle grazie buongiornochicco74 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 11:32 Buongiorno ho un piccolo problema cioe le femmine si stanno spennando uno con l'altra per prendere le penne e fare il nido, la terapua con acqua ossigenata finisce martedi 15 giorni. Che faccio sospendo e li accoppio o no? Questi giorni fa freddo in casa sono 16/17 gradi ora umidità dai 50 a 60% ore di luce 14. Grazie buongiorno
Niente persiane o tapparelle per chiudere ?PEPPE61 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 13:36E sì, hai perfettamente ragione, il panno sicuramente la spaventa...eviterò di metterlo previo abbandono della covaGiulio G. ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 12:30lLa luce si spegne alle 23 ? sei tu che la tieni accesa per tanto tempo o ci sono altre cause ? Se puoi, spegnila alle 20,30.(sono 13,30 ore di luce)PEPPE61 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 9:22 Buongiorno. Nuova domanda. Come scritto nei post precedenti, tengo la coppia di canarini in veranda ed eventuale luce artificiale dalle 18:00 alle 23:00 +o-. Quando non covava, rimediavo coprendo la gabbia con un panno di tessuto ed entrami riposavano tranquillamente. Da quando la femmina ha deposto, mi sono accorto che nel momento in cui posizionavo il panno, la femmina esce dal nido e rimane fuori accanto al maschio e non vuole saperne di rientrare. Cosa differente se non metto il panno per coprire, la femmina continua a covare e il maschio si appresta a imboccarla senza problema alcuno.Il problema invece, stà nel fatto che la luce la si spegne alle 23:00 circa. Calcolando dalle 07:00 alle 23:00 sono 16 ore di luce... pensate che questo possa dare problemi alla cova e all'eventuale prossimo svezzamento dei pulli? Grazie sempre per la vostra consulenza.
Saluti, Giuseppe
La femmina abbandona il nido perchè il panno che metti la spaventa, adesso sta covando e la sua attenzione e apprensione per l'incolumità del nido sono altissime., proprio questo era stato il motivo della mia domanda riguardo alla permanenza della luce sino alle 23:00. Purtroppo non posso spegnerla prima poichè si tratta di una veranda adiacente alla cucina dove ci viviamo.
Grazie e Gentilissimo per le risposte immediate.![]()
Se ho capito bene la terapia finisce martedì 1° marzo ? se è sì, aspetta di finirla poi parti con le cove.chicco74 ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 11:17Buongiorno cosa faccio non ho gabbie per dividerle grazie buongiornochicco74 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 11:32 Buongiorno ho un piccolo problema cioe le femmine si stanno spennando uno con l'altra per prendere le penne e fare il nido, la terapua con acqua ossigenata finisce martedi 15 giorni. Che faccio sospendo e li accoppio o no? Questi giorni fa freddo in casa sono 16/17 gradi ora umidità dai 50 a 60% ore di luce 14. Grazie buongiorno
Buonasera, purtroppo è una zona di passaggio e quindi impossibilità di spegnere luce. Ieri mattino ho tolto il nido e le uova e inserito il bagnetto. Entrambi si sono tuffati divertendosi. Oggi hanno saltellato tutto il giorno specialmente la feminuccia con continuo sbattere ali.... che ci stia ritentando di già ?Giulio G. ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 14:03Niente persiane o tapparelle per chiudere ?PEPPE61 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 13:36E sì, hai perfettamente ragione, il panno sicuramente la spaventa...eviterò di metterlo previo abbandono della covaGiulio G. ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 12:30
lLa luce si spegne alle 23 ? sei tu che la tieni accesa per tanto tempo o ci sono altre cause ? Se puoi, spegnila alle 20,30.(sono 13,30 ore di luce)
La femmina abbandona il nido perchè il panno che metti la spaventa, adesso sta covando e la sua attenzione e apprensione per l'incolumità del nido sono altissime., proprio questo era stato il motivo della mia domanda riguardo alla permanenza della luce sino alle 23:00. Purtroppo non posso spegnerla prima poichè si tratta di una veranda adiacente alla cucina dove ci viviamo.
Grazie e Gentilissimo per le risposte immediate.![]()
Buongiorno, chiedo se posso riutilizzare il meteriale con la quale si è precedentemente costruito il nido? premetto che tutto è pulito. Grazie.pier lorenzo orione ha scritto: ↑1 marzo 2022, 10:05 certo tra pochissimo ripartirà con nuova covata
PEPPE61 ha scritto: ↑1 marzo 2022, 11:14Buongiorno, chiedo se posso riutilizzare il meteriale con la quale si è precedentemente costruito il nido? premetto che tutto è pulito. Grazie.pier lorenzo orione ha scritto: ↑1 marzo 2022, 10:05 certo tra pochissimo ripartirà con nuova covata
Ok Grazie, è quello che ho fatto, ho aggiunto altra juta ed ha quasi finito di fare il nido....pier lorenzo orione ha scritto: ↑1 marzo 2022, 16:19 si è possibile ,quando abbandonano le uova ripartono praticamente subito ,metti abbondante iuta cosi non ti spenna il maschio ,vedrai che stavolta andra bene
Ok grazie domani si incomincia a fare le coppie, mettero nekton s ed e nellacqua e nekton msa nel pastone con pro pre e post biotici.Giulio G. ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 14:14Se ho capito bene la terapia finisce martedì 1° marzo ? se è sì, aspetta di finirla poi parti con le cove.chicco74 ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 11:17Buongiorno cosa faccio non ho gabbie per dividerle grazie buongiornochicco74 ha scritto: ↑26 febbraio 2022, 11:32 Buongiorno ho un piccolo problema cioe le femmine si stanno spennando uno con l'altra per prendere le penne e fare il nido, la terapua con acqua ossigenata finisce martedi 15 giorni. Che faccio sospendo e li accoppio o no? Questi giorni fa freddo in casa sono 16/17 gradi ora umidità dai 50 a 60% ore di luce 14. Grazie buongiorno
La temperatura di casa non è un problema, tra fare il nido, deporre e covare, passano dai 20 ai 25 giorni e farà più caldo.
I pannelli di policarbonato puoi sostituirli con del plexiglas opaco, costa meno e non ci vanno i pidocchi. Puoi metterlo anche ai lati della gabbia.chicco74 ha scritto: ↑1 marzo 2022, 18:55Ok grazie domani si incomincia a fare le coppie, mettero nekton s ed e nellacqua e nekton msa nel pastone con pro pre e post biotici.
Una cosa che volevo chiedere siccome in una da 90 metto 2 coppie con divisorio(quello di serie e uno di polionda per non farli vedere)premetto che fin'dora non ho avuto problemi riguardo gli acari con cosa posso sostituirli per prevenire o cosa posso fare i pannelli li metto anche ai lati per non sporcare le piastrelle e per non far cadere le bucce del mangime? Grazie buonasera.
Ti ho risposto nell'altro post.Bobastro ha scritto: ↑1 marzo 2022, 19:36 Ragazzi una domanda: ma i canarini mosaico rossi sono tutti brinati?
Io ho acquistato due coppie da un ottimo allevatore ma ho notato che tutti e 4 i soggetti hanno un piumaggio folto,i maschi hanno anche una leggerissima brinatura sul codione..
Accoppio tranquillamente o rischio lumps?