Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

cavoli... fa freschetto e tira vento. Farà male ai piccoli pennuti? devo coprirli?
E poi... che ci fa il maschio (e son sicura che è maschio) su e già dal nido con materiale nel becco???? Crisi d'identità? La ragazza invece sembra che se ne infischi... Però rincorre allegramente il suo bello che le risponde con allegre cantate di tanto in tanto... :lol: :lol: 8) Sapete, sarei davvero contenta che facessero le uova, ma mi preme di pià che stiano bene, che non si ammalino.
Ultima modifica di Rubra il 26 aprile 2011, 16:21, modificato 1 volta in totale.


l'essenziale è invisibile agli occhi

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Rubra, ti ho inviato un MP

Non soffrono il vento ma il vento è molto pericoloso. Scherma la gabbia alteralmente, solo il frontale deve rimanere scoperto.

Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche secondo me si tratta di due soggetti niente male,ma sono sprecati accoppiati tra loro.spec x la femmina,che è davvero carina,dovresti trovarle un bel maschio rosso brinato o mosaico.il maschio pezzato potrebbe essere un timbrado o malinois,quindi un canarino da canto
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

l'anno prossimo magari mi procuro un maschietto rosso brinato.
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

BINGOOOOO!!!
Io qualcuno ce l'ho e pure BELLO :mrgreen:
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

si potrebbe essere .... gli spagnoli dovrebbero avere 1 stazza piu' minuta cmq .il dubbio mi resta....
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

Rubra paesana di Alex sei tu ??? mizzica !!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Mia? Non penso proprio.........
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

e come glielo spedisci il cana per posta ??
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

Ci separano soltanto 1000 km... si può tentare. Con la velocità delle poste italiane poi...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

che ci fa il maschio (e son sicura che è maschio) su e già dal nido con materiale nel becco????
Non starà mica pensando di farselo lui, il nido?!
Lei invece sembra non interessarsi. Mah... temo che per quest'anno... ci vada buca.
Spero soprattutto che non si ammalino. Provvederò a schermare la gabbia come dice alex. Il problema è che adesso la devo girare... ma non credo sia un problema se tanto il nido non lo fanno. No?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Rubra ha scritto:che ci fa il maschio (e son sicura che è maschio) su e già dal nido con materiale nel becco????
Non starà mica pensando di farselo lui, il nido?!
Lei invece sembra non interessarsi. Mah... temo che per quest'anno... ci vada buca.
Spero soprattutto che non si ammalino. Provvederò a schermare la gabbia come dice alex. Il problema è che adesso la devo girare... ma non credo sia un problema se tanto il nido non lo fanno. No?
Il maschio del canarino non costruisce il nido ma invoglia la femmina a farlo.
Il suo compito poi sarà quello di affiancare la femmina fino allo svezzamento dei novelli.

Nel frattempo mi associo ai complimenti per la bella coppia, il maschio sembra il "fratello" di quello che avevo fino a poche settimane fa.....me lo avevano spacciato per femmina, ma dopo qualche giorno di ambientamento si era messo a cantare.
La differenza di quello che avevo io era la pezzatura simmetrica che ricopriva quasi tutta la schiena.
allego foto, che potete trovare anche nel post "la nuova femmina" lo avevo chiamato così prima di scoprire che avesse le p...e :D
Allegati
IMG_0015.JPG
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

Rubra ha scritto:Ci separano soltanto 1000 km... si può tentare. Con la velocità delle poste italiane poi...
starai scherzando per le poste... :shock:
conviene che vi troviate a bologna...metà strada per uno e non correte rischi ;) e poi bologna è una bellissima città!! vero Giulio? :D
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

non lo metto in dubbio...
l'essenziale è invisibile agli occhi
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

era una battuta rubra ;) comunque non pensare neanche a spedire canarini con poste o corrieri...morirebbero per strada!!!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

:D :lol: caro Davide... quasi quasi ci arrivavo da sola :lol: :o :D Neofita va bene, ma fino a questo punto... !
l'essenziale è invisibile agli occhi
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

;) Alberto, se fossi van de sfroos sarei sicuramente più ricco adesso...
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

eh, va beh, dai!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

E non alleveresti cana... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

non l'ho scritto per educazione nei NOSTRI confronti, ma l'ho pensato
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

AVVISO A TUTTI I NAVIGANTI:
Ho inserito un to di vecchi topic interessante allìinterno dell'apposita sezione.
Alcuni sono vecchi, ma belli. Dategli uno sguardo..

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=66

Se trovate altri topic che a vostro avviso potrebbero stare in quella sezione segnalatemeli, li valuterò... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

leggermente off topic... ma 'sto davide van de sfroos chi è?
l'essenziale è invisibile agli occhi
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

un cantante dialettale comasco... :D
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

aaaah...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

ciao. ho una canarina che sta covando, ma non è col maschio, quindi le sue uova non sono feconde. per ora le ho messo 2 finte, ma: non è in perfetta forma, che faccio, levo tutto?? le ho sistemato il nido perché ormai viveva nella mangiatoia e siccome ha una zampetta contusa, almeno è più comoda... e poi, altra domanda: ho un'altra canarina col maschio che non ne vuol sapere di nido ma sta sfornando uova. posso usare la prima cana come balia o la stresso troppo?? la piccola in questione è pure una satiné or che secondo me, non vede poi tanto bene, e so che non sono proprio il massimo come mamme...
che periodo bruttarello. che fo?
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

ops... il mio maschietto oggi pare non star tanto bene. Fa la palla. Aiuto!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Classico colpo d'aria dovuto allo spostamento.
Ecco perché le gabbie devono essere schermate, non soffrono il freddo ma le correnti d’aria.
Copri bene la gabbia, tra un paio di giorni starà benone.
Ma è semplicemente gonfio oppure è apatico e con piumaggio arruffato? Perché quando si abbassa la temperatura tendono a gonfiarsi un po’ per non disperdere il alore.

Alex
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Rubra »

no, è solo gonfio. Zampetta, vola e mangia volentieri. Il piumaggio è bello liscio ma ha un po' le sembianze di una palletta da tennis
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Nulla di grave allora, scendono le temperature e loro si gonfiano leggermente per non disperdere calore.
Tutto nella norma.

Alex
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Salve ragazzi la prima cova procede abbastanza bene, però a breve mi troverò davanti ad un problema da risolvere e vorrei un vostro parere, una delle mie coppie sta svezzando 2 pulli, siamo circa al 10°giorno di vita dei due pulli e tutto procede come deve, madre molto premurosa e attenta.Ora però giungo al dunque, volevo chiedervi come posso fare, una volta scesi i pulli dal nido, ad evitare che i genitori si riaccoppino immediatamente. In poche parole vorrei prima finire lo svezzamento completo dei due pulli per poi ricominciare con una seconda e ultima cova più in là. Tutto questo problema perchè questa coppia per quest'anno è stata "alloggiata" in una gabbia cova senza divisoio...Help me ! Grazie mille ;)
Rispondi