Allora la "cazziata" me l'aspettavo

, ma ho scritto che l' IDEALE SAREBBE UN PROGRAMMATORE DI LUCE per Kira; ho scritto che il freddo NON è un problema per soggetti ben abituati e che ho intenzione di FINIRE ENTRO GIUGNO - LUGLIO, non di iniziare. Per quanto riguarda le nascite che ho avuto proprio ieri, si tratta di soggetti nati da una "prova" che ho fatto, semplicemente avevo un maschio vecchietto e volevo vedere se era ancora buono per la riproduzione, l'ho messo con la femmina Feo e sono stati insieme solo un paio di settimane e poi li ho separati dopo la deposizione senza farli covare, passando le uova a balia. I soggetti Ino di cui ho parlato in precedenza (che ora stanno bene

) hanno 60 giorni e quindi facendo i conti si può risalire alla data di deposizione delle uova, cioè gli inizi di gennaio, proprio quando ho deciso di dividere tutte le coppie che ho ( a parte le balie). Praticamente per quest'anno si tratterebbe per me di prolungare la stagione cove, appunto fino a giugno e ciò significa che le coppie di codalunga che non allevano saranno separate anche molto prima per lasciare alle balie tutto il tempo di alleavre i piccoli in tranquillità, per poi andare tutti a riposo proprio da giugno-luglio fino a marzo dell'anno nuovo. Finora quindi i codalunga sono stati a riposo per due mesi e appena si riprendono le balie li faccio ripartire, questa volta tentando la purezza, quindi potrai capire che da fine marzo fino a giugno sono solo 3 mesi in cui al max faranno 2 covate visto che dovranno covare le uova, poi basta quindi si tratterebbe di un pò di "sacrificio" per questi altri 3 mesi.
Per quanto riguarda la muta dei gouldini ho chiesto aiuto in un altro forum nel quale c'è proprio una sezione apposta con tanti appassionati ed esperti e li mi hanno detto che il motivo per cui non hanno finito la muta è da imputare con altissima probabilità proprio alle scarse ore di luce ed al freddo.
So che questa
![109 [smilie=109.gif]](./images/smilies/109.gif)
idea geniale
![109 [smilie=109.gif]](./images/smilies/109.gif)
è venuta a tanti altri esperti prima di me, ma purtroppo io devo adattarmi e se voglio evitare i problemini che ho avuto quest'inverno devo per forza fare cosi come ho progettato. Daltronde in natura si riproducono in primavera con le stesse condizioni ambientali che ci sono qui da noi, quindi voglio essere ottimista, poi vi farò sapere come vanno le cose...