Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Fra19 ha scritto: ↑7 giugno 2021, 19:51
Max avevi ragione, dopo 14 gg di cova è nato il 4 giugno!! La canarina lo sta seguendo, controllo il gozzo ed è sempre bello pieno....però oggi ho notato che si sta tutta pensando intorno al becco e occhi....non che prima fosse piena di piume, anche nei mesi passati ha avuto "problemi" di piume...ma ora povera fa quasi impressione, cosa può essere? Posso aiutarla in qualche modo?
Durante le cove le canarine si spiumano facilmente intorno al becco ma se vedi molta lacrimazione, arrossamento e gonfiore, potrebbe trattarsi di tricomoniasi. La terapia solitamente è 1/4 di compressa Flagyl in un beverino d'acqua (100 ml) e Tobral pomata nell'occhio. Il tutto per 7 giorni consecutivi. Nel tuo caso eviterei la pomata per qualche giorno per nn maneggiare troppo la femmina in cova.
I responsabili sono dei protozoi che attaccano le mucose. Non sempre ci si ammala ma durante periodi di stress come la cova le difese immunitarie si abbassano e possono infettare. Se presa in tempo si risolve con uno o due cicli di antibiotico. È piuttosto contagiosa quindi lava e disinfetta gabbia e accessori dopo la cura. Posta domani un'altra foto dell occhio, cè un ottimo veterinario nel forum che può darti il suo parere
Grazie ancora....domani la controllo e le faccio unaltra foto....mi auguro sia solo stress da cova! Inizio ugualmente la cura o devo essere sicura che sia tricomoniasi?