Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
gnappo ha scritto:Soffiando sotto le piume della madre si vede bianco puro. Cosa siccederebbe accoppiando il prossimo anno questo pullo con un satine???
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vero avrai tutti satine maschi e femmine ma non scordare che il pullo femmina e portatrice di pezzature perche figlia di un satine melanico (sottopiuma scuro ) e una gialla lipocromica (soottiuma bianco)
Scusate la domanda ma questa primavera verso aprile la piccola potrebbe essere pronta per un eventuale riproduzione ??? Avrebbe 6-7 mesi giusto??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
non penso che la piccola potrebbe riprodursi ad aprile ,secondo me se li tieni in casa con fotoperiodo alterato andrà in estro nuovamente in autunno 2018 come la madre.
Grazie della risposta ma in caso di estro in primavera o estate cosa che sicuramente non succedera sarebbe abbastanza matura da portare avanti o per lo meno sperimentare una prima covata??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Per quanto rigurda la madre devo lasciarla riprodurre o fare qualcosa per farla smettere di covare?? A me piacerebbe farla smettere per 2 o 3 mesi per farla riprodurre a febbraio marzo ma in quel caso sarebbe ancora in estro o farebbe come è successo quest anno che non va in estro fino a settembre??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
purtroppo non sono macchine che puoi fermare e riavviare a tuo piacimento ,ormai è in estro e non puoi fermarla,anche se togli il nido deporrà a terra ,dovevi pensarci prima
Sta succesendo una cosa strana il pullo è ancora nel nido ma la femmina si è di nuovo accoppiata e sta strappando il giornale e imbottendo il nido. Posso spostare il pullo in un altro nido??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Sposta ul nido con il pullo di dieci centimetri e metti un nuovo nido esattamente nel posto dove sta rucostruendo e fornisci molta juta altrimenti ti spenna il pullo
La femmina ha gia cominciato a ricostruire il nido ma il pullo se ne va sistematicamente dal nuovo nido e torna in quello vecchio. Le piume sono del tutto ricresciute tranne dietro la testa che stanno spintando.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lasciali insieme fino alla deposizione della seconda covata ,poi la madre inizierà a covare e dovrai per forza separarli altrimenti sporcherà il nido e romperà le uova.
Allora scusate a tutti ma riprendo a scrivere nella discussione perché ho 2 problemi di cui uno abbastanza preoccupante. Credo sappiate tutti ormai che la mamma canarina se ne è andata 5 giorni prima di Natale...e che ora nella gabbia è rimasta la novella di cui si parla nella discussione oltre ai due fratelli e al padre. Ora espongo i miei dubbi 1° quando era piccola è stata ferita al collo e le sono state strappate tutte le piume (se ne parla nei post precedenti) Ma da quel momento pur avendo effettuato la muta non sono ricresciute alcune piume dietro la testa è come se in un piccolo punto fosse calva (Non penso si tratti di acari altrimenti ne risentirebbero anche i passeri ed il resto dei canarini che invece sono in muta ma senza problemi). Potrei sapere se è normale o magari essendo stata ferita da piccola le piume non cresceranno mai?? 2° dubbio da ciò che ho capito un incrocio satine x giallo lipocromico = maschi pezzati neri gialli non satine (occhi neri) e femmine satine bianche con pezzature gialle (occhi rossi). Tuttavia sono quasi certo che in realtà il padre non sia il satine ma suo figlio pezzato che si è accoppiato con la sua stessa madre (gialla non satine che è invece la moglie del satine e la madre della novella ) e che quindi in realtà il padre della novella sia in realtà suo fratello: se così fosse a causa della sua colorazione la novella sarebbe comunque femmina ? perché ho seri dubbi su quale sia realmente il suo sesso (ha la cloaca
più simile a quella maschile che femminile) insomma anche se fosse figlia di un portatore di satine pezzato sarebbe comunque femmina?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
si è comunque femmina .per avere un maschio satinè entrambi i genitori dovrebbero essere satinè ,oppure portatore di satinè x satinè.Comunque sei fortunato che non ha pezzature lipocromiche
Grazie comunque per le pezzature non ne ha nenche una (è bianca con disegno satine). Accoppiandola con un satinè i figli sarebbero tutti satine?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Scusate se vi disturbo ancora ma non è che potrei avere risposte sulla sua strana calvizia? È come se non avesse neanche l'accenno di una ricrescita.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
accoppiata con un satinè o portatore i figli dovrebbero essere satinè ,anche se potrebbe saltar fuori qualche pezzatura ,eredità della madre lipocromica.riguardo alla calvizie se è stato leso il follicoli piliferi non ricresceranno piu le piume,ma non è detto.
Immaginavo che il problema fosse quello. Almeno non si nota se non si soffia sulla testa... comunque ho notato uno strano atteggiamento lei ha finito la muta mentre i maschi ancora no. Tuttavia in alcuni momenti lei emette versi strani e viene imboccata dal satine?!?! Orami ha quattro mesi che sono troppi per essere imboccata ma pochi per riprodursi! Cosa può essere?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Ma il satine non la ha mai imboccata l'ha sempre imboccata il pezzato (satine x gialla) !!!
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa