uova di cardello mayor a balie

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Questa coppia sono invece madre favata 2016 con suo figlio 2017...5 soli soggetti  su 25 uova deposte,da questa femmina ho ottenuto,nessuno con segni acianici di rilieVò. .sto maschio che le ho accoppiato ha 2 piumin bianchi nella maschera i sotto l occhio ...li accoppio x vedere ,come letto su vari siti,se da sto acoppia mento consanguineo (parziale) uscirà qualche acianico marcato...il maschio dovrebbe portare agaTa visto che lo era il padre e isabella (figlie invece che agata furono tutte isabella,2 femmine Isabelle e 3 maschi ancestrali ricavai da quella coppia
Questa coppia sono invece madre favata 2016 con suo figlio 2017...5 soli soggetti su 25 uova deposte,da questa femmina ho ottenuto,nessuno con segni acianici di rilieVò. .sto maschio che le ho accoppiato ha 2 piumin bianchi nella maschera i sotto l occhio ...li accoppio x vedere ,come letto su vari siti,se da sto acoppia mento consanguineo (parziale) uscirà qualche acianico marcato...il maschio dovrebbe portare agaTa visto che lo era il padre e isabella (figlie invece che agata furono tutte isabella,2 femmine Isabelle e 3 maschi ancestrali ricavai da quella coppia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Oggi ci ho già messo i nidi così magari si ambientano alla loro vista e non scelgono le mangiatoie...materiale nido almeno 15/20 gg ancora
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Questo il favato unghie bianche con una mia ancestrale 2017 entrambi
Questo il favato unghie bianche con una mia ancestrale 2017 entrambi
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Ops...ho invertito le foto....favato unghie bianche sopra...favata e figlio foto sotto
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Maschio fratello  di nido della sciarpata con una mia femmina 2017...l allevatore alleva solo acianici,quindi spero in qualche soggetto acianico anche da sta coppia...lui porta eumo e pastello
Maschio fratello di nido della sciarpata con una mia femmina 2017...l allevatore alleva solo acianici,quindi spero in qualche soggetto acianico anche da sta coppia...lui porta eumo e pastello
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Anche 8n quest ultima foto il maschio é con l anello di plastica viola sulla rete..la femmina sul posatoio,notate che maschera estesa che ha la femmina..anche la taglia seppur baliati é ottima
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Qui un altra coppia composta da una mia femmina nata dal portatore eumo l anno scorso con un maschio Dell altra coppia che avevo,porta agata isabella ed é figlio di favata
20180321_170819.jpg
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

X finire una coppia nostrana,mio novello 2017 e femmina presa in estremis 10 gg fa,sempre foi 2017. ..la coppia che avevo da 5 anni é morta  penso causa freddo bestiale di 15 gg fa,2 in un colpo solo
X finire una coppia nostrana,mio novello 2017 e femmina presa in estremis 10 gg fa,sempre foi 2017. ..la coppia che avevo da 5 anni é morta penso causa freddo bestiale di 15 gg fa,2 in un colpo solo
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Giovedì ho messo degli sfilacci ai cardellini major e nostrani(pochissimi sfilacci,non resistivo pur sapendo fosse presto )e stamane una coppia ho notato che copulava. ...guardo e vedo con una gran sorpresa che sta facendo già il nido e aveva usato tutto quello disponibile...mia novella 2017.... col fratello della sciarpata..volieretTa 60×50 h 50....non vi dico l emozione..mi sa ma arriverà l ovetto di pas
20180324_115956.jpg
20180324_115956.jpg
qua
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

lory939 ha scritto: 24 marzo 2018, 12:05 Giovedì ho messo degli sfilacci ai cardellini major e nostrani(pochissimi sfilacci,non resistivo pur sapendo fosse presto )e stamane una coppia ho notato che copulava. ...guardo e vedo con una gran sorpresa che sta facendo già il nido e aveva usato tutto quello disponibile...mia novella 2017.... col fratello della sciarpata..volieretTa 60×50 h 50....non vi dico l emozione..mi sa ma arriverà l ovetto x pasqua
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

20180324_115956.jpg
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

dopo un oretta di attenta osservazione,oggi,ho constatato che è il maschio a depositare materiale nel nido... corre dietro alla femmina cantando ma senza litigi....canta,la ingroppa (lei non conseziente ma obbligata)e si scansa un attimo..pone materialé alla rinfusa nel nido e ricomincia da zero..da una parte meglio così perche troppo presto ancora...comunque lo definirei un maschietto effervescente
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da nino56 »

Stai attento a non eccitarlo troppo...i cardellini mayor possono diventare violenti
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Difatti lo terrò monitoraTo, eliminando i girasolino che questo inverno se ne son sparati 2 kg in 7 coppie da gennaio a oggi....fornivo settimanalmente una lingueetta di semi papavero blu,sospeso pure quello ...se si eccitano troppo,tutti i cardellini in generale ,diventano ingestibili e a volte molto ma molto aggressivi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da nino56 »

Io per prepararli alla riproduzione faccio un misto di mezzo kg di canapuccia 300 grammi di cardo selvatico e 200 grammi di papavero blu.
Ne somministro due linguette a coppia ogni giorno in questo periodo
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Ottimo mix, da tenere in considerazione
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Oggi sono andato a far spese x i pennuti e parlando col negoziante di fiducia mi dice che il baycox non lo tiene più ,arrivato a quantità di vendita esagerate x usarlo x uccelli (400 euro 4 litri se non erro mi ha detto)...bene ,in alternativa, ha un prodotto olandese apposta x uccelli che si chiama Pantacox, dice essere tale quale al baycox,cambia solo il nome(tra l altro simile,finisce per ox).prima di spendere 30 euro circa x tale prodotto,voleVò chiedere se qualcuno l ha utilizzato ,che confermi sia tale al baycox.. sapete che dei negozianti fidarsi é bene ma non fidarsi é meglio....
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da nino56 »

Mai usato
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

mai sentito
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Ho chiesto oggi a gente a cui l ha venduto e dice essere un buon prodotto efficiente .peccato che viene venduto sottobanco proprio come il baycox,non quindi di facile reperimento x tutti
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

chiedo al mio fornitore che riesce a avere tutto sottobanco,compresi farmaci stranieri ,e poi vi dico
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

[smilie=074.gif]
pier lorenzo orione ha scritto: 29 marzo 2018, 9:19 chiedo al mio fornitore che riesce a avere tutto sottobanco,compresi farmaci stranieri ,e poi vi dico
Questo prodotto é di origine olandese..di piu non so
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

Pantacox flacone da 100 ml (pantex holland) si puo acquistare in rete a modico prezzo di euro 16,40 ,contiene toltrazuril ,posologia:2ml/litro d'acqua x due gg consecutivi,da ripetere dopo 7 gg ,per me è ottimo.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 29 marzo 2018, 16:28 Pantacox flacone da 100 ml (pantex holland) si puo acquistare in rete a modico prezzo di euro 16,40 ,contiene toltrazuril ,posologia:2ml/litro d'acqua x due gg consecutivi,da ripetere dopo 7 gg ,per me è ottimo.
Ok grazie Dell interessamento,mi conviene in rete allora,e darò sicuramente un occhio...può egualiare veramente il baycox secondo te,?dalla posologia che hai riportato,il soggetto viene "trattato" meno della metà del tempo che col baycox, contenendo pur esso(baycox) toltrazuril in misura di 25mg per 100ml come principio attivo(ho davanti a me la scatola coi valori del baycox),magari Pantacox ha principio attivo in percentuale maggiore...me ne han parlato bene,dopo anche il tuo parere positivo penso proprio che procederò all acquisto,non si sa mai che capiterà di usarlo,ormai la boccetta che ho di baycox ha almeno 2 anni, piena piu di metà, ma la mia paura é che non sia ancora buono seppur tenuto in frigo nella sua confezione d origine.che dici?come scadenza riporta 2020,lo comprai e usai per la prima volta nel 2016 insieme ai primi major,non vorrei all occorrenza, avere un prodotto innoquo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

se scade nel 2020 è buono fino al 2020 ,le scadenze nei medicinali non sono messe a caso,visto che lo hai conservato correttamente non vedo perchè non usarlo.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 30 marzo 2018, 8:15 se scade nel 2020 è buono fino al 2020 ,le scadenze nei medicinali non sono messe a caso,visto che lo hai conservato correttamente non vedo perchè non usarlo.
Ok grazie,pensavo che dopo l apertura durava solo dei mesi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Stamane é giunta l ora del cambio fondi e colgo l occasione per mostrare un buon prodotto x chi come me ha alcune gabbie o voliere non munite di griglie, lo uso da anni e posso assicurare che é un gran prodotto, non fa nemmeno polvere, da me utilizzato nelle voliere dei cardellini che talune non munite di griglie con spessore alto,dove ci sono le griglie una spolverata nel cassetto
20180401_100740.jpg
20180401_100740.jpg
[smilie=035.gif]
Allegati
20180401_100756.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi interessa molto perchè prossimamente dovro rimettere in sesto una voliera vuota dove dovrei alloggiare i novelli dopo lo svezzamento x tutta l'estate,e andrà pulita ,disinfettata e sto cercando soluzioni idonee x il fondo che deve essere asciutto e assorbente ,ma anche facilmente rinnovabile.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: uova di cardello mayor a balie

Messaggio da lory939 »

Secondo me Pier é molto meglio del truciolato,assorbe molto le feci ma non l umidità,se poi veramente anticoccidica come scritto non lo so ,ma io mi trovo bene,il costo é irrisorio,si parla di 9/10 euro x un sacco così, e rende tanto,dipende sempre dallo spessore che vuoi creare..con un sacco faccio 2 volte tutte e 18 le mie gabbie e volierette x intenderci.... (no le 2 voliere grandi)
Rispondi