Prima nascita

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

è senz'atro colpa degli acari che ne hanno ritardato lo sviluppo nei primi gg di vita ,ma poi hanno recuperato.continua a vigilare sugli acari ,a volte ritornano...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

l'alimentazione è ok, bravo. Lo sviluppo un pò in ritardo è dovuto sicuramente agli acari. Bravo due volte per averli debellati durante l'allevamento dei pulli (cosa non proprio facile da farsi). Non ci saranno problemi, con mami, papi e te sono recuperano in fretta.
ciao
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Grazie ad entrambi per i consigli... e grazie per i complimenti che vi giro pari pari. :D
Tutto quello che faccio l'ho letto dai vostri interventi sul forum oppure ho seguito fedelmente i vostri consigli. [smilie=thumbsup.gif]

Con il tempo acquisterò sicuramente le mie tecniche, le mie procedure, la mia esperienza personale ma per adesso non posso fare altro che ringraziarvi per il supporto che date a ognuno singolarmente e nel complesso a tutto il forum. :mrgreen: [smilie=041.gif]
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Oggi i 2 pulletti hanno 22 giorni, stanno bene, vengono continuamente imbeccati da entrambi i genitori, hanno impiumato..... ma ancora non ne vogliono sapere di farsi un giretto fuori dal nido. :roll:
La canarina non da segni di voler nidificare di nuovo, probabilmente anche per il tempo schifoso che c'è, ma penso che sia questione di giorni.

Appena pronta che faccio? Inserisco nido e materiale al lato opposto e basta? Oppure devo separarla da maschio e pulli finchè non finisce il nido?
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

sono nella tua stessa situazione, ma i miei pulletti sono usciti oggi dal nido (22 giorni). la femmina fino a ieri pareva tranquilla, oggi mi pare che appena le si avvicina un pulletto provi a spennarlo.. domani metterò il nido (su consiglio del forum ho spostato il nido "vecchio" dei pulli in posizione opposta perchè anche fornendo un nido nuovo la femmina voleva sfrattare i pulli dal vecchio nido.. si vede le piace quella posizione). nel caso continui a spennarli separo la coppia dai piccoli col divisorio. consigliate di dare qualche vitamina alla femmina in questa fase? fornisco misto semi, uovo sodo, pastoncino e piselli..
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Il mio problema più grande è che sto sempre fuori casa e non ho la possibilità di "monitorare" i canarini se non una mezz'ora al mattino e un'oretta alla sera, il sabato e la domenica... Non riesco a rendermi conto del loro comportamento. :(
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

Eh ti capisco.. io ho approfittato oggi che sono uscito da lavoro un po' prima! Altrimenti posso controllarli qualche minuto la mattina e la sera
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

mettete abbondante materiale x il nido ,se sono irriducibili e continuano a spiumare i figli ,dovete mettere il divisorio in rete il maschio continuerà a nutrire i pulli fino allo svezzamento.
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

Visto che è bene abituare i novelli ad un'alimentazione varia, cosa mi consigliate di fornire come cibo? Hanno 22 giorni..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

piselli ,misto di semi ,uovo sodo ,spighe di panico
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

posso fornire insalata e radicchio? frutta?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

AGGIORNAMENTO: pulli al 24° giorno di vita.
Uno sembra essere più sveglio e reattivo mentre l'altro è un po' più moscio, con gli occhi quasi sempre socchiusi!! Mentre il primo è sempre ancora appollaiato dentro il nido, quest'ultimo è un paio di giorni che sta spesso sul bordo.
Rispetto all'altro sembra essere un po' "sofferente", anche se quando l'ho preso stamattina per controllare eventuali acari o altro era bello energico e non ne voleva sapere di stare fermo.

Agevolo alcune foto, magari rende meglio.
RE_IMG_0723.jpg
Qui si intravede il dormiglione, con la testa ancora sotto le ali.
Qui si intravede il dormiglione, con la testa ancora sotto le ali.
RE_IMG_0725.jpg

Le foto le ho fatte questa mattina verso le 8, magari era solo un po' assonnato (il fratello dormiva ancora)!! Ho notato, però, che nonostante stesse sul bordo del nido, la mamma è entrata ad imbeccare subito quello che stava dentro, fregandosene altamente di lui :roll:
Potrebbe essere che non lo imbeccano più? E per quale motivo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sono sofferenti ,quando hanno quest'età dormono spesso di giorno e non si muovono granchè ,ma mi sembrano normali.Diverranno piu vivaci via via che cresceranno
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

per la muta dei novelli suggerisci un pastone morbido?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

dopo i 40 gg di vita e quando saranno svezzati puoi dare il morbido,x ora l'alimentazione deve restare la stessa
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

sisi mi riferivo in futuro ;)
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Quel pullo di cui parlavamo è fuori dal nido da questa mattina. Prima di sera, se non rientra, devo rimettercelo io? O può rimanere anche fuori?
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Prima nascita

Messaggio da mic1969 »

@cricc
mi permetto di cosigliarti una pulizia accurata della gabbia posatoi ecc
vedo molto sporco i posatoi devono essere bianchi
hai la griglia di fondo?
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Grazie mic....
Si la griglia c'è. E' il nido ad essere sporco e solo quel posatoio, proprio davanti il nido, è in quello stato. Ogni fine settimana, a giro, li cambio tutti con posatoi lavati.
Volevo appunto chiedere: a questo puto della crescita posso togliere l'imbottitura del nido e metterci solo la coppetta? Ovviamente cambio anche il nido da esterno, questo lo sterilizzo e lo rimetto a giro.
Magari stasera potrei fare così: prendo altro nido da esterno (identico, stesso colore), ci metto una coppetta nuova e ci rimetto tutti e due i pulli. Potrebbe dar fastidio ai genitori?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

no tranquillo ormai puoi fare quello che vuoi ,non li abbandoneranno piu.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Allora domani, con calma, grandi pulizieeeeee :D :D
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Prima nascita

Messaggio da Tom91 »

Cosa usate di solito per il lavaggio dei nidi? Per curiosità :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

op11 a base di cloro ,analogo alla varechina
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

La femmina ha ricominciato a fare il nido (in realtà ha quasi finito) e oltre la juta ci sono diverse piumette. Uno dei pulli, poi, ha diverse macchie intorno alla testa spiumate. Anche se non ho mai visto la femmina spiumare il pullo ho preferito mettere il separatore alla gabbia assicurandomi delle imbeccate da parte del maschio.
Adesso come si procede? Dalla parte dei pulli cosa bisogna mettere? Attualmente c'è solo una spiga di panico (che ho visto che già beccano) e ho lasciato beverino e mangiatoia (sicuramente inutili)...
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Stamattina ho trovato un uovo; ho rimosso il divisorio, magari no le interessano più le piume!
Boh!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

rimetti il divisorio ,i pulli potrebbero sporcare il nido con le feci o rompere le uova,se il padre li nutre va bene cosi
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

I pulli, da quando sono usciti dal nido, non ci sono più rientrati.
Li divido ugualmente? Devo mettere un piattino con un po' di semi oltre la spiga di panico?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

dividili ugualmente non si sa mai,niente piattini
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Perfetto, grazie.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Li ho divisi sabato e vengono imbeccati da entrambi i genitori. Oggi però la femmina ha deposto il terzo uovo, quindi penso che inizierà la cova e ad alimentare i pulli toccherà solo al maschietto. Spero inizino a mangiucchiare presto.
Oltre alla spiga di panico cosa devo mettere nella metà con i piccoli? Beverino, mangiatoia con misto, pastoncino....?
Rispondi