Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Devi portarlo a fare l'esame delle feci, non serve che porti il cardellino fisicamente, basta che gli porti le feci...
Pier lorenzo orione è un veterinario, e ti ha detto di tentare di curarlo per la coccidosi.
pier lorenzo orione ha scritto:prova a cercare in farmacia :SULFACHINOSSALINA 2%-SULFADIMETOSSINA 1%-DIAVERIDINA 1%(FORMEVET)-1 flacone da 160 ml
posologia:4,5 ml/litro d'acqua da bere x 5 gg di terapia
in alternativa:SULFADIMETOSSINA 0,425%-DIAVERIDINA 0,425%(CANDIOLI)-1 flacone da 20 ml
posologia:35 gocce x 100ml d'acqua oppure 10 ml x litro d'acqua x 5 gg di terapia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
potrebbe essere scabbia delle zampe ma è necessario(come sempre!)una visita dal vet,che effettuerà un raschiato cutaneo delle scaglie x la ricerca dei parassiti.
ora che lo guardo bene mi sono accorto che a l'ungia di una zampetta cela lungissima e ad aspirale e strano che faccio glela taglio e lungissima?? e possibile che linfezzione deriva da la???
e ti credo!quanti gliene hai già riportati indietro?
Allora ,l'unghia lunga la puoi tagliare ,ma non troppo vicino al dito altrimenti sanguina,diciamo tagliala a metà circa,pareggiandola con le altre.Sulle zampe puoi mettere olio di vaselina a gg alterni,finchè le croste non si ammorbidiscono e cadono da sole.Se ti muore anche questo però,basta cardellini ,sennò fain una strage!
ok fatto glielo messo per fortuna gia celavevo anche se e scaduto non fa niente vero?
lo preso col dito e glielo fatto scolare sopra i piedi un po ho fatto bene oppure lo devo immergere
(i piedi)? quindi sene parla dopo domani giusto per quanto tempo + o -?? e grazie mille ancora del aiuto
Attenzione a non abbondare rischi che si unga il piumaggio, e poi a pulirlo è un casino. Fatti aiutare se puoi, qualcuno tiene fermo il cardellino e le zampe e l'altro massaggia e cerca di togliere le croste senza forzarle.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Se "scipargli" equivale a "strappargli", assolutamente no.
Il mio veterinario usava, dopo avergli passato l'olio, un piccolo cucchiaino, passando la punta con delicatezza sulla crosticina veniva via da sola.
Comunque, non voglio dare colpe ad un allevatore che non conosco, ma se il primo aveva una presunta coccidosi, e questo una presunta rogna o quant'altro, non mi sembra che l'igiene nel suo allevamento sia molto considerato.