Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
certo ramsetete che viola non diventeranno ma sono curioso nel sapere il clolore dl piumaggio che più si notera nel mezzo del marrone ci stannno anche sfumature grige
quindi vorrei sapere cioè curioso di sapere quale sarà piu marcato nella miuta e quindi nel piumaggio da adulti.
salve a tutti
i miei novelli hanno iniziato la muta
e ho noato che il grigio si sta facendo più marcato come il giallo del padre
e il marrone si stà schiarendo sembra quasi grigio è possibile che il marrone cambi colore in grigio?
il canarino bianco sta assumendo delle sfumature giallo chiarissimo, mentre nei gialli il colore sta diventando più marcato. vi farò vedere i risultati a fine muta ( spero presto !)
salve a tutti i miei novelli da inizio agosto sono in muta e la stanno ultimando
oggi ho voluto controllare se sono maschi o femmine
e prima ho controllato una coppia per vedere il loro sesso per poi controllari i novelli
pultroppo non sono molto esperto e questa fase non è stato il mio forte in questi anni di allevamento.
dalle foto che ho visto in ineternet mi sembrano 3 maschi perchè la clocca si nota e non è posta vicino all'attactura della coda come le femmine
infatti prima della muta li sentivo fare i loro primi gorgheggi che ora non sento più forse per il fatto che sono in muta.
vi chiedo se è ancora presto per verificare il loro sesso e quindi aspettare nuovamente verso settembre ottobre. grazie.
i novelli due sono nati a marzo
e uno nato ad aprile
è ancora presto x l 'osservazione della cloaca.Con questo metodo si distinguono bene i 2 sessi solo a primavera ,quando sono in estro.X adesso ti conviene isolarli in gabbia singola in luogo luminoso,se maschi dopo qualche gg inizieranno a gorgheggiare,ormai dovrebbero farsi sentire.
già ma non li sento apparte che sono tutti ancora in muta e anche i novelli anche se stanno ultimando
ma non si può sapere prima se sono maschi o femmine? perchè dovrei anche darli via
o devo prorpio aspettare primavera prossima?
o devo aspettare ancora settembre ottobre per essere sicuro quindi a fine muta?
abbi pazienza,i giovani maschi dell'annata compiono solo la muta giovanile e ,di solito, non smettono del tutto di cantare anche durante la mutina,quindi isolali e osservali con attenzione,secondo me entro settembre scoprirai il sesso.
quindi il tuo consiglio è che dalla gabbia grande dove li tengo loro tre assieme di metterli in gabbie separete
e aspettare se cantano sono maschi e se non cantano sono femmine quindi prima di darli via meglio che aspetti ottobre?
a grandi linee si,ma sono sicuro che già a settembre scoprirai il sesso,l'importante è metterli in luogo luminoso in gabbia singola,se son maschi ...canteranno!
capito e se li tenco tutti e tre assime nella stessa gabbia grande perchè avrei problemi di spazio nella stanza dove li tengo non succede nulla se sono maschi canterebbero lo stesso? eo devono per forza essere divisi perche io tempo fa li tenevo tutti asseme i novelli in voliera.
che per spazio ho dovuto eliminare.
se non cantano entro otttobre vuol dire che sono femmine anche se a me da quel che ho visto sembrerebbero 3 amschi ma speriamo e attendiamo.
4 dei miei novellini nati a maggio già dopo 40 giorni circa hanno iniziato a cantare prima piano e poi sempre più forte, dovrebbero essere maschi di sicuro anche se il canto è diverso di quello degli adulti, vero?
alfaalex le parentele dei canarini finiscono quando i pulli hanno raggiunto la maggiore eta e sono indipendenti da quello che ho letto gia dai 30 giorni si dimenticano dei genitori e dei fratelli solo tu allevatore sai che sono fratelli e chi sono i loro genitori e sappi che li puoi accoppiare con i genitori ma non tramite fratelli perchè possiedono lo stesso sangue.
anche se secondo i nostri canoni puo' far ribrezzo per i canarini il discorso e' diverso cominciamo dicendo che sono guidati principalmente dall istinto e non dal sentimento , continuamo dicendo che non sono monogami come altre specie esistenti in natura quindi l istinto li portera' ad accoppiarsi quado verra' il momento con qualsiasi canarino di sesso contrario presente in gabbia teniamo conto pero' sempre che ci sono soggettipiu' o meno compatibili per carattere e altro che possono creare non pochi problemi durante le cove, ritornando al discorso da voi precedentemente affrontato 1 volta svezzati si possono trovare spesso in competizione con i piu' adulti per il cibo o altro e vi assicuro che non si creano alcun problema di carattere parentale ,per gli accoppiamenti in teoria sono tutti fattibili non nascera ' mai da 2 canarini 1 animale strano , ma in pratica si possono andare incontro a seri problemi di natura genetica dove se ne parla approfonditamente nella apposita sezione per il resto la consanguineita' se fatta con criterio puo' solo migliorare il ceppo facendo naturalmente attenzione a non spingerla troppo altrimenti il ceppo s indebolisce portando avanti canarini deboli soggetti a malattie e di qualita' scadente anche per questo e' opportuno ogni tot di anni rinsanguare il ceppo con canarini provenienti da altri allevamenti ..... ciao Orazio
ecco i miei novelli a muta quasi ultimata....scusate ma non resistevo a mostrarveli..ne manca solo una quella della gabbia coi maschi che mi e' venuta male e la rifaccio domani...ciao a tutti e COMMENTATE PIU' POSSIBILE !
i maschi rossi in effetti sono troppo sporchi,alcune femmine invece sono buoni soggetti di linea maschile,ti converrebbe tenere le ff e cambiare i maschi con altri sempre di linea maschile ma con le zone bianche piu pulite dalle suffusioni rosse.
si in effetti i maschi sono troppo carichi ma ho deciso di togliere tutti i cana a fattore rosso perche' mi da noia il discorso del colorante e perche' nin posso tenerli insieme agli altri nello stesso gabbione per il discorso di alimentazione.grazie ciao