Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ma quindi è insolita come cosa?ivana ha scritto:Mi sa che meglio te lo potrà dire un veterinario aviare, a me tipo non è mai successo di vederne.![]()
Potrebbe essere una cococrita vecchia o con qualche problema, tipo acariosi ,o anche di disfunsione ormonale, non lo so![]()
Ivana
Si, ho postato li... se non avrò risposte dovrò cercare una vet aviaria, che è diversa da veterinario?Lotte ha scritto:La cera delle coco può scurirsi, nelle femmine diventa bruna quando è pronta alla riproduzione, ma non diventa nera. Quando la cera ha colori come quella in foto, di solito ci sono problemi, che possono andare dalla vecchiaia ai problemi ormonali o di altra natura. Cmq non è normale che la cera sia nerastra in una cocorita.
Se fossi in te, gio-gio, la porterei da un vet aviare, come ti ha già detto Ivana, oppure posterei la foto nella sezione veterinaria. dove ti può rispondere il dott. Marchetti
Aspetto il dott. Marchetti come suggerito da Lotte..meggy ha scritto:un vet aviario è un veterinario che oltre agli anni di veterinaria ha fatto una specializzazione solo su uccelli e quindi è di gran lunga più competente di un veterinario x cani e gatti (il classico veterinario)...io non ne conosco, ma sicuramente nella sezione veterinari (o anche qua) ti potranno suggerire un buon vet vicino a te!