Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Grazie a tutti. Il tempo ci darà una risposta precisa.
Ciao
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

ecco la mia gabbia
Allegati
Gabbia1.jpg
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Direi che le tue coco stanno alla grande :D
Metti qualche giochino in gabbia, le coco sono uccelli molto spassosi e curiosi: lo apprezzeranno di sicuro :wink:
Cosa tieni come fondo gabbia? Non riesco a capire
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

Vorrei farvi una domanda a riguardo delle cera.. ho notato che la mia coco ha la cera per metà marrone e l'altra metà molto scura.. come se fosse nera.. è qualche problema?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

che bella gabbiona!!!le tue coco possono fare dei bei voli, complimenti!
scusa se mi faccio un pò i fatti tuoi :oops: :oops: ...ma la gabbia che si vede x terra è di un coniglio??stai super attenta xchè i semi dei pappi sono dannosissimi x il coniglio, bucce comprese! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

I giochini sono in arrivo, sono indeciso su cosa prendere, pensavo a qualche corda oppure una scaletta. Il fondo è protetto da una rete metallica per evitare che le coco possano camminare o mangiare gli escrementi.
Si Meggy, nella gabbietta ci sono 2 conigliette, ma le ho già spostate. Ho comprato uno scaffale per mettere la gabbia più in alto, e nel ripiano più basso ci sono Terry e Meggy (le conigliette). Grazie per l'informazione, noi gli diamo da mangiare fieno e verdura fresca, non sapevo che i semi x pappagalli fossero tossici per loro. Starò particolarmente attento.
Grazie a tutti.
Ciao
Marco
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Io ho due conigli liberi su uno dei balconi dove tengo due delle voliere dei miei pappagalli, coco per la precisione (gli aga sono su un altro balcone).
Devo dire che inevitabilmente i semi e le bucce delle coco cadono per terra, dove scorrazzano liberi i due coniglietti. Ma non è mai successo nulla, eppure i conigli sono lì da sette anni! Io non credo che i semi dei pappagalli siano tossici per i conigli: basti pensare che, anche se non sono conigli, i criceti roborisky gradiscono molto i semi delle coco e ne sono ghiotti.
Quindi non credo ci sia da preoccuparsi eccessivamente.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

mi spiace ma x una volta non sono daccordo...sono ultra fissata con i conigli, soprattutto x quanto riguarda la loro alimentazione. i semi non sono tossici nel senso che sono velenosi, ma il delicatissimo stomaco di questi animali (che non sono roditori nè granivori) non digerisce i semi e le bucce, al contrario di topi e altri roditori. questo a lungo andare può provocare dei blocchi intestinali. un coniglio non è capace di vomitare, perciò i semi o "ristagnano" bloccandolo, o, peggio ancora, rischiano di bucare le mucose di stomaco e intestino. entrambe queste cose sono mortali x il coniglio (beh, il blocco può essere curato ma solo se preso in tempo). anche i mangimi x conigli pieni di semi sono una cosa obrobriosa x loro, tanto vale nutrirli con spilli...il fatto che non succede niente è solo una questione di fortuna, oppure legata al fatto che l'ambiente è ultrapulito e non fanno in tempo a mangiare le bucce. però non è un problema da sottovalutare.
chiedo scusa x l' OT ma ci tengo davvero tantissimo...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Diciamo che io tengo molto pulito i balconi dove sono i miei pappagalli (vengono spazzati ogni giorno), quindi non è che ci sia accumulo di semi o bucce. Inoltre i semini delle coco sono minuscoli e per la maggior parte tondi, quindi la possibilità di perforazione è infinitesimale. Non ho mai visto i miei conigli mangiare qualche seme caduto, i miei rifiutano persino i semi di girasole o altri tipi di semi che possono essere dati ai conigli nani, mangiano soltanto i cilindretti di erba medica, oltre al cibo fresco e al fieno. E così sono stati tutti i conigli che ho avuto prima di loro....evidentemente sono abituati alla convivenza con le mie coco, e si fanno i fatti loro;)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

infatti avevo intuito che tu pulissi spessissimo!! :D non ero x niente preoccupata x i tuoi conigli, conoscendo come ti prendi cura dei pappi sicuramente i due conigli vivono come due pascià!!!
era solo un appunto x altri utenti del forum, soprattutto x Mad84...siccome non lo conosco e non so cosa sa, ho pensato che era meglio avvisarlo che un ambiente dove vivono pappagalli è potenzialmente pericoloso x un coniglio che tra l'altro è un animale molto curioso e adora "assaggiare" di tutto!!!
poi, ovviamente, con le dovute precauzioni possono convivere tranquillamente!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Meggy hai fatto bene a dirmelo. Le conigliette in ogni caso non possono arrivare alla portata dei semi delle coco, però hai fatto bene a dirmelo. La conigliofila è la mia ragazza. E' lei che si informa su mangiare, ambiente ecc. Cmq i consigli sono ben accetti. Sempre meglio riceverli una volta in più che una in meno. A proposito di consigli, che giochi posso mettere per le coco?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

prova con un'altalena...se hai voglia invece di comprare quelle "semplici" di plastica, costruiscila tu, con della corda di cocco (dovresti trovarla nei centri di fai da te)...poi metti dei rametti commestibili...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Ok. Altre idee? Tipo scalette o corde per arrampicarsi? Ne ho viste di belle in un negozio, però non so se vanno bene. Qualche controindicazione o materiale di costruzione a cui stare attento?
Intanto grazie come sempre
Ciao
Marco
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

certo, le coco adorano le corde!!!stai attento che non siano troppo sottili (potrebbero "impiccarsi" arrotolandosele sul collo) e che non perdano fili con cui soffocarsi...cmq in linea di massima quelle che vendono in negozio sono buone...se le trovi in fibra di cocoo sono il massimo xchè possono anche mangiarle!!
ma le trovi anche piccole??io le trovo giganti x cenerini, ma piccole x cocorite o calo non ne ho mai viste!
anche le scalette vanno bene, solo ricordati di non riempire troppo la gabbia xchè non c'è gioco migliore del poter volare!!! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Nei negozi di pet vendono dei giochini per piccoli pappagalli fatti di corde di cocco attorcigliate insieme con inserite formine di legno e campanelli: le mie coco ne vanno matte :D
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Ieri ho preso un giochino per le mie coco. Non voglio esagerare coi giochini per lasciargli molto spazio per volare (viste le misure particolari della gabbia). Praticamente il giochino è composto da tre cerchi di legno abbastanza grandi attaccati tipo catena, con in fondo una campanella. Per il momento lo guardano con curiosità, solo una femmina ha cominciato a tirargli qualche "beccata". Vediamo come finirà. In uno dei negozi che frequento trovo diversi giochi a misura di cocorita, fra cui scale, altalene, corde, campanelle, blocchetti di plastica colorata che fa casino se la urti (tipo sonaglio) ecc. Solo che vorrei prendere poche cose visto lo spazio a disposizione nella gabbia.
Intanto grazie
Ciao
Marco
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

si, già il fatto che sono in 4 x loro è un divertimento...fai bene a non riempire troppo la gabbia! al massimo prendi 2 giochini e li alterni, ma va benissimo anche la catenella di legno e basta! vedrai che tra qualche giorno ci giocheranno, ora devono capire cos'è! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Ieri una femmina ha fatto un primo tentativo di approccio col giochino nuovo. Ha cominciato col beccarla da "lontano", poi ci ha preso gusto e alla fine si è messa dentro un anello tipo altalena. Se trovo una scaletta di corda a misura di cocorita prendo anche quella, altrimenti per il momento lascio solo questa specie di catena.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

benissimo! le cose che dondolano piacciono molto alle coco, è un pò come stare su un vero ramo di albero che dondola al vento! e poi fa bene xchè le stimola a mantenere l'equilibrio!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

Del mio frigorifero Gustavo che è morto ( adesso è arrivato Goffredo) ,ho conservato tutte le vaschette della portiera che e sono diventate dei bei bagnetti per i miei amici pennuti :wink: e con la parte del portauova è uscito un bel gioco appeso al soffitto di una gabbia....è tutto un divertimento entrare e uscire dai fori :lol: :lol:
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Gustavo non è morto....rivive nei portauovo :D
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

Scusate l'intromissione.. mi dite se questa cera è normale?
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =45#p99769
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

Mi sa che meglio te lo potrà dire un veterinario aviare, a me tipo non è mai successo di vederne. :|
Potrebbe essere una cococrita vecchia o con qualche problema, tipo acariosi ,o anche di disfunsione ormonale, non lo so :roll:
Ivana
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

ivana ha scritto:Mi sa che meglio te lo potrà dire un veterinario aviare, a me tipo non è mai successo di vederne. :|
Potrebbe essere una cococrita vecchia o con qualche problema, tipo acariosi ,o anche di disfunsione ormonale, non lo so :roll:
Ivana
Ma quindi è insolita come cosa?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

La cera delle coco può scurirsi, nelle femmine diventa bruna quando è pronta alla riproduzione, ma non diventa nera. Quando la cera ha colori come quella in foto, di solito ci sono problemi, che possono andare dalla vecchiaia ai problemi ormonali o di altra natura. Cmq non è normale che la cera sia nerastra in una cocorita.
Se fossi in te, gio-gio, la porterei da un vet aviare, come ti ha già detto Ivana, oppure posterei la foto nella sezione veterinaria. dove ti può rispondere il dott. Marchetti
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Ho appena letto che hai postato da poco nella sezione veterinaria :)
E' la cosa migliore
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:La cera delle coco può scurirsi, nelle femmine diventa bruna quando è pronta alla riproduzione, ma non diventa nera. Quando la cera ha colori come quella in foto, di solito ci sono problemi, che possono andare dalla vecchiaia ai problemi ormonali o di altra natura. Cmq non è normale che la cera sia nerastra in una cocorita.
Se fossi in te, gio-gio, la porterei da un vet aviare, come ti ha già detto Ivana, oppure posterei la foto nella sezione veterinaria. dove ti può rispondere il dott. Marchetti
Si, ho postato li... se non avrò risposte dovrò cercare una vet aviaria, che è diversa da veterinario?

scusate l'incompetenza!! :P
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

un vet aviario è un veterinario che oltre agli anni di veterinaria ha fatto una specializzazione solo su uccelli e quindi è di gran lunga più competente di un veterinario x cani e gatti (il classico veterinario)...io non ne conosco, ma sicuramente nella sezione veterinari (o anche qua) ti potranno suggerire un buon vet vicino a te!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:un vet aviario è un veterinario che oltre agli anni di veterinaria ha fatto una specializzazione solo su uccelli e quindi è di gran lunga più competente di un veterinario x cani e gatti (il classico veterinario)...io non ne conosco, ma sicuramente nella sezione veterinari (o anche qua) ti potranno suggerire un buon vet vicino a te!
Aspetto il dott. Marchetti come suggerito da Lotte..
ma è difficile trovarlo nella sezione veterinaria o passa frequentemente da qui?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Il dott. Marchetti è sempre molto disponibile, nonostante il poco tempo libero, però riesce a rispondere con una certa frequenza :)
Rispondi