Ciao, posso risponderti io?
Il tuo piccolino quanto tempo ha? I novelli sono completamente autonomi a partire da un mese di vita: se ha già raggiunto quell'età e ti sembra che la convivenza col genitore rappresenti un pericolo, ti conviene separarli (con un divisiorio se la gabbia ha le dimensioni e la struttura adatte a consentire la divisione; altrimenti in un'altra gabbia): non soffrirà la solitudine, anche perchè... mi sembra di capire che presto avrà dei fratellini!

); una femmina giovane ed in salute depone mediamente 4/5 uova, in alcuni casi anche di più (ho sentito di covate eccezionali da... 9 uova!

).
Il colore delle piume, in seguito alla muta, può non dico cambiare (a meno che non usi dei prodotti coloranti), ma senza dubbio "intensificarsi" (negli anni ho notato questo fenomeno presentarsi maggiormente nei maschi rispetto alle femmine).
Per quanto riguarda gli accoppiamenti tra consanguinei, alcuni allevatori usano farli per fissare determinate caratteristiche nei propri soggetti. So che è possibile accoppiare le madri con i figli e i padri con le figlie; tra fratelli no, potrebbero insirgere dei problemi che non so spiegarti: ma il doctor lo saprà di sicuro!
Ciao!
