Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per me e' fatto dalla femmina. I maschi di lucherino portano materiale nel nido e vi sostano talvolta, ma questo e' fatto discretamente. Ad ogni modo, anche fosse fatto dal maschio, dai tempo al tempo. Secondo me a breve parte la deposizione (conta che i miei lucherini testanera non partono mai prima di giugno!)
Scusare ho due domande:
Quanto tempo passa dal momento che El maschio feconda la femmina al momento della deposizione delle uova?
E poi è possibile che il maschio sia geloso del nido verso la femmina?
dal momento dell'accoppiamento in condizioni normali possono passare da 2-3 giorni a una settimana ,e di solito la femmina si concede quando il nido è ultimato.
Ok stiamo a vedere per il momento io ci vedo sempre solo il maschio a lavorare sul nido e la femmina poco ci nada anzi quando ci si avvicina sembra la scacci..si imbeccano ma poi si rincorrono spesso questa mattina sembrava che il maschio abbia provato a saltare sopra la femmina ma 1-2 secondi..
A prima che me lo chiediate so distinguere il maschio dalla femmina
Già messa a disposizione ho visto il maschio portarne dei pezzi ma poi toglierli o lui che ne porta un pezzo e la femmina lo ha tolto..
Bo non so cosa pensare o che altro fare..
Mi sa che la mia femmina non ha nessuna intenzione
Andreagiva ha scritto: ↑18 maggio 2020, 5:31
Già messa a disposizione ho visto il maschio portarne dei pezzi ma poi toglierli o lui che ne porta un pezzo e la femmina lo ha tolto..
Bo non so cosa pensare o che altro fare..
Mi sa che la mia femmina non ha nessuna intenzione
Nessuna intenzione ??io nella foto vedo un nido costruito ad arte..bho
Allora questa mattina ho messo ancora un po’ d’ovatta a disposizione e questo è il risultato ma posso garantirvi che a sistemarcela è stato il maschio... spero che sia di gradimento alla signora e si decida a fare il suo dovere...
Un altra curiosità:
Io ho schermato totalmente il mio nido da esterno con delle foglie in plastica in modo che non ci sia nessun buco da dove entri la luce se non da davanti..sarebbe meglio scherzarlo meno in modo che sia più inluminato all’interno?
Premetto che non intendo toccarlo per il momento ameno che tra una settimana la situazione non sia ancora la stessa
Sono passati 11 giorni è nonostante io non abbia toccato nulla la mia lucherina non si decide a fare il nido o a concedersi anzi mi sa che il nido pure al maschio non interessa più..
Questa è la foto di com’è ora..
Ho lo stesso problema con una coppia di testanera. Nido fatto da 1 mese ma nulla. Per giunta lei si è spiumata tutto il dorso (pensavo fosse il maschio fino a che nn lho beccata a spiumarsi da sola). L anno scorso di questi tempi erano a metà della prima nidiata. Purtroppo possono essere tanti i fattori. Secondo me cè da pazientare. Se entro due settimane max nn partono allora cambierò qualcosa.
Salve a tutti i miei lucherini non si sono ancora mossi perciò ho deciso che domani posiziono un altro nido esterno sul lato opposto della gabbia e schermo con dei rami finti di abete poi tolgo la roba portata in quello vecchio dal maschio che ormai si è sporcata e metto nuovo materiale a disposizione..
Farò bene? Voi che dite
Ho tolto il cartone a lato della gabbia e tolto un po’ di schermatura che copriva il nido esterno ma lasciandolo intatto come era stato fatto..
Poi ho aggiunto un altro modo esterno schermato con rami di pino finti ed aggiunto materiale per la costruzione.
Il mio maschio non sembrava affatto contento ne con me ne con la femmina ma se ne farà una ragione..
Vediamo se qualcosa si ablocca
Finalmente la mia lucherina si è decisa..ieri ha finito il nido iniziato dal maschio e ci si è seduta dentro fissa..
Avete Suggerimenti per l’alimentazione da somministrare se dovesse andare a buon termine la cova?
io fornisco una pastonata composta da:semi germinati ,piselli scongelati e schiacciati ,cous cous e pastone secco ornitalia.Aggiungo un cucchiaino di polivitaminico in polvere e rinnovo il tutto 3 volte al giorno in piccole mangiatoie.a parte uovo sodo a spicchi,uno spicchio al giorno. misto spinus sempre a disposizione.Se le trovo erbe prative a volontà.
Scusate il tempismo ma in estate sono sull’alpe..
Ma i semi da far germinare li trovo già confezionati oppure che semo si usano?
Ho dato un occhiata al procedimento ma non dice a che temperatura tenerli una volta lavati e badanti..
c'è in commercio il germix che sono semi già germinati e disidratati,pronti all'uso si danno mescolati a pastone morbido e piselli schiacciati o anche tal quali.Se invece li vuoi preparare tu prendi miscela ad alta germinazione dellamanitoba ,li tieni 24 h in acqua ,altre 24 ore nel colino sciacquandoli spesso sotto acqua corrente e sono pronti ,vanno somministrati dopo 48 ore non di piu ,si tengono a temperatura ambiente.