Prima nascita

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è tornata nel nido dovrebbe restarci,ora lasciali tranquilli che si riprendano dallo stress della disinfestazione ,stasera dai solo un'occhiata che vada tutto bene,non dovrebbero esserci problemi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Prima nascita

Messaggio da Tito80 »

Ogni f ha il suo carattere,ma se è nel nido credo che tutto andrà per il meglio,in bocca al lupo e aggiornaci
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Grazie per l'incoraggiamento...
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Questa mattina sembra essere tornato tutto alla norma. I due piccoli sembrano stare bene e la mamma sta sempre nel nido.
Continuiamo ad incrociare le dita!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma tu continua a tenere sotto controllo gli acari ,non è cosi facile debellarli completamente
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Stasera controllo bene nel nido. Nel caso ci sono ancora come procedo? Ancora spruzzate di frontline? Non fa male ai canarini?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

fanno piu male gli acari ,come hai potuto constatare ,ti consiglio di controllare ,se ne vedi ancora una spruzzata di frontlne all'interno del nido e nei posatoi cavi è meglio darla e non fa male,sugli uccelli x adesso lascia stare ,potrai ripetere lo spot on tra 20 gg circa.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Ok, grazie. Se i pulli sopravvivono SpotOn anche a loro o 25gg sono ancora troppo piccoli?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

puoi darlo appena svezzati a circa un mese di vita
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: Prima nascita

Messaggio da seitretre »

Forza cricc, spiacevole inconveniente ma speriamo che vada tutto bene
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Stasera tutto regolare. La mamma nel nido e i pulli satolli.
Ho visto attentamente nel nido e non c'etano acari in movimento. Speriamo che sono riuscito a prenderli in tempo! Vi aggiornerò giornalmente :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

se hai una sola coppia non c'è problema ,immagina gli allevatori che hanno centinaia di coppie un'infestazione di acari può mandare a monte l'intera stagione cove.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Eh si, immagino. Per loro sarà anche un danno economico.
Ma chi "alleva" a livello casalingo lo fa sicuramente per passione e perdere dei soggetti dispiace sempre!
Nel mio caso, ad esempio, avendo una sola coppia giovane che alla prima cova fa 4 uova e si schiudono tutte è stata una bella soddisfazione, soprattutto considerando la cura e il tempo dedicato. Far morire 2 pulli per una svista, una stupidata o un po' di negligenza è un peccato. Magari è solo stata inesperienza, adesso so che prima delle cove DEVO disinfettare gabbie e locali e che per il resto dell'anno, tranne durante la muta, conviene usare quella goccetta di Frontline su tutti i soggetti.
Come si dice, imparando si impara... ma farlo facendo morire dei canarini è brutto!!
In ogni caso, su con il morale e occhi aperti :D... questa prima lezione l'ho capita bene!
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Oggi i due piccoli compiono una settimana. Stanno bene, la madre li imbecca e gli acari, fin'ora, sembrano non esserci più.
Se riesco stasera faccio una foto, così mi dite anche se stanno crescendo bene :)

Ho un'altra domanda da fare... Una femmina che credevo essere un maschietto "muto" ieri ha iniziato a fare il nido. Potrei in qualche modo farla accoppiare con il maschio che attualmente è nell'altra gabbietta, insieme alla femmina con i suoi 2 pulli?
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

Se i pulli hanno una settimana, anche il padre comincia ad imbeccarli. In questo momento non farei nulla che possa andare oltre al normale adempimento della coppia. Fra un pò di giorni (5/6), se la femmina ha costruito il nido, puoi togliere alle 18 il padre e lasciarlo con l'altra femmina tutta la notte, toglierlo alla mattina alle 09 e metterlo con la sua famiglia. E' una sorta di "maschio volante" e viene utilizzata molto raramente se hai un maschio particore e molto focoso con cui vuoi fare selezione.
Per lui è un poco stressante, ma se vale la pena, è un bel stress
Auguri e Ciao
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

No no... Lascio tutto così com'è, anche perché dopo lo stress degli acari non vorrei procurarne altri. In più questa femmina è anche abbastanza nervosa, meglio evitare spiacevoli inconvenienti. Magari vedo se riesco a procurarmi un maschietto adesso, anche se è tardissimo.
Giallo brinato, come posso accoppiarla? Anche con un mosaico o per forza con un intenso?
Il fatto che abbia quella macchia dietro la testa significa che è portatore di qualcosa, tipo pezzato, mosaico o altro?

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo l'ideale è un giallo intenso ma anche un mosaico non va male ,è un brinato ma con piumaggio poco abbondante quindi non avrai problemi
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Grazie pier lorenzo, sempre puntuale :)
In caso non riesco a trovare un maschio il nido glielo faccio fare comunque e poi, dopo le uova, lo tolgo? Come ci si comporta in queste situazioni? Hanno un bisogno fisico/psicologico di fare uova oppure non ne risentono?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

le uova le fanno in ogni caso ,anche senza nido deporrà a terra o nella mangiatoia,però se non hai velleità espositive prendi un maschio di colore qualsiasi ,basta che sia sano e in estro,cosi avrai la gioia di vedere nascere e crescere i pulli.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Prima nascita

Messaggio da lucanerorosso »

oggi problema alla mia prima nascita…..

2 giorni prima della schiusa delle uova avevo separato il maschio perché disturbava la femmina, poi ieri (giorno di schiusa delle ultime 2 uova) li ho riuniti.

stamani alle 10 ho visto un pullo mezzo morto e gli alti un po appassiti diciamo con i gozzi vuoti….alle 13.40 il pullo era morto e gli altri no ma la strada era presa senza cibo nel gozzo……
ho ri separato il maschio ed adesso sono belli arzilli, a femmina li nutre ed hanno tutti e tre una bella pallina di giallo nel gozzo….Peccato per il pullo perso :(
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

Ciao Luca...,
80% del lavoro di riproduzione, come ben saprai ed avrai osservato, lo fa la femmina. Tutti ti diranno che avere una buona femmina è oro che cola. Trovare ed avere maschi bravi è difficile. Io ho 9 coppie e di maschi che io giudico bravi, ne ho solamente 2. Mentre di femmine straordinarie nè ho ben 7. Utilizzo ben 3 balie per il mio allevamento e la mia canarina preferita, Bigia, è in grado di tirare su un gabbiano. Non è bella, non è speciale (apparentemente), ma se gli dò i pulli in difficoltà, anche se hanno molti giorni di differenza tra loro, li alleva tutti. Il tuo canarino è molto focoso e disturba la compagna. hai fatto bene a separarlo ma, fra 8/10 giorni potrai riunirlo con la sua compagna. Registra su un quaderno e ricorda per il prossimo anno.
Un salutone
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Ieri sera, fortunatamente, sono riuscito a trovare un maschio di colore, 2013, già bello pronto.
Goccina di FrontLine e l'ho messo insieme alla femminuccia con il separatore.
La femmina stava preparando il nido ma ho deciso di toglierlo e reinserirlo tra qualche giorno.
Questa mattina ho levato il separatore e, nonostante tutti i doppi servizi, se le sono date di santa ragione! Più che altro era la femmina che lo "attaccava".
Li ho divisi di nuovo, sabato proverò a reinserire il nido e appena ultimato li riunisco... Speriamo bene!
Devo seguire qualche altro accorgimento o è giusto così?

Per quanto riguarda i due pulletti stanno crescendo, anche se secondo me stanno un po' indietro: ancora aprono gli occhi e non hanno piume "nuove". Potrebbe dipendere anche dal tempo? Ieri sera ha nevicato e le temperature sono scese tanto!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo che le T° c'entrino poco ,ritardo di sviluppo può essere causato da pigrizia dei genitori nelle imbeccate o alimentazione inadeguata
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Oggi quattordicesimo giorno di vita dei pulli e tutto procede per il meglio. I genitori li imbeccano a dovere e si sono fatti grandicelli, hanno gli occhi aperti, qualche piumetta inizia a spuntare, la mamma inizia a stare molto tempo fuori dal nido ma la sera torna sempre dentro a dormire con loro.
Se però li confronto con quelli di Dony, illustrati passo passo nel suo famoso post (http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =66&t=9863) dalla mia inesperienza capisco che sono un po' indietro con la crescita. Stasera faccio una foto così potete constatare se vero o no. In effetti, come suggeriva pier lorenzo, la mamma non è una grandissima imbeccatrice ma da quando ha iniziato anche il papà stanno recuperando in fretta :D

La mia seconda coppia, invece, questa mattina ha fatto il terzo uovo. :D

Posso dire che per adesso sono molto soddisfatto di come vanno le cose, essendo il mio primo "allevamento" fatto con criterio. :D :D

P.S.: Il papà (della prima coppia) ha ricominciato a cantare vivacemente: è troppo presto o rientra nella norma? C'è il rischio che la femmina inizi un nuovo nido con i pulli ancora così piccoli?
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

E' tutto in ordine, non preoccuparti. Sai perchè il padre imbecca i piccoli dopo il 10° giorno e inizia a cantare e a svezzare i piccoli? Perchè non vede l'ora di accoppiarsi di nuovo e prima che i figli vadano fuori dalle p...., meglio è.
Ciao
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Ecco appunto, immaginavo :D :D :D

Grazie!
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Ecco i pulli a 16 giorni
image.jpg
Secondo voi stanno crescendo bene?
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Prima nascita

Messaggio da blackopal »

No. Sono indietro di almeno 4 giorni. Degli dare cibo più appetibile alla femmina. Dagli 2/3 piselli scongelati e schiacciati mescolati al pastoncino. 1 spicchio di uovo sodo al mattino che devi rimuovere dopo poche ore.
Ciao
P.S. senza che legga tutto l'argomento, mi dici in due parole cosa gli dai da mangiare?
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima nascita

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me sembrano in buona salute ,non tutti i pulli si involano a 20 gg ,però se notate i depositi di grasso sui fianchi è segno di buono stato di nutrizione,cresceranno senza problemi.
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Prima nascita

Messaggio da cricc »

Da mangiare preparo io misto semi (80% scagliola, 10% niger, 10% canapuccia) e pastoncino di Franco Monopoli, osso di seppia e grit e questo durante tutto l'anno. Frutta e verdura alternate un paio di volte a settimana.
Ad inizio cova elimino gradualmente frutta e verdura e poco prima della schiusa elimino completamente il grit, inoltre preparo il pastoncino con il doppio delle vitamine (così come consigliato dal Sig. Monopoli) e fornisco giornalmente (al mattino) una dozzina di piselli sbucciati e tagliuzzati. Il pastoncino lo fornisco 3 volte al giorno, a distanza di 4 ore l'uno dall'altro (8.00 - 12.00 - 16.00)
Il ritardo potrebbe dipendere anche dagli acari che ho avuto? O magari dal FrontLine che ho usato per debellarli?
[Erano nati 4 pulli e causa di acari ne sono morti 2....!]
Rispondi