[Verdoni] Prima coppia in cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Stamattina nido tutto sporco di uovo, niente gusci e la femmina sporca sulla pancia e sulle ali. Spero non lo abbiano assaggiato.

Tolgo tutto? E' imbrattato come non mai il nido.


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

togli il nido e lavalo,alla ff metti il bagnetto,e stasera separa il maschio con divisorio in rete.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ma dopo averli divisi gli rimetto materiale e tutto o aspetto?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ho messo un nuovo nido in vimini, e nuovo materiale, stasera li spearo e domani mattina li riunisco giusto?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Mi sa che il maschio non passa la notte :(

Non so cosa sia successo, pensavo fosse solo spaventato per la ferita sul becco, piccola a dirla tutta, da quel giorno (3 giorni fa) però ha avuto un calare di vivacità. Ora mi alza la zampetta e si arruffa istanataneamente anche quando va a mangiare. Per mangiare mangia però non è normale.

Tutte a me :(
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da emi98 »

Posso permettermi un commento alex?Senza offesa :D ,ma tu avevi fatto esperienza con i canarini o altri fringillidi più facili prima dei verdoni?Questa coppia è in una gabbia da 60 che non è molto idonea ai verdoni...io avrei fatto meno coppie ma con gabbie più grandi...
alex non prendere questo commento come un offesa prendilo come una critica costruttiva,OK? :wink: :wink: [smilie=thumbsup.gif]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

No hai pienamente ragione, ma l'anno scorso non ho avuto tutti questi problemi e la coppia in questione è affiatata e sta insieme da sempre. Se l'allevamento si allargava aggiungevo due gabbioni da 120cm, solo che ne ho passate tante e nonv olevo ritrovarmi con delle gabbie vuote.

Chiaramente ho mille mila domanda a cui cerco di rispondere o con documentazione o qui sul forum.

La situazione è stazionaria, almeno la testa sotto l'ala non la mette, ma per esempio adesso tutte e tre le coppie si sono paralizzate e non si muovono. In realtà il maschiettp sembra stressato dall'agressività della femmina, appena gli si avvicina, anche tranquillamente, scappa...
Ultima modifica di alfaalex il 14 aprile 2012, 16:29, modificato 1 volta in totale.
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da emi98 »

Sono felice che tu sia consapevole di questo...hai fatto la scielta (difficile) di tenere molte coppie (quante?) con attrezzature non pienamente idonee e quindi devi essere consapevole che avrai molti più difficoltà...poi tu hai fatto esperienza con i canarini?Se no,avrai ancora più difficoltà...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Direttamente con i canarini no, da piccolo li allevava mio padre. Ho solo 3 coppie, la più problematica in una gabbia da 120cm e le altre in due da 60cm. Ho azzardato le 3 coppie sempre per il fatto che l'anno scorso non ho trovato grandi difficoltà. Poi se la riproduzione deve minare la salute dei miei soggetti fermo tutto.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Il maschio si è ripreso, non so cosa sia potuto succedere...
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Niente mi sa coppia persa, la femmina ha deposto nel nido ma ha mangiato metà uovo, solo il guscio, il resto sembrava esserci tutto.

Il maschio sembra avere dei tic nervosi, tipo singhiozzo, oggi è più tranquillo, ma non lo vedo normale.
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da emi98 »

Io più che coppia persa credo femmina persa...questa femmina è la figlia della verdona super-agitata?Questi tipi di uccelli (con questo carattere) sono sempre dei pericoli da tenere in allevamento.Avere una femmina con questo caratteraccio in una 60 possono succedere,come sono successe a te,molte cose non molto piacevoli.
Questa è la mia idea,non ho mai allevato indigeni,e può essere criticata.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Già, ha preso dalla madre, si sa difendere in poche parole, e il maschio ha un carattere docile. Confido solo che abbia mangiato il guscio dell'uovo per la carenza di calcio, perché era sottilissimo tipo carta velina, gli ho aggiunto il grit e un prodotto in polvere della raff (biosal) da mescolare nel pastoncino, me lo ha consigliato un cliente del negozio e non avendo le pastiglie che mi aveva detto pier lorenzo di prendere ho optato per questo prodotto.

Concordo anch'io che sia solo la femmina persa, il maschio era diviso stanotte e non lo ha neanche visto l'uovo.
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

Non penso si mangino le uova a mio pare penso le rompa la femmina per stress.Una gabbia da 60 e molto poco e origina problemi di stress.Non riesci proprio a trovare una gabbia di misure migliori almeno una 90 cm??Usata??Prova sui noti siti di annunci penso che qualcosa la trovi anche su 30 40 euro non penso che la femmina sia persa ha bisogno solo di un luogo tranquillo e di una buona gabbia.Per il calcio io proverei a prendere l osso di seppia con la punta del cucchiaino sfregare sull osso di seppia creando una sorta di polverina da mettere sul pastoncino (occhio che non vengano dei pezzi invece della polvere).Lascerei la coppia in pace per una settimana o due senza nidi(nella nuova gabbia) rischiando uova sul fondo per poi mettere i nidi.puoi fare anche 5 cove se 2 di queste non andate in porto.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

La sto cercando or ora, da 120 cm è un problema per il posizionamento, lo scaffale è da 120cm ed è un casino adattarlo, quindi pensavo ad una da 90cm.

Non avevo pensato all'osso di seppia da polverizzare, alla fin fine ho preso un barattolo che suppongo sia la stessa cosa. Anche se le dosi consigliate sono alquanto impossibili da seguire. 30gr ogni chilo di prodotto, equivale a dire di non dare nulla.

Oggi nel frattempo la femmina ha rifatto il nido quasi completamente e il maschio adirittura cantava.
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

Il canto negli animali e sintomo di buona salute fisica i soggetti malati anche se in pieno estro non cantano..quindi le condizioni fisiche del tuo verdone sono buone. la femmina anche se aggressiva come dici tu dovra per il proprio estro invitare il maschio alla copula che le piaccia o no e il maschio se anche lui in estro la coprira.Cerca la gabbia perche io non li farei covare in una 60 cm rischieresti di incorrere negli stessi problemi della prima covata.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

hanno già detto tutto i nostri utenti,ormai esperti,posso solo aggiungere che non è detto che la coppia non possa rimettersi in carreggiata e fare cove regolari.Ora le priorità sono :1)cercare gabbia piu spaziosa2)insistere con calcio(prendi il sandoz in farmacia),e dai erbe parative( capolini di centocchio e tarassaco) che sono ricche di sali e vitamine,oltre a sostanze benefiche x l'intestino che li rendono piu vivaci e stimolano l'estro.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Oggi ultimo uovo, era azzurrino, trovato un pò di rosso sul nido, e il resto dell'uovo sul fondo gabbia. Io sono fiducioso e credo che li rompa perché troppo sottili, anche questo era di carta velina e da brava mamma fa pulizia nel nido e butta fuori tutto.

Ora non so se ho fatto bene o meno ma gli ho messo un paio di uova finte nel nido, pensavo di lasciargliele per un paio di giorni e poi togliere tutto, sperando di avere una nuova gabbia.
R.N.A.: 84TL
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Gravi »

Il mio consiglio è di lasciarle covare le uova finte fino a quando non deciderà spontaneamente di abbandonare il nido. In questo caso guadagnerai del tempo sia per quando riguarda il raggiungimento di una migliore forma amorosa dei soggetti sia per quanto concerne la regolarizzazione del ciclo di deposizione della femmina e, nel frattempo, potrai fare le cura col sandoz come ti hanno suggerito. La gabbia più spaziosa è fondamentale per aumentare le probabilità di successo!
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

pier lorenzo orione ha scritto:hanno già detto tutto i nostri utenti,ormai esperti,posso solo aggiungere che non è detto che la coppia non possa rimettersi in carreggiata e fare cove regolari.Ora le priorità sono :1)cercare gabbia piu spaziosa2)insistere con calcio(prendi il sandoz in farmacia),e dai erbe parative( capolini di centocchio e tarassaco) che sono ricche di sali e vitamine,oltre a sostanze benefiche x l'intestino che li rendono piu vivaci e stimolano l'estro.
Non avevo letto, attualmente sono ancora sotto vitamine, ma le sto diminuendo, erano tutti passati sotto baycox, quindi quel biosal non va bene, butto via tutto?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è che non va bene ,è solo che se ha carenza di calcio,col sandoz nel beverino ne assume x forza una buona qtità,invece nel pastoncino non è sicuro che ne assuma a suff,magari sente un sapore diverso e lo evita,e rimane inutilizzato,in ogni caso puoi dare entrambi,quello in polvere lo metti sempre ,mentre il sandoz fai dei cicli di una sett si e una no.Mi raccomando le erbe prative che sono l'alimento migliore,io che le do regolarmente non ho mai avuto questi problemi,uso anche una miscela di calcio in polvere,grit e carbone in mangiatoia a parte sempre a disposizione tutto l'anno.In ogni caso anch'io quest'anno non ho avuto un bell'inizio cove,se ti può consolare ,ecco tutti i casini che ho avuto:
-prime 6 uova deposte tutte infeconde
-maschio che aggredisce la femmina selvaggiamente e quasi perde un occhio,la sto curando ma l'occhio è sempre gonfio
-maschio che spiuma la femmina fino a ridurla come un pollo allo spiedo
-maschio che mangia un uovo(qui è colpa mia xchè lo sapevo ma ho dimenticato di mettere il divisorio serale)
-femmina di carpodaco che non nidifica
x il momento basta cosi..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ma dividi sempre i maschi la sera? L'accoppiamento avviene quindi a caso durante la giornata?

Visto che mi avanzerà una gabbia piccola (se la trovo la prendo da 90cm spero basti), pensavo di fare una gabbiaibrido per i cardellini, togliedo le porticine laterali e unendole, facendo un'unica gabbia. Può funzionare?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

alcuni li tengo sempre divisi ,quando la ff fa il nido li unisco x qualche ora al gg x permettere l'accoppiamento,altri che non danno problemi(ma sono pochi),li tengo sempre assieme.Paradossalmente ho piu problemi con le coppie in purezza che con le coppie ibride,che vanno d'accordo e non si massacrano di botte,quest'anno è un delirio.Le 2 gabbie unite possono funzionare,ma non è la stessa cosa che una 120 ,anche se alcuni sostengono di allevare indigeni in gabbie da 60,io vedo che x alcuni soggetti(la maggioranza) una 120 è lo spazio minimo indispensabile x avere qualche successo riproduttivo,mai certo.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

I verdoni per la taglia in una 60 sono risicati, infatti mi fanno una pena tenerli la dentro. Però i cardellini essendo la metà dei verdoni li vedo molto più a suo agio rispetto ai verdoni nella gabbia da 60cm.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

però i cardellini hanno un temperamento molto vivace,sia i maschi che le femmine sono sempre in movimento,non è solo questione di dimensioni ma bisogna considerare anche il carattere.Dammi retta,prenditi 2 belle 90 o meglio 120 ,tanto le userai anche x gli eventuali novelli,quindi ti serviranno tutto l'anno,se è un problema economico,i soldi li recuperi cedendo i novelli in esubero,vieni a Reggio in autunno e li piazzerai sicuramente(il tavolo lo prenoto io)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Vero, hanno comportamenti diametralmente opposti, per esempio ho notato che i cardellini non osano metteremai una zampa sulla griglia di fondo, mentre ai verdoni piace razzolare, specie per mangiare in tranquillità i semi più laboriosi.

Sicuramente in settimana prendo una gabbia da 90cm, purtroppo quella da 120cm è un lavoraccio per farla stare, devo fresare parte dei montanti per far uscire griglie di fondo e cassetti e allargare i montanti posteriori per poterla incastrare. Dato che lo scaffale è da 120cm ma la gabbia è da 120cm all'interno quindi ho qualche millimetro che sbotta.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Buone notizie, pensavo ieri fosse l'ultimo uovo ma oggi ne ha fatto un altro. Intero, e lo sta covando :)

Non l'ho toccato/tolto, perchè avevo paura che si rompesse. Ma può essere che abbia iniziato un altro ciclo di deposizione?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo ,penso sia l'ultimo della deposizione precedente,infatti ha iniziato a covare xchè il suo orologio biologico le dice che ha ultimato la deposizione.vedi nei prossimi gg se ne depone ancora qualcuno,le verdone depongono anche 5-6 uova x covata
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Se è l'ultimo, quindo un solo uovo, lo devo buttare suppongo? volevo lasciarlo fino alla speratura (6-7 giorni) giusto per vedere se tutto funziona e se lei fa la brava mamma.

Non è che se ora gli cambio la gabbia (che ho ordinato), mi reinizia la trafila di uova molli e uova fuori dal nido?

Quando ho visto l'ovetto interno nel suo nido mi ha rallegrato la giornata :D
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

intanto aspetta e vedi se ne depone altri,in ogni caso dovrai aggiungere un paio di uova finte x fare una covata normale,ma se rimane solo questo ti conviene buttarlo e spostare la coppia in gabbia piu grande ,vedrai che ne trarranno un immediato beneficio psicologico e inizieranno un ciclo riproduttivo normale(ovviamente continua la terapia con il calcio)
Rispondi