salute cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

alfaalex ha scritto:un esame delle feci può farlo qualsiasi veterinario al costo di qualche decina di euro.
;)


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

o capito ma mia anno detto che non sene occupano
cosa gli dico fatemelo per forza U.U
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

cosa gli do che medicina?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

cosa gli do che medicina?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova a cercare in farmacia :SULFACHINOSSALINA 2%-SULFADIMETOSSINA 1%-DIAVERIDINA 1%(FORMEVET)-1 flacone da 160 ml
posologia:4,5 ml/litro d'acqua da bere x 5 gg di terapia
in alternativa:SULFADIMETOSSINA 0,425%-DIAVERIDINA 0,425%(CANDIOLI)-1 flacone da 20 ml
posologia:35 gocce x 100ml d'acqua oppure 10 ml x litro d'acqua x 5 gg di terapia
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

no ho capito nulla come si chiama il farmaco e come glielo do? O.O
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ti ho scritto 2 nomi di farmaci (il principio attivo è lo stesso,cioè un sulfamidico),trascrivi lo scritto in maiuscolo e vai in farmacia,se ti chiedono la ricetta fattela fare dal tuo vet(almeno scrivere sarà capace),si mette nell'acqua del beverino,ma guarda che ho scritto in italiano,piu chiaro di cosi non posso fare..
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ok grazie ma perchaso e possibile che guarisca senza farmaci?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

se vuoi rischiare, tanto è solo la vito di in piccolo uccellino insignificante...

...

Dal veterinario non vuoi portarlo, le medicine non vuoi comprargliele, domanda, perché stai chiedendo informazioni a riguardo?

Posso chiedere la tua età?
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

io glielo chiesto ai 2 veterinari e anno detto che non sene occupano!!!!!!!!!!!
e mi spavento che se non e malato ho a qualcos'altro i medicinali possono fargli male!!!!
voglio solo sapere se esiste la possibilità di una guarigione miracolosa cioè che ricominci a cantare e sgonfi???
mene già morto uno poco tempo fa affidandomi a un consiglio di un farmacista anche se non sene occupa mia prescritto il bachitrin e mie morto!!!!!!!
ho 16 anni e comunque non si chiede l'eta.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

alfaalex ha scritto:
alfaalex ha scritto:un esame delle feci può farlo qualsiasi veterinario al costo di qualche decina di euro.
;)
ma come faccio io gli ho telefonato e ho parlato della mia situazione e lui per tutta risposta mia detto tutto assonato no non mene occupo di uccelli!!! :roll:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

Chiedi di darti il nome di un veterinario che se ne occupa, se lui non vuole guadagnare, affaracci suoi.
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ok alle 4 gli ritelefono grazie per l'idea
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: salute cardellino

Messaggio da valerioz7 »

Scusatemi, ma visto che siamo in tema il coccidiol in che modo va usato? io lo fatto una sola volta con 3 gocce in un beverino da 50 ml va bene cosi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

le dosi indicate sono 2-3 ml/litro d'acqua x 3 gg,sospendere x 3 gg ,e riprendere x altri 3 gg
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

scusate volevo una info ma dopo quanto si muore per coccidi perché il mio non e morto quindi credo non sia malato pero e strano perché non canta volevo fargli fare le analisi ma non le fanno a questo punto non perso sia malato anche se passa la giornata a mangiare bere e dormire fischia ogni tanto puo essere che si sente solo?ho che sia periodo di muta cosa ne dite???
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

rispondete per favore cosi caso mai sapro cosa fare.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

non tutti i cardellini muoiono subito di coccidiosi,a volte la tirano avanti x mesi xchè il loro sistema immunitario riesce a trovare un equilibrio con la malattia,ma questo discorso vale anche x tutte le altre patologie intestinali.Ora ,visto che non è moribondo,ma è chiaramente malato,non pensi sarebbe il caso di provare una terapia che ti ho consigliato sopra?anche se non riesci a fare l'esame delle feci ,non ha senso lasciarlo cosi xchè se fortunatamente non è ancora morto,se lo lasci com'è non credo che sopravviverà alla stagione invernale,e inoltre non può essere utilizzato come riproduttore se non è in buona salute,quindi pensa a curarlo visto che sei ancora in tempo.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ok grazie questo ora glielo riporto al negoziante perche non mela sento di curarlo io e mene prendo un altro disifettero la gabbia ecc grazie lo stesso e mettero una foto del nuovo arrivato ma gli ibridi si possono riprodurre?
e puoi darmi qualche consiglio per tenerdlo in salute grz
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

E se lo riprende? Da quanto tempo lo hai? Dai tuoi post almeno 2 mesi direi. Io lo curerei, se torna dal negoziante ho paura che faccia una brutta fine.

I cardellini, come ti dirà sicuramente pier lorenzo orione sono difficili da allevare, hanno bisogno di spazio, quindi gabbie da 90/120cm o voliere. Se allevati all'esterno protetti dalle correnti d'aria e dai predatori. Ambienti poco umidi e igiene maniacale delle gabbia e delle attrezzature (beverini, mangiatoie, posatoi, ...). Cambiare l'acqua ogni giorno o più volte al giorno in presenza di feci e mangime nel beverino.

Per l'alimentazione somministrare erbe prative e semi presenti nel loro habitat naturale.

Speocifico che non allevo cardellini, ma verdoni che sono leggermente più coriacei, ma anche loro soffrono delle stesse patologie.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: salute cardellino

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo proprio che il negoziante riprenderà un soggetto che ti aveva ceduto sano mesi prima ,ed ora glielo riporti malato e ne vorresti un altro?guarda che non sono giocattoli,che quando si rompono si gettano via,sono ESSERI VIVENTI,come te e me, si ammalano e soffrono proprio come noi e vanno amati curati e soprattutti RISPETTATI.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

comunque io ci avevo gia provato a curarne 1 e con un medicinale il(bachitrin) glielo mettevo in acqua e non la beveva nemmeno morto! e facile parlare da li.
in fine mie morto.
quindi non voglio che finisca cosi anche con questo e poi quello e un allevatore sapra curarlo
e poi a detto che melo cambia e comunque lo so bene che sono esseri viventi tu cosa preferiresti di farti curare da un idraulico o da un dottore (esempio)?
cosi io credo che la persona + giusta per curarlo e l'allevatore
dico bene?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

pier lorenzo orione ha scritto:amati curati e soprattutti RISPETTATI.
proprio perche li amo e li rispetto preferisco nn curarli io e lasciarli curare al' allevatore :roll:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

la persona piu indicata x curare qualunque animale è solo il veterinario(meglio se specializzato nel tipo di animale in questione),gli allevatori possono avere esperienza ma non avranno mai le competenze necessarie.Il bactrim di cui parli non è efficace contro la coccidiosi,e in ogni caso il cardellino impallonato è un caso disperato,è quasi impossibile tirarlo fuori(ma si può provarci),x questo bisogna prevenire con le norme igieniche e la giusta alimentazione,in modo da mantenerlo sempre in buona salute.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

è chiaro che non sta molto bene,non è ancora in pericolo di vita ,ma non mi farei illusioni.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

in che senso io non mi farei illusioni?
che illusioni
sei un vet?
se si cosa mi consigli per curarlo di naturale perché sabato glielo rido ma ci sono affezionato quindi eviterei ma se non ce nessun altro modo.
Rispondi