Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
NON è il "tipo di pastone" è che dopo due anni che è stato aperto, sicuramente è irrancidito o andato a male, come preferisci.
I pastoni hanno una scadenza, come tutti i cbi.
"Le date di scadenza dei prodotti alimentari nascono per ispirare nei consumatori un certo senso di fiducia nei confronti di quello che stanno acquistando, ma questo senso di sicurezza che ci danno effettivamente non è molto veritiero. La verità è che sono gli stessi consumatori, alla fine, che si devono prendere carico di giudicare la freschezza e la commestibilità A volte, infatti, il buon senso si rivela miglior consigliere di un’etichetta."
"La scritta "CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO" rappresenta il termine minimo di conservazione: entro questa
data il prodotto non altera le proprietà organolettiche e nutrizionali, cioè di gusto. Se viene superato non significa che il prodotto diventa nocivo, ma solo che alcune di queste caratteristiche sensoriali o nutritive non sono più garantite,
ma dal punto di vista microbiologico il prodotto si può ancora consumare oltre tale data, non ci si sente male!
Il termine "DA CONSUMARSI ENTRO" invece, definisce un ordine tassativo di consumo
(adddirittura si può trovare scritto "entro e non oltre"). Questi prodotti scadono in quella data e non possono essere consumati oltre per motivi microbiologici, la nostra salute potrebbe essere a rischio."
Avete mai letto la data di scadenza prima dell'acquisto? (se il prodotto acquistato per i vostri volatili era confezionato ... se non confezionato, stendiamoci sopra un velo pietoso) avete mai controllato se quello che state fornendo e che avevate acquistato tempo prima, al momento in cui lo somministrate non sia scaduto? ... mi è capitato più volte di essere sul punto di acquistare semi e pastoncini messi in bella mostra e scaduti! o che avrei finito di consumare oltre i tempi di scadenza! Così come mi è capitato di essere sul punto di acquistare pastoncini con scadenza molto lontana e condite con ragnatele! Normalmente assaggio ma non mangio ciò che fornisco! ... e la canapina non fresca/mangiabile, fa veramente schifo!
Tutti i prodotti mantengono le scadenze previste se in tutti i passaggi nella filiera e dal momento dell'acquisto vengano rispettare regole di buona conservazione ... avete mai riflettuto sulle possibili conseguenze di acquisti di prodotti alimentari fatti ad agosto e lasciati in macchina a temperature da forno per tempi non brevi?
Nello specifico, come avevo scritto in epoca non sospetta, il pastoncino faceva schifo ai genitori o perchè avariato, o perchè non abituati al sapore.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»