Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Sì infatti .... anch'io sono più contenta se aspettano un pò ... andiamo secondo natura ... grazie già stamattina di mio istinto, volevo rimettere il divisorio .... faccio stasera !!!
Grazie Pierlorenzo, come sempre ... del vostro aiuto !!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Scusa Pierlorenzo, ma sei io li divido, non metto juta e nido e li lascio insieme/separati fino a Marzo, tempo giusto per gli accoppiamenti .... considerando che al momento lui vorrebbe ma lei no ... allunghiamo troppo i tempi ? pensi che il loro istinto sia già quasi maturo per nidificare ?
Il mio pensiero è ... ho provato tutto questo perchè "sembrava" che viste le troppe ore di luce che ho dato io durante l'inverno, fossero tutti e due pronti, però alla resa dei fatti forse solo uno dei due lo è .. quindi se rimetto le cose come prima e aspetto è un problema ? li sconvolgo nuovamente ? che dici ....
no va bene cosi,aspetta pure marzo x mettere il nido, ora che sono a luce naturale è normale che la femmina si sia fermata,riprenderà il ciclo quando avrà le giuste ore di luce naturali.quindi togli nido e iuta e metti il divisorio,quando sarà pronta lo farà capire a te e al maschiaccio..
Torno alla luce...
Stamattina satavo rispondendo quando mi è andata via internet...
Vedo che ha già risp pierlorenzo, cmq integro: la femmina è rimasta un pò indietro perchè è andata in falsa muta.
Per cui le serve ancora un pò di tempo..
Quando vedrai che diventerà nervosa, fissa il vuoto e fa "le mosse" sul posatoio come se volesse spiccare il volo, salvo poi stare ferma allora sarà pronta...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Alex .... tu mi dici una cosa che ho visto un pò di tempo fa ... probabilmente quando era agitata per via della troppa luce ... una sera si è immobilizzata su un posatoio, sguardo fisso nel vuoto, immbile, con un seme in bocca ed in posizione come proprio dovesse spiccare il volo ... ho preso una paura folle, pensavo fosse un nuovo attacco neurologico ... ho battuto piano la gabbia e lei era ferma ... poi si è come risvegliata ed ha continuato a mangiare e fare le sue cose ... è questo quello che intendi tu o poteva essere qualcos'altro ???
Forse all'epoca era in estro, poi ora con la riduzione di ore di luce si è calmata ed è andata in falsa muta.
Se dovessi vederla avere questo tipo di atteggiamento (non deve rimanere immobile però, giusto una frazione di secondo), oppure la vedi che sbatte le ali, apparentemente senza motivo, vorrà dire che è pronta...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
eh no allora era un altro problema del momento .... così come dici tu non l'ho mai vista ... eh sì che li avevo sott'occhio tutto il giorno il sabato e domenica ma no, mai vista così ... quella sera allora era qualcos'altro perchè è rimasta immobile per qualche minuto .... sembrava una statua !!!
Ok ho capito ....
Grazie ancora !
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un consiglio/conferma su questo mio pensiero ... la canarina Piuma sta ancora perdendo piume e piumette ... altro che falsa muta ... è proprio vera muta !!!! stamattina l'ho trovata senza piumette intorno ad un occhio al momento ho preso paura, poi ho visto che è spiumata allora ho pensato di farli tornare ognuno nella sua gabbia, essendo più grande per ognuno di loro, staranno sicuramente meglio e Piuma potrà ristabilirsi al meglio senza stress ... soprattutto da parte di lui che è in continuo movimento, sposta i portabiscotti, fa cadere il biscotto per terra ... insomma un vero terremoto ... lui non ha perso nemmeno una piumetta in questa fase di riduzione ore di luce ... ma come mai un canarino sì e uno no ? ho preparato il pastoncino fai da te visto che quello del negoziante non lo mangiano ... tuorlo d'uovo, biscotto, mela (gocce) e carota grattuggiata ... lui si divora una ciotolina piena (il portauovo) lei pochissimo ... mi sembra che abbia meno appetito a parte spiga e miglio non mangia altro (ho provato mandarancio, arancio, solita mela) ... sì il radicchio lo mangia volentieri, ma mai tutto ....
continuo a darle le vitamine, penso di fare bene ... che mi dite ?
Quindi, chiedo, secondo voi faccio bene e ri-sistemarli nelle loro rispettive gabbie? non cambio posto, li lascio sempre vicini e che si vedano per la familiarizzazione, però più in comodità, manca ancora un mese a fine marzo e poi in queste condizioni di sicuro non la metto a fare nido .... mio figlio non vuole, mi ha detto che se voi non mi dite di fare questa cosa non la posso fare ..... siete diventati la nostra guida !!!
Adesso che hai la certezza della muta mettila da sola, deve ristabilirsi, questo è un periodo delicato.
Non sta benissimo, ecco perché l’appetito è scarso, ma tranquilla che non è niente di grave. E’ semplicemente debilitata, meglio lasciarla da sola…
Non eccedere con quel tipo di pastone, per il momento va bene 2 volte la settimana e non l’intera mangiatoia. Basta un cucchiaino a soggetto. Alla femmina somministra frutta e verdura, poca e spesso, durante la muta è utilissimo.
prima sono andata a casa in pausa lavoro e ho mangiato cn loro.... avendo lui appiccicato non è tranquilla davvero perchè - giustamente - lui la chiama, si trovano...lui la cerca ma lei scappa ... meglio lasciarla in pace ...
Alex, immagino che sia soggettivo, ma indicativamente quanto tempo serve perchè si ristabilisca un canarino dopo la falsa muta ? questo sui libri non c'è scritto !!
Si, come dice Alex è debilitata. Per cui si rinvia tutto a data da destinarsi.
Per conoscenza ti dico che (non è il tuo caso) non vanno mai messi in cova canarini in non perfette condizioni fisiche, perchè potrebbero esserci conseguenze fatali. In circa un mese la muta dovrebbe ultimare.
Da quanto le stai dando le vitamine?
Hanno anche a disposizione il grit?
Occhio a non spostare di troppo la gabbia variandone di nuovo la luminosità.
Saluti al bimbo futuro allevatore!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Un mesetto circa (max 40 gg), tu cerca di aiutarla con frutta, verdura e un complesso vitaminico.
Appena li dividerai lui diventerà matto, inizierà a cercarla e chiamarla h24.
Pazienza, se è troppo invadente con la corte la stresserà ancora di più.
E visto il momento non è il caso…
Le vitamine le sto dando da venerdì scorso, quindi domani è una settimana, è un complesso vitaminico Tuttovitamine
Sì hanno a disposizione il grit sul fondo e anche l'osso di seppia
no, la gabbia non la sposto rimane dov'è adesso e credo di aver centrato il posto giusto, hanno finestra con luce che entra fino al tramonto, quando fa buio, loro dormono e alla sera quando arriviamo a casa (ormai sono tutti istruiti) andiamo in stanza SENZA accendere la luce e mettiamo il panno blu scuro; si svegliano dai passi anche se lievi ma non possiamo volare, però non si spostano e al mattino dopo li ritrovo nella stessa posizione (questo mi è di vantaggio nel caso in cui dovessero fare nido.. secondo me ...)
Ho letto sì che i canarini cagionevoli di salute non devono riprodurre grazie.
Ok allora, procedo come sempre ... frutta verdura e magari faccio vitamine una settimana sì e una no .. che dite ? fino a quando non vedo che non perde più piume ... o ogni 15 giorni !!??
Grazie ... vi saluto il mio piccolo allevatore ..... ogni tanto prima abbraccia la gabbia e poi li sgrida perchè gli dice che devono fare "amicizia" e non litigare !!!!
Perfetto, va tutto bene....
Per le vitamine in muta io personalmente non le dò.
Però quando li vedo un pò "mosci" le dò due volte a settimana in gocce nel beverino, per un max di tre settimane.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
penso che x un bambino vedere il ciclo riproduttivo di due uccellini sia piu istruttivo di mille lezioni di scienze,e da grande sarà sicuramente una persona sensibile e amante degli animali,almeno a me è successo cosi..
Anche a me è successo così...
Ma da piccolo ero troppo invasivo, per cui ti consiglio di istruirlo al non disturbarli..
Perchè in rischio che abbandonino la cova quando vengono disturbati è reale...
E parlo per esperienza...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
io invece non ricordo di abbandoni di nidi,eppure anch'io gli stavo sempre addosso xchè erano i miei unici compagni di gioco(figlio unico).forse li salvava il fatto che ero a scuola x buona parte della giornata,ma quando ero a casa stavo sempre ad osservarli.magari erano talmente abituati dal contatto quotidiano che si erano rassegnati...
Pierlorenzo, eri proprio com'è adesso il mio Jacopo ..... anche di sera, prima di andare a dormire, deve per forza andarli a vedere ... il sogno di avere un animaletto in casa è stato finalmente esaudito (al posto del cagnolino sicuramente moooolto più impegnativo per una famiglia che lavora fuori casa dalla mattina alla sera...) essendo anche lui figlio unico li sente i suoi "fratellini" e ormai loro lo conoscono ... certo che se succederà che abbiamo la fortuna di fare piccoli pepiti ... allora dovrà essere più adulto e rispettarli ...... dovrà capire che se stanno tranquilli possiamo avere più canarini ... forse questo lo convincerà !!!!
Speriamo che Jacopo sia più Pierlorenzo e meno Alex!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ciao ragazzi.
Volevo "informarvi" che da quando ho messo Piuma da sola è più arzilla che mai, mangia di più (stamattina ha anche assaggiato il mandarancio) svolazza e rifà i suoi bei cip cip ... insomma a parte ancora qualche perdita di piuma sta molto meglio ... quando li ho divisi, si sono chiamati a vicenda per un bel pò ... lui ha cominciato a fare dei fischi lunghissimi e stridulisssssimi .... e lei si è agitata tantissimo chiamandolo in continuazione ... cmq le due gabbie sono vicine, quindi si vedono anche se, quando li ho messi sul balcone perchè in questi gg ha fatto un sole primaverile e gli ho fatto prendere un pò d'aria (per modo di dire non c'è aria dove li metto), li ho divisi da un cartone ... lui non si è dimenticato di cantare ... sabato non ha smesso un secondo .... troppo bello da sentire ... tutti quelli che passano sotto al balcone si fermano a guardarli ....
A parte questo invece ho una domanda: a parte la verdura cruda lavata asciugata ecc.... posso dare anche la verdura cotta al vapore ? tipo mix di cicoria bieta radicchio ... insomma quello che mangiamo noi ... ieri ero tentata ma non ho rischiato ... siccome fatta così è bagnata, non sapevo se facevo bene o no .... non ho trovato nulla sui libri su questo si parla solo di verdura cruda ....
Grazie ragazzi e buon inizio di settimana !!!
Non ti so rispondere con certezza, ma secondo me non gli fa bene...
Penso abbia effetto lassativo.
Ma una domanda, perchè ti devi complicare la vita?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ma noooo ... no mi complico la vita ... siccome mi preparo una volta a settimana la verdura cotta per me, quindi se posso darla, visto che è verdura che fa bene ... ne do un pò anche a loro ... ma nel dubbio me la mangio io !!!!
Al limite do le foglie crude lavate ... tanto per variare e non dare sempre il solito radicchio rosso non mi costa nulla, li ho in casa ... fino a quando non ricresce il tarasacco in giardino .. quello si gli fa bene ho letto, già testato ho visto che gradiscono ....
Mai somministrata verdura cotta, onestamente non mi ha sfiorato neanche l’idea di farlo.
Foglia cruda bene lavata e asciutta.
Non conosco le proprietà di quella cotta ma a sensazione penso sia pericolosa perché contiene troppa acqua.
Ma non posso garantirlo, vediamo che dicono gli altri.
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
la verdura va data cruda,ma anche in questo caso non bisogna esagerare .una fogliolina x soggetto a gg alterni è piu che suff.piuttosto puoi variare a sec della stagione.i canarini gradiscono molto zucchine,carote,cetrioli,cavoli,verza e tutti i tipi di insalate.x tutto ciò vale quello che ho detto prima:mai esagerare con le quantità.