diamantini: le specie

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamantini: le specie

Messaggio da Poepila »

:D :D

Aspetta e spera :mrgreen: :mrgreen:
-------------------------
Dimmi la tua Regione.
La difficoltà ci deve stare in tutte le cose, se uno non ha esperienza
con le specie elencate. Qua troviamo i GURU' così si credono per una
coppia che alleva. E magari hanno avuto UN caso positivo- Ma assicuro che
non diranno mai le cose Negative-
Parli delle mie Faraone , vedi x arrivare ho impiegato poco solo pochi
anni 23. :mrgreen: :mrgreen: . E come vedi penso di avere qualche
esperienza in merito. Per cui nel dare informazioni le do dalla A alla
Z. Del resto ho scritto , le difficoltà che troverai per allevare le razze,
ho meglio dire le specie che abbiamo elencato. E ben diverso il discorso
allevare i PDG ho i DM . Perchè sono razze ben diverse, con esigenze
minori. Tieni presente che e la luce che manda in Estro i soggetti, ma
anche il calore. E non sempre e fattibili variare di botto il loro stato
biologico nella riproduzione. Non si può portare di botto al cambio
biologico dell'estro. Potrei andare avanti, ma ti consiglio di leggere
un po di informazioni che puoi trovare in Rete. Poi x il resto mi trovi
sempre qua. E avrai solo risposte su soggetti che ho allevato e x
Esperienza diretta e non x sentito dire. Se una cosa Non la so NON
do nessuna risposta e leggo solo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)


[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: diamantini: le specie

Messaggio da GIAKA »

Tengo a precisare che per poter allevare con successo il diamante di bichenow è praticamente indispensabile incontrare almeno una volta, anche solo di sfuggita, il Sig. Eliseo.
La stagione cove inizio 2009 con la mia coppia di bichenow era iniziata malissimo con tutti i pulli morti nelle covate, dopo il "mitico" incontro all'internazionale ....ecco subito 3 pulli nati e svezzati ....

FATTI NON PAROLE .... preciso l'assoluta scientificità e veridicità di ciò che ho scritto :mrgreen: provare per credere !

ciao a tutti
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
clark
Messaggi: 36
Iscritto il: 31 agosto 2009, 22:15

Re: diamantini: le specie

Messaggio da clark »

Ti ringrazio per la tua gentilezza e per i mille consigli!
Io sono del piemonte, qui le temperature in inverno non scherzano per niente!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamantini: le specie

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giacomo_ X la parola che hai scritto ti costerà anche a TE una
bella pizza ,che dovrai pagare anche a Silvio , se scenderai x
il Campionato Italiano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-------------------------
Sai bene che non sono un Mago e manco un GURU', sono solo
un semplice allevatore che ama questo Nostro Hobby. Sono
contro chi usa l'appellativo Allevatore solo per dire io ci sono.
Quando do Informazioni le do per evitare i miei TANTI errori,
e credimi sono stati tanti. Per cui do solo risposte e informazioni
per conoscenza, di quello che ho allevato e che allevo. Ma mai
risponderò, anche se potrei dare informazioni ti tante specie. Ma
sono INFORMAZIONI carpiti da amici allevatori che allevano questi
soggetti. Del resto io non nascondo i miei segreti le mie informazioni
sono liberi. E cerco sempre di dare informazioni sempre per migliorare
l'abilità di quella persona che cerca di allevare la specie. Onde evitare
di leggere -sapete mi sono morti i pulli-come mai le uova sono chiare-
come mai il M messo con la F non canta più. Nel momento che unisco
due soggetti di una specie deve vivere e non morire.-
Ti ringrazio Giacomo lascia la parola del Signore a chi si crede di essere
un signore per una medaglia VINTA.Io sono e resto un misero allevatore
di faraone.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamantini: le specie

Messaggio da Poepila »

:D :D

X Giacomo (lui paga la pizza) Ma vale x tutti.
Ma la scala e fatta di tanti Gradini E per arrivare al primo
gradino serve sudore . Si può arrivare subito al primo
gradino se hai il colpo di fortuna, per non dire C. Ma poi?
0821.jpg
0818.jpg
0835.jpg
0806.jpg
:mrgreen: :mrgreen: Anche oggi pubblicità occulta :mrgreen: :mrgreen:

:) :) :
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
clark
Messaggi: 36
Iscritto il: 31 agosto 2009, 22:15

Re: diamantini: le specie

Messaggio da clark »

Si si ti credo e quoto completamente il tuo ragionamento!! Ma visto che le tue faraone sono veramente belle parlami un po di loro! Che specie sono? Necessitano di caldo? Le gabbie? il cibo?
Sono rompi lo so però forse ho deciso dai!!! [smilie=041.gif]
Rispondi