Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao! E' nato un problema, siccome ora la peste gira abbastanza per la stanza, ma non a pelo di soffitto, a metà altezza, ogni tanto, anzi quasi sempre, va a sbattere contro i vetri delle finestre o anche contro le pareti!! Ai vetri ho attaccato del nastro adesivo colorato, ma sembra non funzionare, ho una paura folle che si faccia male, una volta ha sbattuto ed è caduta in terra, rimanendo per 2 secondi con il collo storto, ci manca poco che mi prende un colpo!!! poi per fortuna si è rialzata ed è tornata ok.. ma cosa posso fare perchè non si faccia male? il suo volo è ancora piuttosto sgraziato e da terra non sa ancora ripartire...sarà troppo piccola la stanza?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
alle finestre puoi tirare le tende...o metterle se non ci sono (eh si)
per i muri purtroppo c'è poco da fare...
speriamo non si faccia male
quanto piccina è la stanza?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Salve! con le tende va molto meglio, anche perchè le fanno da appiglio su cui aggrapparsi! e poi sono felice di annunciare che da oggi la peste ha imparato a sollevarsi da terra!!! ..chissà se tra una settimana dieci giorni ce la farà a partire...che dici? mica farà tardi?
Incredibile!!! da stamattina a oggi pomeriggio ha imparato, non solo a sollevarsi da terra, ma a volare alto e fare quei giri a pelo di soffitto che dicevi e aggrapparsi alle tende e ripartire...l'unica cosa che ancora non ha imparato è mangiare da sola, aspetta sempre di essere imboccata...devo lasciare a disposizione le camole in un ciotolino? ma se le decapito non si muovono...
non ti preoccupare per il cibo
continia ad imboccarlo
lìimportante è che voli bene
deve fare tanti giri nella stanza senza stancarsi...tipo 20 giri (per fare un esempio) senza atterrare mai...
allora lo potrai lasciare
se vola gia cosi bene credo un paio di gg e puo andare
metti ancora una foto sua dove si veda tanto il beccuccio che le ali e coda? e se ti puo servire vedi nella sezione video...il balestruccio
io l'ho liberato dopo 3 giorni da quel video
le camole decapitate si fanno nere. non va bene
non devi lasciarle a disposizione...tutt'al piu quando è a terra fai che ne veda una camminare..e controlla cosa fa..se va a prendersela o no
basta che te ne stai tranquilla in un angoletto ad osservare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Bello davvero Alina!!!!
Hai fatto un bellissimo lavoro, fra poco ti saluterà e sari soddisfatta, anche se un po' triste.
Ivana
PS: quella foto ingrandiscila e fatti un poster.
Infatti mi mancherà il suo cinguettare quando mi vede...però sono troppo felice di essere riuscita ad aiutarlo, per questo vi ringrazio tanto di avermi aiutato!
Buongiorno! La peste è ancora con me, fino ad ora mi pareva che nell'atterraggio sembrasse più un sacco di patate, ma adesso scansa gli ostacoli, anche se si aggrappa spesso alla tenda...ieri sono andata nel posto dove penso di liberarla, ho visto una bella colonia di balestrucci che svolazzavano, e sono rimasta stupita da come loro volassero alti e fluidi...forse lo spazio che trovano nel cielo li aiuta? spero che sia così...comunque se il tentativo fallisse , posso riprenderla, lì al parco fluviale ci sono spazi aperti e cadrebbe nell'erba. Poi mi chiedevo un'altra cosa..ma il suo peso deve per forza raggiungere i 25 grammi? perchè, per adesso, nonostante mangi regolarmente camole del miele e della farina, non ha preso manco un grammo in più, ho perfino cambiato le pile alla bilancia, perchè mi pareva impossibile, ma pesa sempre sui 15 grammi, è vero che tenerla sulla bilancia comincia ad essere difficoltoso, perchè fugge via, ma..da 15 a 25 grammi c'è una bella differenza!! Che posso fare perchè ingrassi un po'? sto cercando anche di farla mangiare più spesso le camole del miele, ma proprio non sembra avere fame prima di un'oretta tra un pasto e un'altro...
postremmo andare anche stasera a liberarlo, ma fa differenza se è mattina o pomeriggio? mio marito dice che se lo liberiamo di mattina ha più tempo per trovare un posto e "organizzarsi"... che ne pensi tu?
sarebbe bene lasciarlo quando volano altri balestrucci
o al mattino o alla sera
credo che per l'ora piu calda non ne volino molti
andate a fare un sopralluogo per vedere a che ora girano gli altri..e agite!
non tenerlo piu se vola bene in casa
prima lo rilasci e prima inizierà a mangiare bene il suo cibo normale e metterà su il peso che gli necessita
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Io liberai Duccio alla mattina, sempre verificando la presenza degli"amici",per il motivo indicato da tuo marito , ma anche perchè sono riuscita a seguire il volo con la luce del giorno e ad avere la possibilità di intervenire se ce ne fosse stato bisogno.Lui non aveva proprio voglia di staccarsi dal mio braccio, ma quando l'ha fatto è stato rapidissimo ed è subito andato altissimo.
ivana ha scritto:OK Oriana, non era per puntualizzare,ho solo rivissuto un'emozione [smilie=mylove.gif]
eheh non ti preoccupare...non volevo puntualizzare per quello che hai scritto tu...ma solo per chiarezza (a volte non sembra mai abbastanza!)
speriamo che il piccino vada per la sua strada bello allegro e contento
hai ancora duccio nel cuore eh?...son carini...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Vi annuncio con grande gioia ed emozione che oggi il mio balestruccio è volato nel cielo con i suoi simili!!! Alle 18 siamo andati al parco fluviale del nostro paese (Lastra a Signa, provincia di Firenze), e abbiamo aperto la sua scatolina nel posto che avevamo visto ieri, dove c'erano rondini e balestrucci...io pensavo di doverlo quasi spingere a partire, invece lui non mi ha manco dato il tempo di aprire la mano, ha svolazzato intorno a noi un po' incerto, ma solo per pochi secondi, poi si è alzato su in alto, verso il sole, dove c'era la colonia di balestrucci ed èsparito dai nostri occhi...siamo rimasti lì, per un po', ma non si è più visto..siamo felici e vi ringraziamo tanto dei vostri consigli...non so se ci sarei riuscita!
Grazie ancora!
Benedetta