Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
il nido lascialo stare tanto tra una decina di giorni o poco piu i pulli lo lasceranno e potrai pulirlo x bene.La gabba puoi pulirla ma devi farlo velocemente e rimetterla al piu presto nella stessa identica posizione.se l'altra coppia non ha ancora iniziato a nidificare puoi tranquillamente cambiare gabbia,e metti il nido dopo una settimana .
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
kukas ha scritto: ↑5 marzo 2019, 14:52
Posso procedere anche con la pulizia della gabbia come faccio sempre? Per questa gabbia ho la griglia ma non il cassetto (c'è il vassoio che devo staccare da sotto per intenderci) Io di solito prendo la gabbia che è appesa al muro e l'appoggio sul tavolo e faccio tutte le pulizie del caso (Griglia, vassoio, beverini, posatoi e mangiatoie)...
Lascia la gabbia appesa nella sua posizione originale e stacca solo il vassoio di fondo ; se cambi di posizione alla gabbia, la canarina potrebbe perdere i punti di riferimento che le servono per localizzare e riconoscere il suo nido .
kukas ha scritto: ↑5 marzo 2019, 14:52
Posso procedere anche con la pulizia della gabbia come faccio sempre? Per questa gabbia ho la griglia ma non il cassetto (c'è il vassoio che devo staccare da sotto per intenderci) Io di solito prendo la gabbia che è appesa al muro e l'appoggio sul tavolo e faccio tutte le pulizie del caso (Griglia, vassoio, beverini, posatoi e mangiatoie)...
Lascia la gabbia appesa nella sua posizione originale e stacca solo il vassoio di fondo ; se cambi di posizione alla gabbia, la canarina potrebbe perdere i punti di riferimento che le servono per localizzare e riconoscere il suo nido .
Purtroppo non riesco in questo modo, resta il lato di sotto aperto se stacco il vassoio(la griglia è appoggiata su di esso)...Anche solo per cambiare il foglio sotto la griglia devo spostare la gabbia...
Quando era in cova l'ho fatto ed è tornata nel nido senza problemi...
La terrei in un altra posizione giusto il tempo di cambiare il foglio e lavare la griglia e vassoio, poi il resto delle cose le posso lavare quando rimetto la gabbia appesa...
Al limite puoi legare la grigliata di fondo alle paratie con dei laccetti .
Se sposti la gabbia ... fallo per lo stretto tempo necessario , non arrecherà problemi
Giampiero ha scritto: ↑5 marzo 2019, 17:05
Non hai gli inserti di plastica che servono ad agganciare la grigliata di fondo al resto della gabbia ?
Si.. uguali proprio! Ma mi sa che ho sbagliato a metterli, perchè li ho sempre usati come piedini della griglia per rialzarla... Direi che se riesco la tolgo velocemente e cerco di mettere i piedini come si deve Cosi mi viene meglio anche in futuro ..
Grazie!
Giampiero ha scritto: ↑5 marzo 2019, 17:05
Non hai gli inserti di plastica che servono ad agganciare la grigliata di fondo al resto della gabbia ?
Si.. uguali proprio! Ma mi sa che ho sbagliato a metterli, perchè li ho sempre usati come piedini della griglia per rialzarla... Direi che se riesco la tolgo velocemente e cerco di mettere i piedini come si deve Cosi mi viene meglio anche in futuro ..
Grazie!
Infatti ... non te l'ho chiesto per caso.
Avevo capito che abbiamo lo stesso modello di gabbia (che non mi piace) da una foto che hai postato tempo addietro .
Se ti può consolare , ho capito l'utilità di quei piedini dopo circa un anno e una serie infinita di imprecazioni
Le operazioni di pulizia meglio farle quando sono un po' grandicelli,almeno 10 giorni di vita ma anche piu se devi litigare con le gabbie..cominci a spostare gabbie destra e sinistra mica tutte sono uguali le canarine...se trovi quella particolare ti abbandona tutto su 2 piedi.
Giampiero ha scritto: ↑5 marzo 2019, 17:05
Non hai gli inserti di plastica che servono ad agganciare la grigliata di fondo al resto della gabbia ?
Si.. uguali proprio! Ma mi sa che ho sbagliato a metterli, perchè li ho sempre usati come piedini della griglia per rialzarla... Direi che se riesco la tolgo velocemente e cerco di mettere i piedini come si deve Cosi mi viene meglio anche in futuro ..
Grazie!
Infatti ... non te l'ho chiesto per caso.
Avevo capito che abbiamo lo stesso modello di gabbia (che non mi piace) da una foto che hai postato tempo addietro .
Se ti può consolare , ho capito l'utilità di quei piedini dopo circa un anno e una serie infinita di imprecazioni
Hahahahaha... Direi che manca solo il cassetto a quella gabbia, poi non sarebbe così male o no ? Forse un po' scomoda ora proprio quando vuoi togliere la griglia ora che è sopra i piedini...
Comunque operazione riuscita ieri! Fatto tutto in 5 minuti ma mi sono limitato a cambiare foglio e fermare griglia così la prossima volta posso cambiare il foglio senza spostarla) e la canarina è tornata subito nel nido... Poi settimana prossima che hanno 15 giorni magari pulisco più a fondo...
Menomale
Ottimo risultato dai,diciamo che sei oltre metà dell opera..dico così perché quando anello x me son già svezzati,il periodo più critico secondo me sono i primi 5/8 giorni,passati quelli é una passeggiata (in genere).non abbassare comunque la guardia.
Bene bene! Non vedo l'ora di vederli fuori dal nido
Ma ieri oggi ho notato che la coppia si lavava la faccia nel beverino... ovviamente non sto fornendo bagnetto.. quindi ho supposto che sia normale no? Mentre il maschio sono 2-3 giorni che ha una zampetta arrossata e che ogni tanto tiene su... Dovrei fare qualcosa? Anche se si comporta come sempre.. Dà da mangiare anche ai pulli come suo solito...
Non dico che bisogna fare cosi,ma io faccio così. .secondo me se i pulli vengono bagnati e la femmina esce e loro sono umidi i novelli un colpo d aria lo prendono..lo prendono con le penne(colpo d aria),a maggior ragione senza...io allevo fuori quindi prevenire meglio che curare.
A proposito di uscire dal nido. la femmina sono 2 -3 giorni che è sempre fuori dal nido a parte la notte che ci dorme dentro, i piccoli li nutre sempre... e c'è il maschio che ogni tanto la rincorre cantando.. tutto normale?
Tutto normale. I piccoli ormai sanno termoregolarsi, cioe' riescono a scaldarsi autonomamente (e tra loro anche). Occhio che tra qualche giorno la femmina vorra' deporre nuovamente. Per evitare pericoli ti conviene tra qualche giorno introdurre un nido nuovo possibilmente lontano da quello attuale e fornire nuovo materiale di imbottitura. A quel punto sara' il maschio a prendersi cura maggiormente di questi piccoli fino allo svezzamento.
Ok ok! Invece il nido attuale posso provvedere a pulirlo ora o aspetto che lascino il nido i pulli? Hanno 14 giorni ora... (Eventualmente posso sostituire la coppetta in feltro? Metto io un pò di Juta dentro?)
Io personalmente non pulisco sempre il nido prima che i pulli escano autonomamente, a meno che non ci siano temperature eccessive che accellerano la proliferazione batterica e cattivi odori. Ad ogni modo si, se togli in nido e sostituisci l'interno con materiale pulito (feltro e iuta o anche solo feltro) e rimetti subito i pulli all'interno va bene, visto che ormai la femmina ha smesso di pulirlo.
Si in effetti direi che aspetto ancora qualche giorno e al massimo cambio il feltro interno...
Che poi stavo pensando, visto che tra qualche giorno fornirò il nido all'altra coppia, di mettere nido interno anzichè esterno come questo... Pensavo che eventuali escrementi tenderanno a cadere dal bordo nel nido a terra, nel caso di questo chiuso ovviamente restano tutte lì... o no? Considerando che la gabbia è una 65... il nido interno non toglierà tanto spazio direi...
Senza dubbio son più puliti però io con 5 o peggio 6 pulli la sera più di una volta ne trovavo uno caduto a terra freddo gelato o addirittura morto...fidati che poi ti tira il nervo gia se solo un canarino,ma soprattutto se il soggetto é di un certo valore.io uso da allora solo nidi a cassetta,non i miseri gabbietta,proprio a cassetta che più capienti.
Come non detto... hahahaha Allora userà quello a cassetta.. sopratutto se mettere l'altro si rischia di far cadere i pulli... Ne ho anche già due...
Curiosità, ma quando lasceranno il nido per la prima volta, poi ci torneranno per dormire? O una volta lasciato non ci tornano piu ?
Altra domanda.. oggi sono andato a prendere del pastone dal negoziante qui in città... Ha il Th White Extra .. è di buona qualità? E in piu ha aperto il sacco grande e mi ha regalato questo che vedete in foto:
Lo uso da 4 anni ormai, per me è ottimo e lo usano anche tanti altri allevatori. La polverina che dici tu si mescola al pastone e contiene vitamine e sali minerali, la trovo sempre nel sacco da 12 kg che compro.