Major 2018

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Stamane ho notato che la bella di notte da me é maturata e ne ho raccolta quanto ne stava in un sacco,dicono sia un toccasana x i cardellini soprattutto x la colorazione della mascherina,a sto prezzo non mi resta che dagliela


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

20180814_123624.jpg
20180814_123611.jpg
20180814_123539.jpg
20180814_123533.jpg
20180814_123516.jpg
20180814_123458.jpg
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Gli adulti la aggrediscono al volo cibandosene visto che l anno scorso già la conoscevano,,i novelli devono ancora comprendere che sono i semi racchiusi nel bocciolo la parte piu pregiata
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Ottima lory....se la trovi e ottima anche la portulaca
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Major 2018

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me pare non ancora matura
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

E propio quando e in quel modo che i boccioli hanno i semini allo stato lattiginoso...un vero toccasana...io non la trovo da me
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Anche secondo me non é proprio bella matura ma mi sono imbattuto in questo campo pieno di bella di notte e non ho resistito a cogliere. ...c'è né ancora a bizzeffe nel campo,comunque ho notato stasera che quella che abevo messo a loro disposizione l hanno spazzolata. ...non penso gli faccia male non matura,o sbaglio.....che ne pensate?l ho raccolta cosi,pensando fosse matura xche mi han detto che se ha i fiori gialli aperti lo è. ...c'è qualche altro accorgimento x capire quando é pronta da cogliere?
riguardo la pertulaca mi han detto che é ottima ma purtroppo non l ho mai trovata dalle mie parti.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Io invece trovo la portulaca e non la bella di notte.
Di bella di notte l anno scorso comprai un kg di semini della ornitalia propio allo scopo delle mascherine...quest anno non l ho comprata anche perche per trovare il negozio che la tiene devo cambiare provincia.
Riguardo alle piante non riesco a vedere lo stato dei boccioli che sono ottimi quando ancira sono semichiusi..insomma allo sbocciare...contengono i semini allo stato lattaginoso che per loro sono un vero toccasana...oltre che un ottmo colorante delle maschere
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Mi correggo i semi bella di notte che comprai erano manitoba.
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Anche io li comperavo poi un mio amico mi ha fatto vedere un paio di posti (a 20 km da casa) e ora mi fornisco li
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Questi sono 3 novelli ormai svezzati,quello chiaro sulla mangiatoia dovrebbe essere agata in quanto il padre ne é
20180815_081250.jpg
20180815_081248.jpg
20180815_081243.jpg
portatore...
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Questi invece gli ultimi 2 un po' più "bruttini",un eumo e un ancestrale,ancestrale (si vede anche in foto) ha il dito riverso avanti fasciato,l eumo é stato spennato dalla femmina x rifarsi il nido
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

20180815_082620.jpg
L’allegato 20180815_082620.jpg non è più disponibile
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

20180815_082657.jpg
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Non sono mai brutti...le piume ricresceranno...mentre il dito purtroppo e il cruccio di noi tutti allevatori...l unica sarebbe non anellare ma sopratutto con i cardellini non si puo...succede di norma quando si anella un giorno prima..siccome l anello gli sta largo scende e blocca il dito in avanti..che a quel punto cresce in quel modo
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Difatti é proprio il dito della zampa anellata..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

lory939 ha scritto: 16 agosto 2018, 11:23 Difatti é proprio il dito della zampa anellata..
Non avevo dubbi
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Major 2018

Messaggio da pier lorenzo orione »

io invece ho un ciuffolotto che li ha entrambi reversi ,ora l'ho incerottato x bene ma non è certo stata colpa l'anello .Un altro invece ne ha solo uno(anche lui incerottato) mentre l'altra zampa ,quella dell'anello ,è normale,quindi penso o tare genetiche o posizioni errate assunte nel nido.Nel mio caso non può succedere che l'anello scivoli sul tarso perchè li anello il piu tardi possibile e le zampe sono molto grandi.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Anche mio padre all uscita del nido un novellino lo trovò entrambe con i diti riverso. .uno é stato curato, uno non c'è stato verso..nel mio caso non penso sia una tara generica visto che ha almeno 12/15 fratelli e gli altri nessuno ha avuTo il problema....però mai dire mai,attenderó una decina di giorni e spero si rimetta a posto..ho messo lo scotch che era ancora nel nido il piccolo,poco prima dell involo quindi sono fiducioso..
Neytiri
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2018, 13:02

Re: Major 2018

Messaggio da Neytiri »

Link inopportuno non inerente al topic e rimosso
Neytiri
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2018, 13:02

Re: Major 2018

Messaggio da Neytiri »

Link inutile non riguardante il topic e di conseguenza rimosso
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Major 2018

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque i due ciuffolotti hanno corretto entrambi le dita riverse,ora tengono normale il posatoio,secondo voi per quanto tempo dovrò ancora tenere il cerotto?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Io al cardello dopo 10 giorni l ho tolto il cerotto e ora é come nuovo...se hai tolto il cerotto e le dita si sono messe a posto non vedo perché rimettere ancora il cerotto...mi é anche capitato che poi il giorno dopo aver tolto il cerotto,alcuni soggetti gli si girava ancora in posizione riversa il dito e dovevo ripetere la cosa,ma se dopo 2/3 giorni restano al loro posto ,non si girano piu..poco ma sicuro...tienilo d occhio
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Monitora i due soggetti.
Come dice lory se sono rimessi che bisogno ce ?(a me e appena capitato con un canarino lutino mosaico l ho tenuto con l anellino rimovibile (io uso quelli anziche il cerotto) per 10 giorni...sembrava tutto ok ma l indomani lo aveva di nuovo in avanti...l ho bloccato di nuovo all indietro per ancora 8 giorni ho riprovato a toglielo e adesso e da 10 giorni che non sembra mai avuto il difetto.correzione andata a buon fine.
Dunque monitora la situazione se tengono regolarmente il posatoio lasciali stare...se lo rimettono in avanti incerottali di nuovo per 8/10 giorni ancora.
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Major 2018

Messaggio da pier lorenzo orione »

no i cerotti non li ho ancora tolti ,li avevo messi all'età di 15 gg ancora nel nido e ora ne hanno 24 e sono prossimi allo svezzamento(nati il 30 luglio),non vorrei manipolarli troppo perchè i novelli di ciuffolotto si stressano moltissimo
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

L altro Ieri ho tolto un paio di remigranti (le ultime due alla fine dell ala) a un cardellino che le aveva spezzate ,operazione che ho sempre fatto più volte senza conseguenze,ma ieri ho sentito un tac togliendo la seconda remigrante che era decisamente dura.. appena rimesso in gabbia ho subito notato che non vola e tiene l ala bassa,ieri sono corso in farmacia non avendo nulla di adatto in casa, x chiedere una benda e spiegandone l uso che mi serviva ,mi ha consigliato un cerotto con silicone che attacca molto meno dell adesivo...x neonati insomma..ora ho proceduto alla fasciatura prima con la garza ma seppure l avevo fissata alla coda come consigliato dalla farmacista che aveva avuto esperienze in veterinaria(però solo su calopsiti) e mi ha detto come procedere, con un cerotto ma se l é riuscita a sfilare strappando pure la coda, poi ho provato con il cerotto e sembra stare... le penne attaccano ma con cautela si stacca bene (ho fatto la prova prima)..ora la mia domanda é avrò la possibilità che volerà ancora...é già capitato a qualcuno? almeno da gallare le femmine visto che mi sa ,ma sarà maschio..quanto tempo dovrà stare la fasciatura(lei mi ha detto almeno 15 gg)?premetto che penso di aver fatto un buon lavoro tenendo entrambe le ali ben strette e in posizione naturale come consigliatomi, il soggetto mangia e beve ed attivo...remigranti non ne strapperò mai più dopo questa ! Oltretutto é un favato con unghie e sottopiuma bianchi a cui tengo x la riproduzione ..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Major 2018

Messaggio da nino56 »

Lory....sono operazioni complicate che non si fanno se non si e sicuri di farle bene comunque 20 giorni...l ala immobilizzata alla coda dopodiche devi alzare un po la spallina e direzione nuca un pochino no tanto....quando ti sembra in una forma corretta gliela immobilizzi....se gli immobilizzi solo le remiganti alla coda..guarira con la spallina un po abbassata.
Dunque procedi come ti ho detto e fra 20 giorni dovrebbe essere guarito...a patto che quando togli la benda non causi strappi che potrebbero riromperla in quanto fragile per un po
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Ciao Nino non ho scocciato le ali ma ho fatto il giro come in foto....l ala é nella perfetta postura...volerà quel tanto che basta x riprodursi secondo te?
Ciao Nino non ho scocciato le ali ma ho fatto il giro come in foto....l ala é nella perfetta postura...volerà quel tanto che basta x riprodursi secondo te?
1535194471779-1730702547.jpg
Allegati
1535194442999-92957836.jpg
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Major 2018

Messaggio da Giampiero »

Poveretto .
Esemplare di pregio tra l'altro !
Di sicuro è in buone mani ... in bocca al lupo .
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Major 2018

Messaggio da lory939 »

Grazie Giampiero tra 20 giorni gli tolgo il cerotto e vedremo...di certo non mi aspetto che voli subito,avrà sicuramente bisogno tempo anche dopo che tolgo il tutto...gli ho messo a disposizione piccole mangiatoie situate dove possa facilmente arrivare con vari semi a loro graditi,grit e osso di seppia,posatoi bassi e multivitaminico nell acqua..non resta che attendere.. [smilie=eusa_pray.gif]
Rispondi