considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da pachi »

ciao a tutti sono sempre io! :wink:
allora i canarini dal mio rivenditore sono arrivati tutto a posto ,ma mi è sorto un problema:i miei canarini sono alloggioati fuori all'esterno ben riparati da correnti d'aria ecc...,ma se compro il maschio il quale è abituato a stare sempre all'interno avrà problemi ,si addatterà o si ammalerà?il negoziante mi ha detto di prenderlo più in la ma io lo volevo comprare oggi x farlo abituare gia con la femmina e per cui già formare le coppie!che mi dite se mi rispondete ora mi fate tanto piacere visto che ho già adocchiato un bel canarino :wink:
ciaoooooooooo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da ultrasmilano »

pachi ha scritto:ciao a tutti sono sempre io! :wink:
allora i canarini dal mio rivenditore sono arrivati tutto a posto ,ma mi è sorto un problema:i miei canarini sono alloggioati fuori all'esterno ben riparati da correnti d'aria ecc...,ma se compro il maschio il quale è abituato a stare sempre all'interno avrà problemi ,si addatterà o si ammalerà?il negoziante mi ha detto di prenderlo più in la ma io lo volevo comprare oggi x farlo abituare gia con la femmina e per cui già formare le coppie!che mi dite se mi rispondete ora mi fate tanto piacere visto che ho già adocchiato un bel canarino :wink:
ciaoooooooooo
magari, e ripeto magari, potresti prenderlo e metterlo fuori nelle ore più calde della giornata in modo che si abitui alla temperatura un pò più rigida 1 pò alla volta e nn di colpo! tra una settimana , forse due, potresti metterlo fuori assieme a tutti gli altri!
ciaooo
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

SI OK! ma io volevo sapere :se lo prendo ora o se lo prendo a marzo è la stessa cosa?si abituerà o no?volevo magari avere risposte da altre persone
ciao
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Se lo prendi a marzo,a patto che lo trovi,al 99% ti porti a casa uno scarto :wink:
Io ti consiglio di tenerlo in casa e poi acclimatarlo a primavera,sempre che faccia caldo.Metterlo fuori adesso,quasi sicuramente lo fara' ammalare perche' la notte la temperatura cala molto.... :?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

OK!senti cristiano ma se lo prendo ora e si abbitua con la luce artificile dentro casa poi quando lo porterò fuori sfasera tutto?
ciao
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

pachi, se riesci a non dargli luce artificiale è sempre meglio.
se non hai una stanza dove la luce non viene accesa allora metti un panno scuro sopra la gabbia quando viene sera e toglilo quando vai a letto dopo aver spento tutte le luci. di questo modo l'alba sarà naturale, il tramonto un po' meno ma per lo meno le ore di luce sono quelle esterne. ovviamente la finestra deve rimanere aperta anche di notte di modo che all'alba la luce entri .

ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao a tutti :) !!!
il nuovo canarino è a casa, quanto è bello!!!!!!!!!!!! :D allora l'ho messo in una gabbia e ora starà dentro anche perchè fuori nn lo metto che fà freddo!l'alimentazione è la seguente :pastone semi osso di seppia , e un po di semi della salute!verso marzo inoltrato lo mettero con la femmina appropriata .
In tanto posso procedere con la formazione della coppia anche perchè io ho pensato,avendo gia un maschio e una femmina posso gia dividerli dall'altra femmina così quando il maschio che ho appena comprato lo mettero fuori fara cioppia con la canarina che starà da sola! che ne dite?
aspetto un vostro parere e consiglio! :wink:
ciaooooooooooooooooo!!!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Io ti consiglierei di limitare il pastone e i semi della salute a una linguetta a settimana,se no rischi che ti parta subito e poi ti arriva al momento della cova senza energie :wink:
Se fossi io nella tua situazione,anziche' portare fuori il maschio a marzo,tirerei dentro la femmina :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

fagli fare qualche giorno di quarantena da solo.
non sai che carica batteriologica si porta dietro ed è meglio che si "purifichi" per un po' da solo a casa tua. una settimana è sufficiente e a te non cambia nulla.

ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

SI OK!
la cosa che mi preoccupa è la luce cmq ora lo tengo in un luogo dove la luce sta quasi sempre accesa e nn posso fare diversamente !cristiano portare dentro la femmina nn lo penso minimamente anche perchè è stata sempre fuori e nn mi va di entrarla e di farla sfasare e poi dove sta il maschio è un posto dove c'è sempre gente quindi pure se facesse il nido nn concluderebbe niente!hai capito?quindi nn so come procedere! :cry:
sapete darmi consigli?
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Alla sera coprilo con un panno scuro,non troppo pesante da non far passare aria. L'importante e' che non lo senti piu' muovere,se anche coperto si fa gli affari suoi vuol dire che non ha abbastanza buio :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

Ma a SERA che intendi?
verso che ora?
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Intendo che devi rispettare il fotoperiodo,cioe' le ore di luce che ci sono adesso... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Alloggio - In casa. Mantenere in casa un canarino a fotoperiodo naturale, è abbastanza semplice.
1) Trovare dentro casa la finestra meno utilizzata di tutte e che la sera non sia inondata da luce esterna di lampioni, insegne ...
2) Eliminare in qualche modo gli spifferi che entrano dalla finestra; per collaudare la mancanza di spifferi, aprire un'altra finestra e provare a passare la fiamma di un accendino acceso intorno allo stipite della finestra (senza bruciare la tenda!), se ci fossero correnti d'aria si vedrebbe la fiamma vacillare o addirittura spegnersi.
3) Mettere la gabbia "appiccicata" al vetro della finestra e coprire il tetto i due lati ed il frontale della gabbia (quella rivolta verso l'interno di casa) con un asciugamano. In questo modo anche se in casa si accendesse la luce si avranno sempre canarini a fotoperiodo naturale! è chiaro che durante il giorno potrà essere tolto l'asciugamano.

Tratto da "Il Dizionario del Canarino" Club Italiano Canarino Lancashire.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ecco lo immaginavo!
il maschio che ho comperato ieri è alle stellee...!
ho visto sotto la cloaca è enormeeeeeee e sicuramente è gia in estro :cry: !E ORA?l'unica alternativa quale sarebbe?sto riducendo le ore di luce con il panno sopra la gabbia ma secondo me nn concludo nulla.
stamattina verso le dodici l'ho messo un po fuori appeno li ho fatto vedere gli altri canarini ha iniziato ad agitarsi come se volesse entrare nella gabbia con gli altri,mi dispiace lsciarlo da solo secondo me un altra settimana dopo di che lo metto con gli altri e formo gia le coppie senza mettere nido e niente anche perchè le femmine nn sono in estro!secondo voi se lo metto con una femmina che nn è in estro le fara male ?oppure si calmerà e aspettera marzo aprile?
aspetto qualche vostro consiglio!
ciao
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Pachi,i consigli te li abbiamo gia' dati. Ti abbiamo detto di tenerlo dentro e tu adesso vuoi metterlo fuori....cosa dobbiamo consigliarti ancora? :wink:
Per l'altra domanda,pensa se tu sei arrapato e solo,oppure se sei arrapato e ti mettono di fianco una bonazza che non ci sta,cosa fai? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

:D mmmmmmmmmmmmmm....... :D !!!!!
vabbe dai lascio tutto così come è!
lo faccio abituare un altro pò alle temperature di fuori e poi lo metto insieme alla sue femminuccia!
grazie cristiano come al solito SEMPRE MOLTO GENTILE!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

pachi ha scritto: grazie cristiano come al solito SEMPRE MOLTO GENTILE!
E' perche' se no poi mi danno del fomentatore di litigi :wink:
Ma la prossima volta........MAZZT' :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo,sempre a disposizione :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da pachi »

weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! :D
Volevo informarvi su cosa sta accadendo al mio new canarino! :D :D
allora sto seguendo i vostri consigli la mattina chi si trova a casa lo esce fuori in terrazza perchè io sono a scuola :x vabbe a parte questo verso le 5 orario in cui il sole tramonta lo copro e lo metto dentro!quindi tutto sta procedendo x il verso giousto sto iniziando ad aumentare il nutrimento(ai canarini che si trovano fuori) e penso che si sia abituato alle temperature esterne quindi credo che per domenica quando li cambierò lo metterò inisieme agli altri e formero già le coppie così un mesetto e mezzo x affiatarsi dopo di che viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :wink: che ne dite?ciao
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Fabietto »

Ieri sera ho comprato una coppia,non intendo dividerla perche' vorrei farli prima affiatare per qualche mese e poi farli accoppiare mettendo il nido,secondo voi posso?noto che a volte il maschio si avvicina alla mangiatoia dove c'e' anche la femmina e sembra che si diano il mangiare dai loro becchi, cosa vuol dire?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da dony/nene »

Fabietto ha scritto:Ieri sera ho comprato una coppia,non intendo dividerla perche' vorrei farli prima affiatare per qualche mese e poi farli accoppiare mettendo il nido,secondo voi posso?noto che a volte il maschio si avvicina alla mangiatoia dove c'e' anche la femmina e sembra che si diano il mangiare dai loro becchi, cosa vuol dire?
Secondo me fai bene a non dividerli, anche io lascio le coppie formate sempre assieme.
Il scambiarsi mangiare nel tuo caso puo non voler dire niente, spesso e volentieri i canarini appena comperati che sono stati spostati di alloggio si imbeccano a vicenda ache tra lo stesso sesso.
Se sono effettivamente femmina/maschio è un buon segno in ogni caso.

La cucina e pericolosa per via dei fumi che si sprigionano e che facilmente possono essere tossici soprattutto quelli delle pentole e padelle rivestite in teflon, purtroppo basta una volta che ci si dimentica di accendere la cappa e che l'aria spinga i fumi verso la gabbia e vedrai morire i tuoi canarini(magari non succedera mai ma basta una sola volta), in ogni caso se vuoi tenerlo li elimina dalla cucina ogni utensile che abbia teflon(che in ogni caso non fa bene nemmeno a noi).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Fabietto e benvenuto nel forum.
Se non litigano ma amoreggiano li puoi tranquillamente lasciare insieme in attesa che vadano estro. Anzi questo periodo di pacifica convivenza li affiaterà e creerà una buona coppia dal punto di vista riproduttivo.
Se invece iniziano i litigi furibondi dividili e attendi che la femmina vada in estro, te ne accorgerai quando inizierà a costruirsi il nido con tutto ciò che troverà nella gabbia.
Quella sorta di "baciarsi" è un buon segno, vuol dire che si aprrezzano molto :mrgreen:
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Fabietto »

succede ogni qual volta che la femmina va a mangiare,lui si avvicina apre il becco e poi si scambiano i semi.
Ho notato che la femmina e' leggermente piu gonfia dal ventre,eppure l'ho presa solo oggi...
come colori,lui e' giallo brinato,e lei mosaico,come assortimento vanno bene credo.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Alex1977 »

Il fatto che sia un pò gonfia può essere duvuto al cambiamento di ambiente.
Sarà stressata, basta qualche giorno di ambientamento e dovrebbe riprendersi...
Tu non la spostare più, decidi un posto dove mettere la gabbia e non toccarla!
Spiacente Fabietto, saranno belli di colore ma il brinato qualunque colore sia va accoppiato con un intenso non con un mosaico.
Questo ovviamente oltre che ai fini espositivi (questo potrebbe anche non interessarti) per una questione di piumaggio.
Si rischiano spiacevoli inconvenienti...
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Fabietto »

siccome sono poco esperto,e' possibile che non sia mosaico,magari un altro tipo,ma e' sicuramente scura la femmina.
Se li lascio vicino il pc e' dannoso?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Alex1977 »

Ma non la puoi postare una foto??? Sarebbe più facile capire di che canarino si tratta.
Certo bene il pc non fà.......tu staresti 24 h al giorno davanti il computer? Penso di no! :evil:
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Fabietto »

assolutamente no,2-3 ore al giorno massimo!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Alex1977 »

Ripeto bene non fà....ma neanche a noi umani lo farebbe quindi se puoi evita!
Inserisci una foto del canarino così capiamo di che si tratta.

Ciao, Alex.
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da pachi »

CIAO RAGAZZI!per quanto concerne le coppie nn ci sono litigi ecc ma il nuovo maschio avrà fatto diventare sorda la femmina sta sempre a cantare tant'è che lo riconosco da in mezzo alla strada! :lol: che ne dite eppure quando il maschio sta insieme ad una femmina nn canta anzi canta meno ma il mio è esagerao! è normale?
aspetto una vostra risp....ciaoooooooooooo!!!!!!!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: considerazioni sull'alloggio di un nuovo canarino

Messaggio da Alex1977 »

Di solito si ma evidentemente è in stato avanzatissimo di estro....sta scoppiando per intenderci :mrgreen:
Strano che non insegua la femmina per sottometterla!
Attendi che anche lei sia pronta, non puoi fare altro...
Rispondi