Tolgo il nido?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Tolgo il nido?

Messaggio da lafenice »

Apro un nuovopost e posso considerare chiuso "piccoli personata crescono".
Infatti ora i piccoli personata hanno 49 giorni. Escono regolarmente per cibarsi, ma in realtà non so se sono ancora dipendenti dai genitori che li seguono costantemente. La mamma ha ripreso a sistemare il nido con il fieno per conigli che si trova su fondo. Non voglio fargli fare un'altra nidiata. Posso togliere il nido? Quando potrò separare definitivamente i piccoli dai genitori? Se li lascio assieme possono succedere guai?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Sì togli il nido e per adesso lascia ancora i piccoli con i genitori.
Ho appena fatto anch'io ieri la stessa cosa. I delinquentelli chiedono ancora con le ali spiegate e i genitori li imbeccano a richiesta.
Quando ti accorgi che si nutrono abbastanza da soli , generalmente verso i 60 giorni,dividili e lascia riposare i genitori, nel frattempo controlla che la madre sia sempre disponibile e non cominci a beccarli.
Ciao.
Ivana
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Ho seguito il tuo consiglio e ho tolto il nido. Lo riciclo mettendolo su un'albero per ospitare qualche uccellino infreddolito. I quattro personata ora, non avendo più rifugio, quando mi avvicino sono molto intimoriti. Anche i due pulli, che quando non volavano li tenevo in mano (vedi foto), ora fuggono terrorizzati. Li terrò ancora qualche giorno assiem e poi li dividerò. Vediamo se saranno più tranquilli. Intendo anche sessarli. La prossima settimana li denuncio al Cites.
[img][url=http://img181.imageshack.us/my.php?imag ... 004it8.jpg[/img]
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Così si vedono meglio....
Anche se so che con il carattere che hanno sarà difficilissimo avvicinarli come allora....
Immagine
Immagine
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

caspita, come sono belli!!! :D :D
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

Davvero belli. Complimenti!!
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

che belli che sono!!!!!!!
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Complimenti, belli davvero!
Se li tieni continua a toccarli, lo so che sono timidi ed introversi, ma qualcosa si può fare...
Ivana
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Da qualche giorno ho diviso i genitori dai piccoli. Ora i genitori sono in voliera e si stanno rilassando cantando, mangiando e coccalandosi. I due fetentoni dei pulli li ho in casa nella gabbiona dove sono nati. Non si lasciano più avvicinare e fuggono disperati quando metto a posto la gabbia. Dovrò dividerli ulteriormente dopo averli sessati. Se sono maschio e femmina chi mi consigliate di tenere? Non voglio che si accoppino, in futuro, tra consanguinei.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

se non vuoi che si accoppino (verbo accoppiare, non accoppare :lol: :lol: ) basta che non metti il nido...anche se diventeranno una coppia non ci saranno problemi di pulli malformati...se invece in un futuro vorrai farli accoppiare, allora comprerai due nuovi soggetti e dividerai le coppie come vuoi tu, separando i fratelli! :wink: :wink:
Rispondi