Come addestrare un canarino a cantare?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Come addestrare un canarino a cantare?

Messaggio da Mania »

Ciao a tutti... :)
Vorrei chiedere come addestrate i vostri canarini a cantare?
E ve lo chiedo perché ho notato che quando compro un maschio da un negozio, già addestrato, canta continuamente, tutto il giorno, all' interno e anche all' esterno e in più non ha paura di cantare anche quando gli sto vicino. Mentre quelli addestrati da me cantano solo all' esterno (anche perché ascoltano altri uccelli cantare) e non continuamente, e se mi avvicino smettono di cantare e hanno anche troppa paura di me.
Ho comprato una gabbia di addestramento che lascio di solito all' esterno. Sarebbe questo il mio sbaglio? Poi ho notato che non gradiscono i cd di voci di uccelli, quando metto un cd rimangono muti per ore... e solo quando il cd finisce cominciano a cantare.
Che cosa devo fare per far loro cantare di più e per non avere così tanta paura?
Vi ringrazio per l' attenzione :)


Dikaioma sto oneiro

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

risp

Messaggio da Pietrus »

guarda se vuoi far cantare il tuo canarino come s deve, devi sin da pullo metterlo in gabbia con un canarino cantore di prima scelta,vedrai ke come da bravo scolaro apprenderà facilmente le doti del canto, e nel periodo primaverile, sfoggerà tutta la sua bravura :wink:
Pietrus
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Re: risp

Messaggio da Mania »

Pietrus ha scritto:guarda se vuoi far cantare il tuo canarino come s deve, devi sin da pullo metterlo in gabbia con un canarino cantore di prima scelta,vedrai ke come da bravo scolaro apprenderà facilmente le doti del canto, e nel periodo primaverile, sfoggerà tutta la sua bravura :wink:
Faccio proprio così! Cioè ho la gabbia col canarini cantore proprio accanto a quella dei pulli, ma il risultato non è il migliore....
Dikaioma sto oneiro
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

risp

Messaggio da Pietrus »

è normale ke qnd t avvicini ,magari possono avere paura e smettono di cantare, cmq nn ho capito bene, tu hai dei pulli ke hai messo vicino a canarini cantori,giusto?ma qnt mesi hanno qst pulli? xkè nn prima dei 3/4 mesi di vita nn riescono a sviluppare un canto vero e proprio se nn addirittuara dopo, ogni canarino ha i suoi tempi, e poi considera ke in qst periodo (invernale i canarini nn cantano generalmente.
Pietrus
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Avere un maestro cantore non serve a niente se i pulli sono di scarso valore canoro...e poi,maestro cantore di che razza? Non si puo' pretendere l'impossibile da un giallo o da un gloster (ora cantano molto male rispetto a qualche anno fa),o hai un canarino delle 3 razze da canto oppure un rosso (che porta qualcosa dal cardinalino) oppure uno spagnolo,con gli altri va solo a fortuna. :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

Non è che m'aspetto miracoli, e non ho uccelli cantori veri e propri. Ho un' agata nera-gialla e due nero gialli discendenti da un phaeo. Il loro canto assomiglia a timbrado, senza essere così chiaro e forte. Vorrei solo che cantino almeno tanto bene quanto loro padre, e in più vorrei che non abbiano tanta paura intorno alla gente....
per questo chiedo come fate voi...
Anche i vostri "chiudono il becco" quando state vicino?
Dikaioma sto oneiro
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Per la paura,l'unico rimedio e' di farsi vedere da loro il piu' possibile,abituarli alla presenza umana.Col tempo diventeranno sempre piu' confidenti e canteranno anche in tua presenza.
Quanto ai nero-gialli,sono novelli? Se la risposta e' si devi solo aspettare che maturino e con loro maturera' anche il canto. Il loro padre e' il phaeo? E la madre l'agata? Non e' detto che arrivino a cantare come il loro padre,nella trasmissione del canto anche la femmina ha una parte importante :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

Cristiano ha scritto:Per la paura,l'unico rimedio e' di farsi vedere da loro il piu' possibile,abituarli alla presenza umana.Col tempo diventeranno sempre piu' confidenti e canteranno anche in tua presenza.
Quanto ai nero-gialli,sono novelli? Se la risposta e' si devi solo aspettare che maturino e con loro maturera' anche il canto. Il loro padre e' il phaeo? E la madre l'agata? Non e' detto che arrivino a cantare come il loro padre,nella trasmissione del canto anche la femmina ha una parte importante :wink:
No, non sono novelli, hanno già un anno e mezzo e cantano abbastanza bene (paura a parte), la mamma era una gialla lipocromica e il padre il phaeo. L'agata è il novello, nato lo scorso aprile, ma anche lui se la cava molto bene. Insomma, il problema è che non posso stare tutto il giorno vicino a loro... lavoro... e quando torno a casa e già tardi. :(
Dikaioma sto oneiro
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Allora a quell'eta' non puoi far niente per migliorare il canto.
E se non vedono mai nessuno non puoi far niente neanche per la "domesticazione" se non avere pazienza :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

Cristiano ha scritto:Allora a quell'eta' non puoi far niente per migliorare il canto.
E se non vedono mai nessuno non puoi far niente neanche per la "domesticazione" se non avere pazienza :wink:
Lo so... :oops:
Come ho detto, non è che aspetto molto del loro canto, è la durata del canto che vorrei vederla migliorare, e dall'altra parte volevo sapere se faccio qualcosa di sbagliato, o se voi usate qualche altra tecnica...
Comunque, da quando mi sono occupata seriamente con loro, mi sento io "l' addomesticata" :lol: :lol: :lol:

Grazie per l'attenzione e la pronta risposta.
Ciao.
Dikaioma sto oneiro
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Per la durata aspetta la primavera,sentirai che concerti!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque ricordati che il canto e' un richiamo,se hanno gia' compagnia all'interno della gabbia la durata e l'intensita' diminuiscono,almeno fino all'entrata in estro :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

anche se dovrebbero averla già terminata... pero' nn dimentichiamoci che certi soggetti (compreso anche un mio malinois) stanno ultimando la muta... e quindi ci mettono + tempo a rimettersi in sesto :wink: :wink: :wink: ... cmq come ti ha suggerito Cristiano cerca di farti vedere + spesso e vedrai che una volta abituati alla tua presenza.. canteranno anche davanti a te ... specie in primavera... :D ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

Cristiano ha scritto:Per la durata aspetta la primavera,sentirai che concerti!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque ricordati che il canto e' un richiamo,se hanno gia' compagnia all'interno della gabbia la durata e l'intensita' diminuiscono,almeno fino all'entrata in estro :wink:
Non lascio mai i maschi nella stessa gabbia con le femmine, se non per accoppiamento.
Però hai ragione, la primavera sarà la prova verità :lol: :lol:
Dikaioma sto oneiro
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

NIKE77 ha scritto:anche se dovrebbero averla già terminata... pero' nn dimentichiamoci che certi soggetti (compreso anche un mio malinois) stanno ultimando la muta... e quindi ci mettono + tempo a rimettersi in sesto :wink: :wink: :wink: ... cmq come ti ha suggerito Cristiano cerca di farti vedere + spesso e vedrai che una volta abituati alla tua presenza.. canteranno anche davanti a te ... specie in primavera... :D ciao
Lo so che mi devono vedere più spesso :oops: :oops: cercherò di stare a casa di più...
Per quanto riguarda la muta, i miei l' hanno già finita da un bel po'. Abito ad Atene e il bel tempo aiuta.
Qui oggi è tutto soleggiato e caldo e cantano da tenori!!! :lol: :lol:
Sembra proprio primavera :D
Grazie ragazzi per i consigli :D
Buona giornata :D :D :D
Dikaioma sto oneiro
Rispondi