ibrido di Diamante Bavetta

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
roger
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 luglio 2007, 14:40

ibrido di Diamante Bavetta

Messaggio da roger »

Ciao ragazzi qualcuno mi può dare info su ibrido di Diamante Codalunga per Diamante Bavetta? e fertile si trova facilmente in commercio? si riproduce regolarmente? grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Scusami perché vuoi ibridare questi due soggetti??
Tieni presente che devi sempre avere il CITES inerente
hai diamanti Bavetta.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...purtroppo non posso rispondere facendo leva sulla mia esperienza personale, ma rigor di logica un incrocio tra soggetti appartenente allo stesso genere e cioe' il Poephila dovrebbe generare ibridi fertili :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:


SILVIO. vedi che la mia risposta e data solo a meta.
Aspetto la sua risposta alla mia domanda;
Scusami perché vuoi ibridare questi due soggetti??

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
roger
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 luglio 2007, 14:40

Messaggio da roger »

voglio ibridare i soggetti per avere una razza molto simile al diamante codalunga, ma con la coda corta mi sono ben spiegato?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Roger:
Ma per il becco come sarà poi?? ROSSO-GIALLO?
come per i Codalunga.
Ho nero meglio dire colore fume come del Bavetta!
Ma ti ricordo sempre che occorre il CITES x i
bavetta.
Io sono contro a cercare di fare queste ibridazione,
perché potrebbe arrivare a perdere la specie ho
meglio la razza. Se un soggetto in mano a uno ,che non
sa l' eredità che porta il soggetto, accoppiato con un
vero Codalunga, che cosa potrà ottenere poi?
Poi come sempre liberi di fare quello che volete.
Vedi sono tanti gli anni che allevo i Codalunga , se
avresti detto che stai cercando di migliorare la razza
ero con te CREDIMI. Ecco un esempio sono quasi
8 anni che lavoro su dei Codalunga becco giallo, e
questi sono i risultati ma ti ricordo 8 anni.

Immagine

Immagine

E quest' anno sarà la terza esposizioni di questi soggetti.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

bellissimi soggetti 8 anni di lavoro sicuramente ripagati complimenti :D
a proposito del becco è vero che con il colore del becco rosso scuro 7rosso chiaro individuo i maschi dalle femmine come i mandarini di colore bianco? grazie x la risposta
sai quando vendo i codalunga non voglio dare nessuna fregatura all'acquirente anche se di solito divido i maschi dalle femmine vedendo cantare i maschi (così vado a colpo sicuro) ma a volte non ho il tempo materiale x osservarli e mi limito alle mie poche conoscenze che ho in materia dei codalunga :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco: Sono rare le volte che sbaglio sul sesso. Però ti posso
dire che oltre hai quei soggetto ho altri. (poi hai visto un di
soggetti miei a BARI) Il punto primo e la Bavetta ,e devi
vedere i soggetti distanti, (vicino si mettono sul chi va la
e si tirano il piumaggio) vedrai che nei M la bavetta molto
ampia, mentre nelle F piccola. Poi lascia stare il discorso del
becco. Perchè il soggetto deve avere il becco ROSSO, quello
che vedi più chiaro ARANCIONE , e un meticciamento tra le
specie , ma anche una eredita ........metto i puntini, eredità
di carattere ereditario anche di tanti anni.

Immagine
Questo e un bel soggetto a Becco ROSSO corallo.

Immagine
Soggetto Mutato Becco Rosso.-

Marco ho cercato tra le mie foto qualche soggetti , che e
difetto di becco, di becco solo ma e una cosa ereditaria,
ma non X COLPA DEL MODO CHE IO SELEZIONO i soggetti.
Ma di una eredita atavica. Se ti serve altro sono qua MARCO,
inerente hai Codalunga- Bichenow e Coda Rossa.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
roger
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 luglio 2007, 14:40

Messaggio da roger »

grazie poephila per le info, comunque i tuoi soggetti sono stupendi sai che mi hai convinto di allevare o codalunga puri o bavetta puri , comunque tu mi consigli i bavetta o codalunga ? e per questi ultimi sono meglio con becco rosso o giallo?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

grazie x le delucidazioni gentile come sempre :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

X roger che scrive;
grazie poephila per le info, comunque i tuoi soggetti sono
stupendi sai che mi hai convinto di allevare o codalunga
puri o bavetta puri , comunque tu mi consigli i bavetta o
codalunga ? e per questi ultimi sono meglio con becco rosso
o giallo?
--------------
Vedi e una domanda che non posso dare MAI una risposta.
Perchè questa e la mia riposta :- Devi allevare quello che a
te piace- devi essere tu poi a giudicare i tuoi soggetti- quello
che dicono gli altri non contano. Perchè resta sempre la gioia
di aver allevato soggetti che a te piacciono.
---------------------------
X marco che scrive;
grazie x le delucidazioni gentile come sempre
-------------------
E cosi bello parlare di cosa noi alleviamo, senza INVIDIA e LITI.
Per il resto sono qua .-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Rispondi