Escrescenza sospetta

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Escrescenza sospetta

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.........haimè, penso di avere un problema con il mio canarino maschio (il papà di Fonzie).
Sta finendo di completare la muta in questo periodo e appare vispo come sempre, le piume si stanno uniformando ed infoltendo, ho però notato (da un paio di giorni ma non so da quando ce l'abbia) che da un lato dell'addome, in corrispondenza della zampetta sinistra, ha un'escrescenza della quale non capisco l'origine............si nota perchè le piume che sono sopra stanno sollevate...........poco fà l'ho preso in mano ed ho provato a guardare, ma le nuove piumette sono così spesse che si fà fatica vedere la pelle, comunque al tatto sembra come un'escrescenza non troppo soda ed abbastanza estesa.
La pelle, per quello che sono riuscito a vedere, è bella rosea e non sembra avere altre problematiche, c'è solo questo strano gonfiore.
Secondo la vostra esperienza cosa potrebbe essere?.........ho escluso una penna "incarnita" perchè non mi pare di averla vista, ma dite che potrebbe essere un'escesso provocato da una penna o piuma che non è riuscita ad uscire durante la muta? :roll:

Sono veramente in ansia per il piccolo perchè, a parte questo strano gonfiore, non sembra soffrire o strare male e continua a fare quello che fa di solito.
Grazie per gli eventuali consigli o pareri!


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

.............. aggiungo che il canarino è un giallo mosaico e che ha sempre sofferto di problemi neurologici, cioè se lo si lascia stare sta benissimo, ma ogni volta che mi è capitato di doverlo prendere in mano comincia ad emettere uno stridio come se gli stessi facendo un male atroce (e non lo stringo più di tanto ovviamente) e, quando lo rimetto in gabbia, rimane come stordito col becco semiaperto e le gambe divaricate per varie decine di minuti, come sotto shock, pi pian piano so riprende come se nulla fosse mai successo.
Penso che questo suo comportamento non abbia nulla a che fare con il gonfiore succitato, ma comunque ho voluto mettervene al corrente!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto:.............. aggiungo che il canarino è un giallo mosaico e che ha sempre sofferto di problemi neurologici, cioè se lo si lascia stare sta benissimo, ma ogni volta che mi è capitato di doverlo prendere in mano comincia ad emettere uno stridio come se gli stessi facendo un male atroce (e non lo stringo più di tanto ovviamente) e, quando lo rimetto in gabbia, rimane come stordito col becco semiaperto e le gambe divaricate per varie decine di minuti, come sotto shock, pi pian piano so riprende come se nulla fosse mai successo...
Ciao Lorenzo, proprio Martino il canarino nel mio avatar soffre della stessa identica sindrome. Ho dovuto purtroppo escluderlo dalla riproduzione.
Per quanto riguarda il tuo canarino ti direi probabilmente lumps, portalo però da un veterinario e togliti il dubbio. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Foto prego , sempre se e possibile? Ma potrebbe avere
ragione FAUSTO?????

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Ciao Ragazzi........scusate se leggo solo ora ma sono appena rientrato dal lavoro.........
Le foto non riesco proprio a farle perchè il piccolo, ogni volta che lo prendo in mano,poi mi rimane shoccato per un'orretta buona e quindi voglio evitargli questo stress, poi comunque la zona gonfia è talmente coperta da piume che non si vedrebbe bene in foto...........
Scusate la mia ignoranza in tal senso, ma con un lumps il canarino sopravvive oppure potrebbe rischiare di morire?...........eventualmente c'è una cura che io possa fargli?...........
Comunque ho notato che i canarini chiari ne sono maggiormente soggetti.........o sbaglio!?!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Comunque ho notato che i canarini chiari ne sono maggiormente soggetti.........o sbaglio!?!
Sarà un caso ma anche i miei che hanno sofferto con quella sindrome..erano chiari.(e purtroppo non sono vissuti molto..)

Forse i pezzati so + tosti...bo..

Mi spiace x il tuo piccolo...e concordo sul fatto che meno lo fai spaventare meglio è...

Speriamo bene.

Ciao.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Posso dire che quando avevo e allevavo soggetti
inglesi anche di taglia , il problema arrivava per i
LUMPS. Sempre colpa nostra ma anche di chi ti cede
i soggetti- troppi accoppiamenti tra brinati-. Rimedi
tintura di Iodio, ma anche piccolo operazione, si
in Breve imparavo a fare anche il Veterinario.
Consiglio occhio x gli accoppiamenti, utilizzare se
possibile intenso x brinato. Poi come sempre se
il diavolo metto lo zampino, qua non vi posso
dare consigli.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

I lumps ( se in effetti di lump si tratta ! ) non sono certo mortali.
Potrebbero però causare problemi quali per esempio le infezioni.
Sono divenuti ormai "cronici" in quelle razze in cui si cerca un volume di piumaggio esasperato. Purtroppo sono ereditari.
Ripeto, aspettiamo di sentire cosa ne dice il veterimario.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

risp

Messaggio da Pietrus »

Lorenzo ho un canarino ke ha o stesso problema del tuo, problemi nn riguardanti la zona gonfia vicina la zampa a cui viene attribuito il lumps, ma problemi riguardanti la paura del canarino qnd viene preso, manifesta esattamente i sintomi ke tu hai descritto, tu parli di problemi neurologici sei sicuro ke nn possa trattarsi di altro? visto ke poi torna normale e assume un normale comportamento....
Pietrus
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: risp

Messaggio da lorenzo »

Pietrus ha scritto:Lorenzo ho un canarino ke ha o stesso problema del tuo, problemi nn riguardanti la zona gonfia vicina la zampa a cui viene attribuito il lumps, ma problemi riguardanti la paura del canarino qnd viene preso, manifesta esattamente i sintomi ke tu hai descritto, tu parli di problemi neurologici sei sicuro ke nn possa trattarsi di altro? visto ke poi torna normale e assume un normale comportamento....
Scusa ma ho letto solo ora..........io ho attribuito i suoi problemi ad un discorso neurologico perchè, oltre a questi attacchi post manipolazione non ha mai sofferto di nient'altro e gli vengono solo quando lo prendo in mano quindi ho fatto uno più uno............comunque ne ho già sentiti altri di canarini che risentono in modo spropositato dell'essere presi in mano, si spera sempre solo che abbiano solo questi attacchi che poi passano perchè potrebbe succedere pure che, se lo spavento e lo shock supera certi livelli, ci rimangono secchi!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

risp

Messaggio da Pietrus »

si infatti potrebbe essere interpretata come una paura "eccessiva" ke lo porta a reagire cosi, infatti noto tra l'altro ke trema mlt di + rispetto agli altri qnd lo prendo in mano.X il resto il soggetto sembra del tutto sano :wink:
Pietrus
Rispondi