piante d'appartamento

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
GASTONE
Messaggi: 23
Iscritto il: 1 marzo 2007, 16:16

piante d'appartamento

Messaggio da GASTONE »

Ciao a tutti!
Volevo farvi una domanda: secondo voi le foglie del tronco della felicità sono velenose? Ho cercato un po' sul forum, ma non ho trovato niente su questa pianta......bè speriamo di no visto che il mio pappagallino oggi si è rosicchiato una gran quantità di foglie... :evil: pensate: l'unica pianta che sono riuscita a mantenere viva, ora è tutta sbocconcellata....grrrr!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Fai attenzione alle piante da appartamento, che sono quasi tutte tossiche. La lista la trovi su internet. Se vuoi sapere del tronchetto della felicità, mi sembra che il suo nome sia Yucca :)
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

Lotte ha scritto: Se vuoi sapere del tronchetto della felicità, mi sembra che il suo nome sia Yucca :)
...per certo ti dico che il tronco della felicita,o Yucca non è velenosa per l'uomo, presumo non lo sia neanche per il tuo pappagallino; sei stata fortunata perchè di piante da interno velenose ce ne sono tante e la più comune è la dieffenbachia, presta molta attenzione..... :D
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

viky30 ha scritto:
Lotte ha scritto: Se vuoi sapere del tronchetto della felicità, mi sembra che il suo nome sia Yucca :)
...per certo ti dico che il tronco della felicita,o Yucca non è velenosa per l'uomo, presumo non lo sia neanche per il tuo pappagallino; sei stata fortunata perchè di piante da interno velenose ce ne sono tante e la più comune è la dieffenbachia, presta molta attenzione..... :D

Ciò che non è velenoso per l'uomo può esserlo invece per un pappagallo (basti l'esempio del prezzemolo, anche se non è da appartamento), quindi non si può presumere nulla in base a ciò che è valido per noi.
Gastone controlla sulla lista la specie Yucca
Le piante da appartamento sono a rischio, quindi prima di farne assaggiare anche solo un pezzetto sempre meglio informarsi
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Non e tossica.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
GASTONE
Messaggi: 23
Iscritto il: 1 marzo 2007, 16:16

Messaggio da GASTONE »

Grazie a tutti, ho trovato la lista su un famoso sito di pappagalli, e la yucca come suggerisce anche dony non è velenosa.....per fortuna!
Starò più attenta a quel diavoletto di Geppo, per ora ho spostato la pianta e sembra che lui non ci vada più....comunque lo terrò più d'occhio quando è fuori!!!
:lol:
OrnitoSS
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 giugno 2007, 10:51

Messaggio da OrnitoSS »

dove ho realizzato la mia voliera, c'erano piantate una schefflera, due belle yucca, un ibiscus rosa sinensis, del papiro, delle rose e purtroppo me li hanno disintegrati in un mese. gli uccelli sono tutti in gran forma e non mi pare siano stati avvelenati.
la shefflerà è stata disintegrata, della yucca mangiano sopratutto le foglie, della rosa gradiscono mooolto i fiori metre il papiro me lo stroncano sul nascere perche si mangiano i germogli da terra. l'ibiscus lo divoravano completamente e l'ho dovuto spostare e trapiantare perchè l'ho pagato un casino. una cosa curiosa è che alle spalle della voliera si sta facendo strada una monstera deliciosa ed alcune foglie che toccano la rete vengono divorate. sebbene mi pare che sia velenosa, i miei uccellini non hanno mai avuto segni d'avvelenamento....
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

OrnitoSS ha scritto:dove ho realizzato la mia voliera, c'erano piantate una schefflera, due belle yucca, un ibiscus rosa sinensis, del papiro, delle rose e purtroppo me li hanno disintegrati in un mese. gli uccelli sono tutti in gran forma e non mi pare siano stati avvelenati.
la shefflerà è stata disintegrata, della yucca mangiano sopratutto le foglie, della rosa gradiscono mooolto i fiori metre il papiro me lo stroncano sul nascere perche si mangiano i germogli da terra. l'ibiscus lo divoravano completamente e l'ho dovuto spostare e trapiantare perchè l'ho pagato un casino. una cosa curiosa è che alle spalle della voliera si sta facendo strada una monstera deliciosa ed alcune foglie che toccano la rete vengono divorate. sebbene mi pare che sia velenosa, i miei uccellini non hanno mai avuto segni d'avvelenamento....
Ornitoss, se ti è andata bene qualche volta, vuoi continuare a sfidare la sorte :wink: ?
Io eviterei di fargli mangiare piante tossiche, non fosse altro che questa cosa non gli porta nessun giovamento, ma al contrario dei rischi.
Poi ognuno è libero di rischiare quanto vuole...ma sarebbe meglio non sulla pelle degli altri, anche fossero semplici pappagallini :)
Avresti affermato le stesse cose se ne trovavi un paio morti sul fondo della voliera :wink: ? Ma ormai il danno sarebbe stato fatto.....
Auguri cmq :) ...
GASTONE
Messaggi: 23
Iscritto il: 1 marzo 2007, 16:16

Messaggio da GASTONE »

Si infatti...e poi pensa anche alle povere piante!! :wink:
Dato per certo che Geppo sta bene ora mi ritrovo con una pianta tutta bucherellata non so se riusirà a sopravvivere alla brutta esperienza! e poi....ha scoperto anche la canna di bambù in cucina....fortunatamente ho notato che spostare le piante in angoli in cui lui non è solito andare per ora funziona... :wink:
Ciao a tutti!
Rispondi