Diamantini inesperti

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Amante degli ucceli
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 settembre 2007, 11:53

Diamantini inesperti

Messaggio da Amante degli ucceli »

Ho aperto questo nuovo argomento perchè da almeno un paio di anni io ho comprato una coppia di diamantini mandarino, e mi aspettavo (avendo loro fama di essere molto prolifici) che facessero molti figli, ma niente da fare, fino ad adesso me ne hanno regalato solo uno.
Il vero problema è che loro si accoppiano molto spesso :lol: ma le uova le depongono a terra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi prego aiutatemi!!!

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Simona
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2007, 14:51

Re: Diamantini inesperti

Messaggio da Simona »

Ciao, sei sicuro che non gli manchi niente? Intendo pastoncino, gabbia di dimensioni adeguate, nido adatto (no a pera poichè è scomodo igienicamente parlando...), sicuramente c'è qualcosa che non gli garba e dovresti capire cosa. Ho acquistato una nuova coppia di diamantini da 1 mese e mi hanno fatto 4 uova :lol: la cosa triste è che sono state abbandonate per un improvviso spostamento della gabbia.

:cry: :cry: :cry:

Comunque........attendiamo entrambi consigli più esperti. :wink:
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

Perchè deporre a terra quando hanno a disposizione un nido? Credo che dovresti provare a cambiarlo. Effettivamente ho notato che quello a pera non lo gradiscono per niente neanche i miei, tranne un altro tipo, sempre di vimini, ma con una forma diversa. Lo amano. Uso anche quelli a cassetta, di plastica, e gradiscono molto anche questo. Altro consiglio è quello di disturbarli quanto meno possibile. Ciao
Avatar utente
Simona
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2007, 14:51

Messaggio da Simona »

A me, nonostante gli avessi messo i nidi, a pera e a cassetta, e fornito la juta per l'imbottitura hanno costruito il nido nella mangiatoia :shock: :shock: addirittura sopra il misto di semi.

La cosa mi è stata anche bene perchè i miei diamantini si trovano in una di quelle gabbie per pappagalli (ci tenevo le coco prima, solo per la cova però), di conseguenza le mangiatoie sono abbastanza grandi e profonde, probabilmente comode se hanno deciso di mettere su famiglia lì, che nei nidi a disposizione. :lol: :lol:
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

Beh si! A questo punto penso che dipenda dalle tue mangiatoie così spaziose! :lol:
Non puoi sostituirle con quelle standard piccole oppure con quelle interne da appendere, magari con i separatori così non ci dormono dentro?Almeno così sono vincolati all'uso del nido! :wink:
Ciao e buona fortuna!
Avatar utente
Simona
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2007, 14:51

Messaggio da Simona »

Rocky78 ha scritto:Beh si! A questo punto penso che dipenda dalle tue mangiatoie così spaziose! :lol:
Non puoi sostituirle con quelle standard piccole oppure con quelle interne da appendere, magari con i separatori così non ci dormono dentro?Almeno così sono vincolati all'uso del nido! :wink:
Ciao e buona fortuna!
No non posso perchè è quel tipo di gabbia dove la mangiatoia, da esterna diventa interna, non sò se rendo l'idea, se la tolgo rimane l'apertura perchè non ha lo sportellino a molla.

Cmq a me non dispiace l'idea, loro si trovano bene e a me viene più facile il controllo della futura nidiata e la pulizia. Se dovessi avere problemi mi inventerò qualcos'altro. :wink:
Rispondi