Quando sono fecondi i bengalini?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Fresia
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:16

Quando sono fecondi i bengalini?

Messaggio da Fresia »

Buongiorno a tutti...sono nuovissima, mi piace molto questo forum...e avrei bisogno cortesemente di un consiglio.

A giugno ho comprato una coppia di Bengalini, (il venditore mi ha detto che avevano circa 1 mese e mezzo) dopo 1 mesetto la femmina ha iniziato a deporre le uova, siccome non avevano il nido dove capitava. Io le prendevo e le buttavo perchè il negoziante mi aveva detto che gli uccellini erano troopo piccoli per poterle fecondare.

Sotto insistenza di mio figlio abbiamo comprato il nido e anche il prodotto apposta per il suo riempimento. Io sinceramente pensavo che lo avrebbero usato magari per andare andarci a dormire.....ed invece la femmina ha deposto le uova e le cova in modo amorevole, continuamente per tutto il giorno e quando esce lei per mangiare il "marito" le da il cambio!!! Mi fanno una tenerezza infinita.

Ora quello che mi chiedo è questo: ma se le uova non sono fecondate che senso ha che vengano covate? Se ne accorgono da soli che non sono feconde? Forse è meglio che levo il nido?
Vi prego aiutatemi.....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Da che età non lo so, so solo che in un anno sono partito con una coppia e sono arrivato ad averne 7! ottenuti in covate tra luglio e dicembre! Poi però dopo la terza covata li ho separati per il loro bene e per lo spazio a mia disposizione!!!! Sono eccessivamente robusti e rustici!
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

sicuramente non hanno un mese altrimenti non sarebbero stati autonomi e avrebbero avuto ancora il becco nero

Le uova se non sono feconde lo vedi vedere tu facendo la speratura verso il 5 giorno di cova
Per il momento tfai la speratura se le uova non sono buone togli il nido e lasciali a riposo poi ci riprovi a ottobre cosi saranno sicuramente più maturi e freschi

PS.
Che nido stai usando?
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Io ti consiglio di usare il nido esterno da canarini, che è migliore secondo me di quello a "pera" classico. Ho ottenuto risultati più che soddisfacenti io all'epoca! :D
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

il nido adatto è quello a cassetta in plastica
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Fresia
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:16

Messaggio da Fresia »

Vi ringrazio molto....ma cosa è la "speratura"? :shock:

Io ho usato il nido a pera.....a me sembra che gli piaccia molto! Ma se non volessi fargli fare i "figli" basta che levo il nido?

Aiutatemi voi perchè il mio negoziante a quanto pare ne capisce quasi quanto me!
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

la speratura si fà controllando le uova con una piccola torcia, se vedi dentro le uova dei filamente rossi tipo sangue vuol dire che l'uovo è fecondo se non vedi nulla non lo è

Il nido a pera piace a loro ma è scomodo per te e poi è stretto quando ci sono i piccoli staranno tutti ammucchiati.

Per il resto si basta togliere il nido
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Fresia ha scritto:Vi ringrazio molto....ma cosa è la "speratura"? :shock:

Io ho usato il nido a pera.....a me sembra che gli piaccia molto! Ma se non volessi fargli fare i "figli" basta che levo il nido?

Aiutatemi voi perchè il mio negoziante a quanto pare ne capisce quasi quanto me!
Questo topic è tratto dalla sezione Canarini ma l'operazione è la medesima. Puoi leggere qui :

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... a&start=15
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

piccola parentesi.. sono Diamanti Mandarino e non bengalini (sono uccelli totalmente diversi.. e i bengalini sono esotici introvabili.. nonostante l'ignotranza di molti negozianti ch e chiama bengalini anche cio'c he nn e')
e come ha detto ago da subito sicuramente nn avevano un mese e mezzo.. se avevano gia' i colori giusti, il becco arancio o rosso, avevano MINIMO 4 mesi..
e cmq raggiungono la maturita' sessuale attorno ai 6 :P
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Fresia
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:16

Messaggio da Fresia »

Ancora grazie a tutti! Siete stati molto gentili e mi avete insegnato molte cose!

Oggi farò la speratura...e se le uova non sono feconde levo il nido.....e magari ne riparliamo il prossimo anno.

Sicuramente allora erano più grandi i colori erano già intensi....e ho anche imparato che non si chiamano bengalini :wink: .
Fresia
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:16

Messaggio da Fresia »

Volevo aggiornare.......La settmana scorsa ho fatto la speratura e c'erano 4 uova feconde.
Domenica mattina sono nati i piccolini! :D Credo che siani 4 ma a causa del nido a pera non si riesce a vedere bene.

Gli uccellini hanno un senso materno e paterno indescrivibile! Sono tenerissimi si danno il turno anche per farli mangiare. Ora spero tanto che possano vivere tutti e quattro :roll: .

Grazie per il momento di tutti i vostri preziosi consigli...sicuramente mi sarete utili ancora altre volte!
Rispondi