Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti...sono nuovissima, mi piace molto questo forum...e avrei bisogno cortesemente di un consiglio.
A giugno ho comprato una coppia di Bengalini, (il venditore mi ha detto che avevano circa 1 mese e mezzo) dopo 1 mesetto la femmina ha iniziato a deporre le uova, siccome non avevano il nido dove capitava. Io le prendevo e le buttavo perchè il negoziante mi aveva detto che gli uccellini erano troopo piccoli per poterle fecondare.
Sotto insistenza di mio figlio abbiamo comprato il nido e anche il prodotto apposta per il suo riempimento. Io sinceramente pensavo che lo avrebbero usato magari per andare andarci a dormire.....ed invece la femmina ha deposto le uova e le cova in modo amorevole, continuamente per tutto il giorno e quando esce lei per mangiare il "marito" le da il cambio!!! Mi fanno una tenerezza infinita.
Ora quello che mi chiedo è questo: ma se le uova non sono fecondate che senso ha che vengano covate? Se ne accorgono da soli che non sono feconde? Forse è meglio che levo il nido?
Vi prego aiutatemi.....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Da che età non lo so, so solo che in un anno sono partito con una coppia e sono arrivato ad averne 7! ottenuti in covate tra luglio e dicembre! Poi però dopo la terza covata li ho separati per il loro bene e per lo spazio a mia disposizione!!!! Sono eccessivamente robusti e rustici!
sicuramente non hanno un mese altrimenti non sarebbero stati autonomi e avrebbero avuto ancora il becco nero
Le uova se non sono feconde lo vedi vedere tu facendo la speratura verso il 5 giorno di cova
Per il momento tfai la speratura se le uova non sono buone togli il nido e lasciali a riposo poi ci riprovi a ottobre cosi saranno sicuramente più maturi e freschi
Io ti consiglio di usare il nido esterno da canarini, che è migliore secondo me di quello a "pera" classico. Ho ottenuto risultati più che soddisfacenti io all'epoca!
la speratura si fà controllando le uova con una piccola torcia, se vedi dentro le uova dei filamente rossi tipo sangue vuol dire che l'uovo è fecondo se non vedi nulla non lo è
Il nido a pera piace a loro ma è scomodo per te e poi è stretto quando ci sono i piccoli staranno tutti ammucchiati.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
piccola parentesi.. sono Diamanti Mandarino e non bengalini (sono uccelli totalmente diversi.. e i bengalini sono esotici introvabili.. nonostante l'ignotranza di molti negozianti ch e chiama bengalini anche cio'c he nn e')
e come ha detto ago da subito sicuramente nn avevano un mese e mezzo.. se avevano gia' i colori giusti, il becco arancio o rosso, avevano MINIMO 4 mesi..
e cmq raggiungono la maturita' sessuale attorno ai 6
Volevo aggiornare.......La settmana scorsa ho fatto la speratura e c'erano 4 uova feconde.
Domenica mattina sono nati i piccolini! Credo che siani 4 ma a causa del nido a pera non si riesce a vedere bene.
Gli uccellini hanno un senso materno e paterno indescrivibile! Sono tenerissimi si danno il turno anche per farli mangiare. Ora spero tanto che possano vivere tutti e quattro .
Grazie per il momento di tutti i vostri preziosi consigli...sicuramente mi sarete utili ancora altre volte!