Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi sono ritrovata, senza chiederlo nè volerlo, mamma di un piccione che è arrivato a casa, portato da mio figlio che lo ha trovato in un nido abbandonato con un fratellino morto accanto, penso di quasi un mese di età, ed abbastanza spaventato. Era festa per cui ho iniziato ad alimentarlo con mangime per papagallini, e con la siringa smussata ecc. Adesso ha perso tutte le penne gialle e ha incominciato a fare dei voli in cortile, ma non vuole stare da solo e non vuole a quanto pare andarsene. E' in una grossa gabbia con mangime e acqua viene fatto uscire 4 volte al giorno, mi viene sulla spalla o mi segue a piedi risponde ai comandi ma quando lo rimetto nella gabbia si arrabbia, svolazza, infila il collo in tutte le sbarre fa di tutto. Ora come mi devo comportare se non avesse deiezioni continue e dappertutto non avrei problemi a tenerlo in casa, ma io sono spesso in cucina a cucinare o a stirare, attività che sono pericolose per lui. Non so cosa fare. Stamattina era sul bordo del terrazzo ad osservare tutto intorno e visto che non accennava a venire con me sono rientrata, socchiudendo la porta dopo un pò ho sentito un tonfo era lui che tentando di entrare era andato contro il vetro. Non accenna a volare fuori dal cortile o se lo fa rientra subito. Sente le tortore che girano ha tentato di avvicinarle ma quelle sono volate via subito spaventandolo. Chiedo ancora cosa devo fare, come posso fare per tenerlo senza che questo mi procuri troppi problemi sia igienici che di salute oppure quale potrebbe essere una soluzione perchè io non ne ho idea. Grazie a tutti e mi scuso di essermi dilungata tanto. Il suo nome è piupiu
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I piccioni abbozzano nidi rudimentali, poco curati e, soprattutto, non li puliscono.
Probabilmente, dunque, il nido in questione non era stato abbandonato, anzi, se uno dei fratelli era vivo è palese che i genitori lo stessero nutrendo.
Non saprei cosa consigliarti in merito alla gestione; forse la cosa migliore è di non assecondare le sue volontà e lasciare che si abitui piano piano a stare fuori, in libertà.
Lascia acqua e cibo a disposizione,vedrai che resterà nei paraggi. Non stupirti se col tempo si crei una colonia. I piccioni sono uccelli particolarmente adattabili.
Non ho problemi a lasciarlo libero è lui che non vuole stare solo ed essendoci dei gatti nel circondario, a volte trovo piume di tortora in giardino, temo gli facciano la festa.per questo resto con lui quando è libero e lui si è abituato alla compagnia
Buonasera a tutti. Volevo presentarmi sono Cristiana e sono la mamma di Romina, una dolce piccioncina che il 5 settembre ha fatto 2 anni che vive in casa con me, mia sorella, mia nonna e mia madre. É dolcissima, coccolosa ed anche molto gelosa sia della mia camera che verso di me, inoltre è da un paio di mesi che vuole utilizzare la mia mano sinistra come nido e quando gliela tolgo inizia a pizzicarmi fino a quando non gliela rimetto accanto. Secondo voi è normale?
ho avuto unilluminazione: è un po come se mio figlio, stabilendo questa uguaglianza, mi avesse detto, in parole povere: io sono arrabbiato perché mia mamma era una stronza.